image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Strage di Erba, Nuzzi intervista il procuratore Rispoli: caso chiuso? “Contro Olindo e Rosa un diluvio di prove. Le trasmissioni tv hanno condizionato l'opinione pubblica”. E sulla pista del crimine organizzato…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

6 aprile 2025

Strage di Erba, Nuzzi intervista il procuratore Rispoli: caso chiuso? “Contro Olindo e Rosa un diluvio di prove. Le trasmissioni tv hanno condizionato l'opinione pubblica”. E sulla pista del crimine organizzato…
A quasi vent'anni dalla strage di Erba, la Cassazione ha definitivamente respinto la richiesta di revisione del processo, confermando l'ergastolo per gli imputati. Il procuratore generale di Brescia, Guido Rispoli, intervistato da Gianluigi Nuzzi, ha spiegato come la pista alternativa del crimine organizzato fosse insostenibile, evidenziando la modalità disorganizzata dell'esecuzione e la presenza di numerose prove convergenti contro i condannati. Rispoli ha inoltre sottolineato come molte trasmissioni televisive abbiano raccontato i fatti in maniera unidirezionale, condizionando pesantemente l'opinione pubblica…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Sono passati quasi vent'anni dalla strage di Erba e Gianluigi Nuzzi, su Specchio, ricostruisce ciò che è avvenuto a quindici chilometri da Como e gli ultimi sviluppi. La Cassazione ha "definitivamente bocciato la richiesta di revisione del processo, chiudendo la vicenda e confermando la tesi del procuratore generale di Brescia, Guido Rispoli, che aveva discusso e fatto bocciare la richiesta di appello". Ed è proprio secondo il procuratore generale di Brescia, intervistato da Nuzzi, che "nulla e niente aveva scalfito la sentenza di condanna all'ergastolo, è finita come ero convinto che dovesse finire, cioè con la conferma della sentenza della Corte d'appello di Brescia sulla richiesta di revisione". Ma su cosa poggiava esattamente la richiesta di revisione? Secondo quanto raccontato da Rispoli, si sviluppava su una "pista alternativa, quella di una vendetta del crimine organizzato per vicende legate allo spaccio di droga riconducibili a Azouz Marzouk, che palesemente non poteva reggere". Il motivo? La scena del crimine, come ha spiegato il procuratore generale, evidenziava una "modalità esecutiva del tutto disorganizzata", con le armi e i coltelli che Olindo indicava come "coltellino" "del tutto inadeguate". "Si pensi solo alle decine di coltellate che presentava il corpo della povera signora Cherubini" ha spiegato Rispoli, "pacificamente inferte con un coltello dalla lama corta, da una mano sinistra, dal basso verso l'alto e con una capacità penetrativa modestissima...".

Rosa e Olindo
Rosa e Olindo

Secondo il procuratore generale di Brescia, come è emerso dall'intervista di Nuzzi su Specchio, sarebbe impossibile seguire la pista del crimine organizzato e, nonostante il teste Frigerio, gli elementi di "prova convergenti" sono così tanti che è impossibile riportarli tutti. "Non per niente nella mia requisitoria ho parlato di un diluvio di prove. Ma al di là di questo il processo di revisione sulla strage di Erba ha evidenziato un'altra grave problematica". E proprio su questo aspetto, chiudendo l'intervista, Guido Rispoli ha spiegato: "tante trasmissioni televisive, talora neppure giornalistiche ma di intrattenimento, hanno raccontato i fatti in maniera deliberatamente unidirezionale, senza mai dare spazio agli elementi di prova di segno contrario. Si è così pesantemente indirizzata e condizionata l'opinione pubblica. Ora domando: è ammissibile una cosa del genere, è degna di un paese civile? Il sacrosanto principio di rango costituzionale del giusto processo nel contradditorio delle parti non dovrebbe trovare un qualche riflesso anche rispetto all'informazione che racconta i processi penali?"

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Chiara Poggi, il caso Garlasco è riaperto? Gianluigi Nuzzi (Quarto Grado): “Attenti a definire Alberto Stasi un santo”. E sull’incidente probatorio per Andrea Sempio…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

TUTTO DA RIFARE?

Omicidio Chiara Poggi, il caso Garlasco è riaperto? Gianluigi Nuzzi (Quarto Grado): “Attenti a definire Alberto Stasi un santo”. E sull’incidente probatorio per Andrea Sempio…

Omicidio Poggi, Roberta Bruzzone su Alberto Stasi e Andrea Sempio: “Ecco perché ci sarà uno scontro sul dna”. E sulle novità sul caso Andrea Prospero e la richiesta di riapertura per Manuela Murgia…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Cronaca nera

Omicidio Poggi, Roberta Bruzzone su Alberto Stasi e Andrea Sempio: “Ecco perché ci sarà uno scontro sul dna”. E sulle novità sul caso Andrea Prospero e la richiesta di riapertura per Manuela Murgia…

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Cronaca nera

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

Tag

  • Cronaca
  • Indagini
  • Cronaca locale
  • Olindo e Rosa
  • Strage di Erba
  • Como
  • Cronaca nera
  • Gianluigi Nuzzi

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, Roberta Bruzzone su Alberto Stasi e Andrea Sempio: “Ecco perché ci sarà uno scontro sul dna”. E sulle novità sul caso Andrea Prospero e la richiesta di riapertura per Manuela Murgia…

di Benedetta Minoliti

Omicidio Poggi, Roberta Bruzzone su Alberto Stasi e Andrea Sempio: “Ecco perché ci sarà uno scontro sul dna”. E sulle novità sul caso Andrea Prospero e la richiesta di riapertura per Manuela Murgia…
Next Next

Omicidio Poggi, Roberta Bruzzone su Alberto Stasi e Andrea Sempio:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy