image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Santoro: “Ci si vanta di manganellare i liceali?”. E picchia duro sul “fascismo della polizia” e Giorgia Meloni...

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

28 febbraio 2024

Santoro: “Ci si vanta di manganellare i liceali?”. E picchia duro sul “fascismo della polizia” e Giorgia Meloni...
A Dimartedì, di Giovanni Floris, è la volta di Michele Santoro, che attacca Giorgia Meloni sottolineando (chissà perché) che è una donna e che ha “sfracassato gli attributi”. Poi Santoro esplode sui temi di politica estera: Aleksej Navalny, Volodymyr Zelensky e quella (quasi) dichiarazione di guerra di Emmanuel Macron. I toni più duri, però, sono dedicati al fascismo e alla voglia di “impedire a dei liceali di circolare liberamente” a forza di manganellate della polizia: “Prima ci si vantava dei treni in orario, ma adesso…”

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Prima di entrare in studio da Giovanni Floris, Michele Santoro si guarda allo specchio e studia attentamente la mimica facciale da utilizzare per una battuta di dubbio gusto su Giorgia Meloni. Poi chiama uno dei suoi amici più cari, Giorgio Armani, per chiedergli il consenso di citare una sua considerazione sulla nostra presidente del consiglio. Appena Armani gli dà il consenso con il suo tipico aplomb, Santoro fa il suo ingresso in studio ed esordisce con: “Il mio amico Giorgio Armani dice che, essendo Giorgia Meloni una donna, ha avuto troppa fretta di mettere sul tavolo gli attributi. Ecco perché li ha poi sfracassati con una martellata”. Grazie a Michele Santoro per aver sottolineato che la Meloni è una donna. E che, per questo, ha sentito il bisogno di dimostrarsi “uomo” con gli attributi. Peccato che la troppa fretta, Meloni tapina, l'abbia spinta a “sfracassarseli” sul tavolo. Floris appare interdetto. Prima accenna a un ridolino isterico, poi slitta immediatamente al primo argomento serio dell'ospitata. Ma Santoro non ne vuole sapere e accenna a una vecchia conversazione avuta con Silvio Berlusconi: “A oggi mi tocca dare ragione a Berlusconi, quando mi fece notare l'inadeguatezza di Meloni al governo”. A quel punto si lascia andare a tutta una serie di commenti sulla politica interna ed estera applicata dalla Presidente del consiglio. A partire dal fatto che Meloni si sarebbe fatta economicamente mangiare dai Mario Draghi, che l'avrebbero masticata e poi “sputata”, per finire con la sua sottomissione al presidente americano Joe Biden e alla sconfitta alle elezioni in Sardegna, con una coalizione che aveva ricevuto sei punti abbondanti (ben più dei suoi avversari). “Ieri ho riflettuto su quanto abbiamo dovuto penare per conoscere i risultati delle elezioni in Sardegna. Sotto questo punto di vista, noi siamo un paese del terzo mondo”, ha aggiunto. Eppure, Santoro, a livello pubblicitario siamo, senza dubbio, un paese di primo mondo: lo dimostra il fatto che Floris, dopo una serie di indicazioni mute date in labiale, abbia dedicato mezza inquadratura all'app della sua special guest.

Il presidente Emmanuel Macron
Il presidente Emmanuel Macron

La cosa che fa più sorridere è che Santoro sembri inconsapevole di tutto questo. E, anzi, che nel mentre continui a parlare della Todde come un “simpatico donnino”, quindi messa su quella poltrona non per altre doti, tra cui ingegno e ars oratoria, ma esclusivamente per via della sua “simpatia”. Spazio poi alle dichiarazioni di Emmanuel Macron sul probabile intervento diretto delle truppe occidentali per mettere fine al conflitto russo-ucraino: “I nostri telegiornali stanno derubricando tutto questo a una bazzecola. Quando, in realtà, Macron è uno dei più importanti leader europei che ha quasi fatto una dichiarazione di guerra alla Russia. Biden ha subito preso le distanze da queste dichiarazioni, è vero. Mentre la Meloni poco tempo fa disse che avremmo sostenuto l'Ucraina per altri dieci anni. Dieci anni, ci rendiamo conto? Il punto che a molti sfugge è che non dobbiamo rimanere né schiavi del debito né schiavi della guerra”. Sempre rimanendo in tema di Ucraina, Santoro muove una considerazione sul capo dei servizi segreti ucraini: “Dopo una settimana che strombazziamo notizie su Aleksej Navalny, perché adesso i nostri telegiornali non danno risalto pure alle parole dette dal capo dei servizi segreti del signor Volodymyr Zelensky, che ha rassicurato tutti sul fatto che Navalny sarebbe morto per cause naturali?”. Anche se Floris cerca di spostare si nuovo l'attenzione sulle elezioni (e su un Matteo Salvini che all'epoca fece propaganda su “massimo due mandati anche per la Lega”), Santoro si rifiuta di ribattere: “Floris, devo essere sincero? A me dei voti e dei seggi non importa assolutamente nulla. Mi importa che il Tg1 abbia dedicato venti secondi a quello che ha detto Macron. Gli Italiani sono disinformati. Noi siamo in un sistema di guerra. È il momento di accorgersi che, se non usciamo dalla guerra, non usciremo mai dal debito”. Il momento più alto dell'intervista di Floris a Santoro si raggiunge quando viene pronunciata la parola “fascismo”. E, dato che il concetto di fascismo porta con sé tutta una serie di spietate limitazioni alla libertà collettiva, Michele Santoro si infiamma: “All'epoca del fascismo ci si vantava dei treni in orario. Adesso invece ci si vanta di impedire a dei liceali di circolare liberamente”. Critica le forze dell'ordine che “si muovono contro dei ragazzini”, a riguardo delle ultime notizie che hanno visto l'opinione pubblica schierarsi chi a favore chi a sfavore dell'intervento “manganelliano” contro i manifestanti. La conclusione dell'intervento di Santoro si muove sempre sullo stesso asse: il fascismo, l'inadeguatezza governativa, un attacco a Zelensky e alla gestione del conflitto in Ucraina. Questi tre punti sono circolari, nel discorso di Santoro. Tornano e ritornano in tutta la mezz'ora d'intervista che Floris gli dedica in trasmissione, nonostante il conduttore cerchi di affrontare anche temi all'ospite “scottanti”. Il risultato è un Michele Santoro tiepido su argomenti di interesse pubblico e infiammato sulla politica estera portata avanti dalla maggioranza. Eppure, quella scintilla nei suoi occhi la si vede solo quando Floris accenna al discorso dei pro-putiniani e della famosa lista nera di Zelensky & Co: “Signori miei, se ogni volta che si parla di Putin si sente la necessità di definirlo un mostro, allora che valore ha informazione che stiamo dando ai nostri cittadini?”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma perché Serena “Doe” Mazzini (co-autrice di Selvaggia Lucarelli) ha attaccato Will sui fatti di Pisa?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Senza compromessi

Ok, ma perché Serena “Doe” Mazzini (co-autrice di Selvaggia Lucarelli) ha attaccato Will sui fatti di Pisa?

Bonaga mette in dubbio l'uccisione di Navalny e riprende l’amica Schlein: “Solo una sfilza di parole”. E sulle manganellate della polizia a Pisa...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

il socrate della sinistra

Bonaga mette in dubbio l'uccisione di Navalny e riprende l’amica Schlein: “Solo una sfilza di parole”. E sulle manganellate della polizia a Pisa...

Se la polizia picchia così degli studenti dobbiamo preoccuparci e c’è solo una persona che può intervenire

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Se la polizia picchia così degli studenti dobbiamo preoccuparci e c’è solo una persona che può intervenire

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Michele Santoro
  • Polizia

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fedez contro i social si incu*a da solo: "Questa generazione è la cavia". Come i follower dei Ferragnez?

di Grazia Sambruna

Fedez contro i social si incu*a da solo: "Questa generazione è la cavia". Come i follower dei Ferragnez?
Next Next

Fedez contro i social si incu*a da solo: "Questa generazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy