image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il golden power NON PASSA. L’Unione europea bacchetta il governo italiano per l’intervento nell’operazione tra UniCredit e Banco Bpm. Andrea Orcel può finalmente esultare?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

8 luglio 2025

Il golden power NON PASSA. L’Unione europea bacchetta il governo italiano per l’intervento nell’operazione tra UniCredit e Banco Bpm. Andrea Orcel può finalmente esultare?
La Commissione europea si prepara a contestare le condizioni imposte dal governo italiano all'operazione UniCredit. Questo almeno è quello che prospetta l’agenzia Bloomberg. Il punto della questione è ancora l’utilizzo del golden power da parte di Palazzo Chigi per inserirsi nell’operazione progettata da Andrea Orcel su Banco Bpm. Dopo settimane di incertezza, ora siamo arrivati a una svolta?

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Si profila un nuovo scontro istituzionale tra l'Unione Europea e l'Italia sul delicato dossier delle operazioni bancarie. Al centro della controversia c'è l'acquisizione di Banco Bpm da parte di UniCredit, un'operazione che sta generando tensioni crescenti tra i regolatori europei e il governo italiano. Secondo fonti informate sui fatti, riporta l’agenzia Bloomberg, l’Ue si prepara a emettere nelle prossime ore una comunicazione ufficiale indirizzata al Palazzo Chigi. Il documento contesterebbe formalmente il diritto di Roma di interferire nell'acquisizione pianificata di Banco Bpm da parte di UniCredit, rivendicando la competenza esclusiva di Bruxelles in materia di fusioni e acquisizioni bancarie. La posizione della Commissione europea appare netta: solo l'Unione Europea dispone del potere legale per imporre condizioni su accordi di questo tipo, in base alle norme sulle fusioni vigenti nel territorio comunitario. L'operazione, infatti, aveva già ricevuto l'approvazione dell'Ue lo scorso mese, rendendo secondo Bruxelles illegittima qualsiasi interferenza successiva da parte delle autorità nazionali. La controversia trae origine dall'utilizzo del golden power, attraverso cui il governo italiano aveva imposto condizioni particolarmente stringenti per il completamento dell'acquisizione. Tra le prescrizioni più rilevanti figurano l'obbligo per UniCredit di cessare le attività in Russia entro nove mesi e il divieto di ridurre gli investimenti domestici nella società di gestione patrimoniale Anima Holding, recentemente acquisita proprio da Banco Bpm.

Andrea Orcel di UniCredit
Andrea Orcel di UniCredit Ansa/Daniel Dal Zennaro

Queste condizioni hanno scatenato la reazione di UniCredit, che ha deciso di contestarle in sede giudiziaria. Il tribunale amministrativo italiano è atteso pronunciarsi sulla questione entro questa settimana, in quella che si preannuncia come una decisione cruciale per l'intero dossier. L'amministratore delegato di UniCredit, Andrea Orcel, ha alzato il tiro nelle scorse settimane, dichiarando pubblicamente che la banca si ritirerà dall'accordo qualora le condizioni imposte dal governo italiano non vengano chiarite. Una mossa che rafforza la posizione negoziale dell'istituto di credito e aumenta la pressione su Roma. La decisione annunciata da Bruxelles di ordinare al governo italiano il ritiro delle condizioni imposte potrebbe rappresentare un'ancora di salvezza per l'operazione voluta dal ceo. Le fonti vicine al dossier citate dall’agenzia Bloomberg suggeriscono che il mancato rispetto di un eventuale ordine europeo potrebbe portare all'apertura di una procedura di infrazione contro l'Italia per violazione del diritto dell'Ue. Per ora, comunque, nessuno ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. La Commissione europea ha declinato ogni commento, così come i rappresentanti di UniCredit, Banco Bpm e del governo italiano. Un atteggiamento che conferma la delicatezza della fase negoziale in corso e l'importanza strategica dell'operazione per il sistema bancario europeo. La vicenda assume contorni ancora più interessanti se si considera che nell'ambito di una precedente indagine i regolatori di Bruxelles avevano già dato il loro via libera all'acquisizione di Banco Bpm da parte di UniCredit. L'approvazione era arrivata a fronte di specifiche concessioni che prevedevano la cessione di 209 filiali UniCredit “situate in aree locali problematiche per sovrapposizione” in tutta Italia, al fine di affrontare le preoccupazioni in materia di concorrenza.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Andrea Orcel è “SGRADITO” al cancelliere Merz? Bloccata l’ascesa di UniCredit su Commerzbank: ecco come il risiko bancario si è inceppato a Berlino. E ora cosa succede?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Soldi, banche

Andrea Orcel è “SGRADITO” al cancelliere Merz? Bloccata l’ascesa di UniCredit su Commerzbank: ecco come il risiko bancario si è inceppato a Berlino. E ora cosa succede?

Mediobanca-Mps, duello all’ultima ops: Nagel si barrica, Monte dei Paschi rilancia con 13 miliardi. E intanto si muovono le offerte di Bper e Ifis...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

RISIKO BANCARIO

Mediobanca-Mps, duello all’ultima ops: Nagel si barrica, Monte dei Paschi rilancia con 13 miliardi. E intanto si muovono le offerte di Bper e Ifis...

Meloni e Sanchez, la strana coppia del Golden Power nel risiko bancario? Orcel (UniCredit) ha riaperto la scalata a Banco Bpm, ma Castagna continua ad alzare il muro. E Crédit Agricole…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

manovre europee

Meloni e Sanchez, la strana coppia del Golden Power nel risiko bancario? Orcel (UniCredit) ha riaperto la scalata a Banco Bpm, ma Castagna continua ad alzare il muro. E Crédit Agricole…

Tag

  • Andrea Orcel
  • banche
  • Banco Bpm
  • Economia
  • Golden Power
  • governo
  • risiko bancario
  • Unicredit
  • Unione Europea

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, SE STASI FOSSE INNOCENTE PERCHÉ IL RISARCIMENTO NON LO PAGHERANNO I MAGISTRATI ma lo stato? L’accusa di Vittorio Feltri: “In nessun paese civile succede questo. Lo sbaglio è loro.” La caccia all’assassino di Chiara? “Sarà difficile…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, SE STASI FOSSE INNOCENTE PERCHÉ IL RISARCIMENTO NON LO PAGHERANNO I MAGISTRATI ma lo stato? L’accusa di Vittorio Feltri: “In nessun paese civile succede questo. Lo sbaglio è loro.” La caccia all’assassino di Chiara? “Sarà difficile…”
Next Next

Omicidio Poggi, SE STASI FOSSE INNOCENTE PERCHÉ IL RISARCIMENTO...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy