image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti i motivi che rendono Tiziano Ferro insopportabile

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

2 ottobre 2023

Tutti i motivi che rendono Tiziano Ferro insopportabile
Nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Tiziano Ferro ha parlato del suo divorzio, dei figli e del suo ultimo romanzo. Ha rinunciato alla promozione del libro per stare con Margherita e Andres. Inoltre, afferma di aver rotto un tabù, quello dell’amore incondizionato verso i genitori, dell’accettazione passiva della loro mentalità. Ci dispiace ma, in verità, certe cose non sono affatto nuove. Divorziare per il bene dei figli è una scelta, certo. Ma parlare di loro ad ogni intervista non sembra il miglior modo per tenerli fuori dal conflitto. Né santo né dannato, Tiziano Ferro, forse, non accetta una cosa: di essere una persona normale

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“È una vita che spero di scrivere un romanzo e, ora, la pubblicazione si scontra con un cataclisma come questo”. Il cataclisma in questione è un divorzio. In particolare, quello di Tiziano Ferro, che da qualche settimana ci riempie gli occhi e le orecchie delle sue reazioni a un evento così traumatico. Oggi è toccato al Corriere della Sera fare da trampolino per il cantante. Avrebbe dovuto essere un momento indimenticabile per lui: La felicità al principio, la sua prima opera, è fresca di stampa e pronta alla promozione. Peccato che “per un tecnicismo noioso e fastidioso” Tiziano sarà costretto a rinunciare: non avrebbe potuto portare con lui i due figli, Margherita e Andres. I figli al centro, sempre. La loro tutela sarebbe la vera ragione del suo divorzio dal compagno Victor Allen. Non si può, ammette Tiziano, coinvolgere i bambini nei conflitti degli adulti. Anche perché non sempre i genitori sono in grado di comprendere le difficoltà dei figli. Spesso a causa dell’ignoranza, altre volte per gli esiti di un retaggio culturale passato, in cui la fatica è parte integrante del percorso verso la gioia. Una parabola calvinista a cui lo stesso Tiziano ha assistito in prima persona, seppur non in maniera così drastica come Angelo Galassi, il protagonista del suo romanzo: “Mia madre non è la madre di Angelo Galassi, però come tanti genitori cresciuti dopo la guerra è convinta che il dolore nobilita l’uomo e che la felicità non è dignitosa”. Occorre ribellarsi, dunque, infrangere il tabù di origine biblica che prevede il rispetto incondizionato per il padre e per la madre. “Onora il padre e la madre”, recita il quarto comandamento. Dalle tavole della legge, noi figli del progresso, qualche passo in avanti l’abbiamo senza dubbio fatto. Tanto che, nonostante la convinzione di Tiziano, i genitori non sono più tanto intoccabili. Al contrario, per fortuna, lo stacco tra le generazioni sembra diventare sempre più largo. Del resto, come si può rimanere fermi sulle posizioni dei genitori? Ce l’aveva già insegnato James Dean in Gioventù bruciata. Tiziano non si era accorto che il tabù è da tempo spezzato? Da secoli si lotta contro l’eredità che ci è concessa. Così va il mondo, così procede la storia umana. I bambini però no, loro non devono in nessun modo sentirsi colpiti dalle frecce scagliate durante la lotta tra i grandi: “Io e Victor ci siamo rivolti a degli specialisti affinché ci aiutassero con i bambini e la prima e unica cosa che ci hanno detto è stata: teneteli lontani dai conflitti”. L’hanno detto degli esperti. Niente da dire, quindi. “Non mi piace accaparrare benevolenza facendo il piagnone”, dice Tiziano Ferro a proposito del momento di difficoltà vissuto prima dell’inizio dell’ultimo tour. Il problema era dovuto a un polipo alle corde vocali. Ogni volta, prima di salire sul palco, l’angoscia cresceva. Forse a tal punto che, dopo la fine del tour, “il polipo era regredito al punto che non c’era più niente da operare. Sparito. Un mistero”. Della fede? No, della psicosomatica.

Tiziano Ferro
Tiziano Ferro e l'ex marito Victor Allen

“Suicidarsi è orrendo, ma rimanere vivo a guardare la propria morte, in un certo senso, è anche peggio”. Forse ha ragione Tiziano: almeno il suicida ha preso in mano la propria vita. Chi si astiene dal viverla, invece, commette un peccato contro se stesso. Come vivere la vita, dunque? Non ci sono codici, ci fa sapere il cantante. Il suo romanzo è una lotta contro la codificazione della felicità, una protesta contro le categorie e contro la paura della debolezza, delle fragilità. Queste sono parti della bellezza. Sarà per questo, dunque, che per rimanere in sordina, per non coinvolgere i figli in dibattitti più grandi di loro e per evitare il conflitto, Tiziano Ferro ha deciso di farsi intervistare dal giornale più letto d’Italia. Un modo come un altro di allontanarsi dalle luci abbaglianti dello star system, per dedicarsi alla famiglia e ai figli, che vengono prima di ogni altra cosa, anche della promozione del proprio romanzo. Sarà per questo, dicevamo, che è meglio parlare della propria sofferenza invece di presentare il libro di persona. Se sofferenza e gioia erano due facce della stessa medaglia, per i genitori, ora la sofferenza è propedeutica alla bellezza. Ma così è da sempre: la tragedia non nasce di certo negli anni Duemila. Quello di Tiziano e di quelli che, come lui, rendono noti al mondo i loro demoni, è forse un passaggio ulteriore, che ha delle ricadute (positive) in termini di marketing. L’eterna contraddizione di chi, sulle pagine dei quotidiani, racconta ciò che predicano come segreto. Rinunciando, o almeno così dicono, alla ricerca della benevolenza. Meglio il dolore che favorisce l’estetica, rispetto a quello che spingeva alla rinuncia. Costretti eternamente a farsi vedere più feriti degli altri, il modo più efficace per promuovere un romanzo. Perché sì, anche l’algoritmo di Google ha un cuore, e non è un bidone dell’immondizia.

Tiziano Ferro
Tiziano Ferro durante un concerto

More

Salvini gli fa pubblicità, ma dimentica la condanna al tesoriere della Lega per “finanziamento illecito” di Esselunga?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Altro che pesche

Salvini gli fa pubblicità, ma dimentica la condanna al tesoriere della Lega per “finanziamento illecito” di Esselunga?

Gli influencer sono una nuova religione? Ecco perché ne abbiamo bisogno

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Gli influencer sono una nuova religione? Ecco perché ne abbiamo bisogno

Lavoratori? Tiè! Khaby Lame prende 750 mila dollari a post

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Indicazioni preziose

Lavoratori? Tiè! Khaby Lame prende 750 mila dollari a post

Tag

  • Corriere della Sera

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pippo Baudo: “C’è una dittatura dei tassisti”. È rivolta delle star contro Roma

di Ilaria Ferretti

Pippo Baudo: “C’è una dittatura dei tassisti”. È rivolta delle star contro Roma
Next Next

Pippo Baudo: “C’è una dittatura dei tassisti”. È rivolta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy