image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La zattera
La zattera

Se De Luca rappresenta il Sud, il Sud è finito (e se lo merita). Insultare la Meloni e pretendere più soldi è retorica infame

Riccardo Canaletti

17 febbraio 2024

Il Sud si guardi bene dal sostenere i capipopolo senza rispetto per le istituzioni. La marcia su Roma di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, e di alcuni sindaci allarmati dallo spettro dell’autonomia differenziata dimostra cos’è davvero pericoloso per il Mezzogiorno: la retorica infame

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Per Paolo VI la politica era “la più alta forma di carità”. Noi ci accontentiamo di dire che la politica è, anche, forma. Vincenzo De Luca, governatore della Campania e regnante popolare, sale a Roma, tenda di superare la cordata di forze dell’ordine: “Dovete caricarci, dovete ucciderci!” ripete. Faccia a faccia con i “servitori dello Stato”. La protesta riguarda l’autonomia differenziata, la fumosa possibilità di perdere dei soldi dalla Capitale destinati al Mezzogiorno. L’autonomia differenziata è una manovra criticabile e monca, che sembra più una mossa politica (nella direzione giusta) che non una svolta di fatto. Ma tanto basta ad allarmare De Luca e altri sindaci campani, che marciano su Roma in cerca di quanto gli è dovuto per abitudine e poco altro (certo non per questioni morali). Tenendoci cautamente lontani dal voler discutere di questi temi e della loro riduzione al mero “dare i soldi al Mezzogiorno” – schifezza politica già criticata da un pericolosissimo polentone sabaudo, Leonardo Sciascia, che vedeva nei regali al Sud un regalo alla mafia – vale la pena spiegare perché, se il Sud si sente rappresentato da persone come De Luca, allora il Sud è finito. Non sarà l’autonomia differenziata a uccidere il Sud, ma l’ideologia assistenzialista e il capriccio dei politici. Può un governatore di una regione rispondere alla premier in carica dandole della stron*a? Giorgia Meloni avrebbe infatti suggerito a De Luca di “andare a lavorare”. E lui risponde: “È intollerabile il trattamento riservato a centinaia di sindaci che non hanno i soldi per l’ordinaria amministrazione. Lavora tu, stron*a!”

Vincenzo De Luca a Roma contro l’autonomia differenziata
Vincenzo De Luca a Roma contro l’autonomia differenziata

Parlando di Beppe Grillo, Giovanni Sartori disse: “Se continuasse a crescere l’Italia diventerebbe il pagliaccio del mondo. Non si è mai visto un Paese governato per vent’anni anni da un ex presentatore di varietà sui piroscafi [Berlusconi, ndr] e ora addirittura da un comico che tra l’altro si rifiuta alla discussione”. C’erano motivi tecnici – le “proposte risibili, il mondo riderebbe” – e motivi formali, laddove – come spesso accade nella storia civile di un Paese, anche la forma è sostanza. Può un Paese democratico e progredito affidarsi ai capipopolo, ai Masaniello senza modi e forma? È una domanda che, guardando a destra, è stata posta anche riguardo al sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, un personaggio di totale interesse televisivo, ma i cui modi (la rissa sfiorata con un consigliere, le battutacce a sfondo sessuale sulle donne) non sono degni di una democrazia occidentale. C’è un bilanciamento dinamico, un’oscillazione, che permette alle società sane di conservare credibilità e dignità senza stringere il collo alla libertà di espressione. Si chiama costume. Il costume politico, ancora di più nelle democrazie rappresentative, riguarda i modi, i toni e l’eloquio di chi governa. È buon costume avere persone competenti (sostanza) che sappiamo confrontarsi con competenza ed equilibrio (forma). Mario Draghi o Mario Monti, per fare due nomi recenti, hanno rappresentato, al di là del giudizio politico, proprio questo.

Vincenzo De Luca e alcuni sindaci campani a Roma contro l’autonomia differenziata
Vincenzo De Luca e alcuni sindaci campani a Roma contro l’autonomia differenziata

Come accade in qualsiasi gruppo sociale, dove il rispetto e il senso delle istituzioni deve nascere nel piccolo, nell’indesiderato, in ciò che “scappa di bocca” – pensate alla parolaccia rimproverata al bambino in famiglia – così un governatore non dovrebbe offendere, stando al suo ruolo, un’altra carica istituzionale. Se, come sostiene De Luca, l’arrivo a Roma serviva a “bloccare il racconto infame per il quale al nord c’è la virtù e al sud ci sono i miserabili e i cialtroni” allora il Sud dovrebbe guardarsi bene da chi, come De Luca, sbaglia la forma prima ancora dei contenuti. Perché se il problema non è lo stato reale del Sud, ma la narrazione che se ne fa, allora per combattere una cattiva retorica serve una buona retorica, non una retorica infame e cialtrona.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La sfida che deciderà il futuro del Pd è tra Schlein e De Luca?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Ne resterà soltanto uno

La sfida che deciderà il futuro del Pd è tra Schlein e De Luca?

Ecco come Vincenzo De Luca, in barba a Elly Schlein, fonderà il nuovo Regno delle Due Sicilie

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Altro che Sopranos

Ecco come Vincenzo De Luca, in barba a Elly Schlein, fonderà il nuovo Regno delle Due Sicilie

Il sud senza il nord sta meglio? Parla lo storico Granozzi: “I siciliani soffrono della sindrome di Stoccolma. Ma con l’autonomia differenziata si sfascia la sanità pubblica, o ciò che ne resta”. E sui Borboni, il Piemonte e i Savoia…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Decreto Calderoli

Il sud senza il nord sta meglio? Parla lo storico Granozzi: “I siciliani soffrono della sindrome di Stoccolma. Ma con l’autonomia differenziata si sfascia la sanità pubblica, o ciò che ne resta”. E sui Borboni, il Piemonte e i Savoia…

Tag

  • Attualità
  • Meloni
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Selvaggia Lucarelli realizza il matriarcato sognato dalla Murgia, con Travaglio che attacca Fedez. E Biagiarelli...

di Ottavio Cappellani

Selvaggia Lucarelli realizza il matriarcato sognato dalla Murgia, con Travaglio che attacca Fedez. E Biagiarelli...
Next Next

Selvaggia Lucarelli realizza il matriarcato sognato dalla Murgia,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy