image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Report stasera non va in onda su Rai 3, ma c'è Presa Diretta? Sigfrido Ranucci, lo scontro con Marina Berlusconi per l'inchiesta su Dell’Utri e la mafia: il giornalista va all’Europarlamento, ma è censura? E tra la Rai e Mediaset...

  • di Angela Russo Angela Russo

9 marzo 2025

Perché Report stasera non va in onda su Rai 3, ma c'è Presa Diretta? Sigfrido Ranucci, lo scontro con Marina Berlusconi per l'inchiesta su Dell’Utri e la mafia: il giornalista va all’Europarlamento, ma è censura? E tra la Rai e Mediaset...
Dopo l'inchiesta di Report su Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e la mafia, era scoppiata la bufera: la destra gridava allo scandalo, la sinistra alla censura. Ma poi è arrivata la "norma anti-Report", una supervisione sul programma. Sigfrido Ranucci andrà all'Europarlamento per tutelarsi. Intanto stasera c'è Presa Diretta...

di Angela Russo Angela Russo

Sono passati due mesi dallo scoppio della bomba: Report, il programma d'inchieste condotto da Sigfrido Ranucci, ha mandato in onda un servizio che ha fatto infuriare la famiglia Berlusconi. A gennaio, su Rai 3, il giornalista Paolo Mondani ha firmato un'inchiesta sugli intrecci tra Silvio Berlusconi, il suo fedelissimo Marcello Dell'Utri e Cosa Nostra. Il servizio si basava sull'indagine fiorentina sui mandanti esterni delle stragi mafiose del 1993 a Firenze, Roma e Milano. Secondo i magistrati, quegli attentati sarebbero stati parte di er creare un clima politico un patto tra Dell'Utri, in qualità di emissario di Berlusconi, e la mafia, pfavorevole a Forza Italia. Apriti cielo! Marina Berlusconi, furiosa, ha bollato il tutto come "pattume mediatico-giudiziario". Dalla destra si è levato un coro d'indignazione: Forza Italia ha chiesto ai vertici Rai di intervenire per fermare quello che definiscono uno "scempio". Dall'altra parte, PD e M5S hanno difeso Report parlando di tentativo di censura. "Difenderemo l'informazione da ogni nuovo editto bulgaro", ha replicato Barbara Floridia, presidente della Commissione di Vigilanza Rai. Come sempre, il dibattito si è trasformato in un prevedibile teatrino politico. Centro-destra vs centro-sinistra. Mediaset vs Rai. E poi? Come sempre, il clamore è stato sepolto dalle solite notizie virali giornaliere. Intanto Report ha chiuso la prima parte di stagione, al suo posto stasera, domenica 9 marzo, andrà in onda Presa Diretta, altro format di inchieste targato Riccardo Iacona. Ma Report tornerà ad aprile?

20250309 162725222 2565
Sigfrido Ranucci

Ma ecco l'aggiornamento: durante un'assemblea dell'associazione Articolo 21, Ranucci ha annunciato che il 26 marzo andrà all'Europarlamento per parlare della cosiddetta "norma anti-Report". Di cosa si tratta? Di una circolare interna Rai che introduce un supervisore per i programmi d'approfondimento. Un bel "guardiano" che, nella pratica, si traduce in un controllore pronto a stoppare ogni inchiesta scomoda. Una museruola perfetta per impedire di pestare i piedi ai potenti. Ranucci non usa mezzi termini: "Voglio ricordare una cosa, questa circolare nasce dopo una serie di inchieste precise e nasce su richiesta di una parte della politica e nasce dopo le richieste precise di un'esigenza di controllo da parte della proprietaria di partito Forza Italia, che coincide con quella di un canale concorrente della Rai, e nasce dopo la protesta e la richiesta di controllo da parte della comunità ebraica, dopo che abbiamo fatto delle inchieste che parlavano del genocidio in Palestina. Questo devo dirlo perché dobbiamo comprendere che quando avviene un fatto mai avviene per caso". Non è un caso che la comunità ebraica spinga ancora per censurare la verità su ciò che accade ai palestinesi. La vera domanda è: quanti servizi sono stati trasmessi sulla strage in Palestina senza il solito filtro filo-israeliano? Pochi, troppo pochi. E quando qualcuno prova a raccontare le cose da un'altra prospettiva, ecco che scattano le pressioni. Strano, vero? E non è solo un problema italiano. La censura sulle inchieste scomode, il controllo dell’informazione e le pressioni dei poteri forti sono dinamiche globali. Basta guardare cosa accade in altri paesi europei o negli Stati Uniti, dove le grandi piattaforme social rimuovono alcuni contenuti con la scusa della disinformazione. Nonostante tutto, Ranucci difende la Rai: "La considero ancora un luogo di libertà. Il problema è quanto ci costa difenderla". Ora Report si prende una pausa, ma tornerà a caccia di notizie. Riuscirà a mostrarci la realtà senza bavagli? Staremo a vedere.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe di Report su Rai 3 con Ranucci: dall’accordo tra Stato e Vaticano per l’ex ospedale Forlanini ai danni dello stabilimento petrolchimico di Siracusa e i traffici con la Russia. E chi è il “re del vino” Riccardo Cotarella (enologo di D’Alema)?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

GLI ATTACCHI

Le bombe di Report su Rai 3 con Ranucci: dall’accordo tra Stato e Vaticano per l’ex ospedale Forlanini ai danni dello stabilimento petrolchimico di Siracusa e i traffici con la Russia. E chi è il “re del vino” Riccardo Cotarella (enologo di D’Alema)?

Le bombe di Report su Rai 3: dall’evasione di un milione di Michela Brambilla all’uso improprio di fondi a Leeida, fino a 400 mila euro che… E Ranucci torna anche su Alemanno e Poste italiane…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

GLI ATTACCHI

Le bombe di Report su Rai 3: dall’evasione di un milione di Michela Brambilla all’uso improprio di fondi a Leeida, fino a 400 mila euro che… E Ranucci torna anche su Alemanno e Poste italiane…

Le bombe di Report su Brambilla, salmoni e animalisti (Leidaa), la lite con Il Giornale, Bandecchi e l’Università Niccolò Cusano. E su Equalize e il dossieraggio...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Ce n'è per tutti

Le bombe di Report su Brambilla, salmoni e animalisti (Leidaa), la lite con Il Giornale, Bandecchi e l’Università Niccolò Cusano. E su Equalize e il dossieraggio...

Tag

  • Report
  • Rai
  • Marina Berlusconi
  • Silvio Berlusconi
  • Sigfrido Ranucci
  • Marcello Dell'Utri
  • Mediaset
  • giornalismo
  • Televisione

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“È Kanye West che veste Bianca Censori”. Amber Rose (ex di Ye) è certa: “Vuole che gli uomini le sbavino dietro: lo eccita”. E ammette: “Ha fatto lo stesso con me e Kim Kardashian”

di Otto De Ambrogi

“È Kanye West che veste Bianca Censori”. Amber Rose (ex di Ye) è certa: “Vuole che gli uomini le sbavino dietro: lo eccita”. E ammette: “Ha fatto lo stesso con me e Kim Kardashian”
Next Next

“È Kanye West che veste Bianca Censori”. Amber Rose (ex...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy