image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti parlano di pace, ma nessuno ascolta l’appello di 51 premi Nobel e la loro lettera cade nel vuoto. Ecco cosa chiedono ai governanti del mondo

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

16 luglio 2024

Tutti parlano di pace, ma nessuno ascolta l’appello di 51 premi Nobel e la loro lettera cade nel vuoto. Ecco cosa chiedono ai governanti del mondo
Tra la guerra in Ucraina e quella nella Striscia di Gaza, tutti parlano di pace, ma nessuno se ne interessa veramente. Così 51 premi Nobel di tutto il mondo, fra scrittori, scienziati, chimici, medici e giornalisti di fama mondiale, hanno scritto una lettera aperta ai governanti e ai politici, a Papa Francesco e al Dalai Lama, e soprattutto alle Nazioni Unite e all’Unione Europea. La lettera è apparsa sulla testata russa Novaya Gazeta, diretta dal Premio Nobel per la pace Dmitry Muratov, peccato sia caduta nel vuoto e nel disinteresse assoluto. Ecco il loro appello e cosa chiedono

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

È metà luglio e siamo ormai a metà estate. Fra caldo torrido, programmi per le vacanze, proteste per l’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi, meme sull’attentato a Donald Trump e gaffe di Joe Biden, ogni tanto quasi ci si dimentica che a pochi chilometri dai confini dell’Unione europea e dell’Occidente, si stiano consumando da mesi e mesi due sanguinosi conflitti: quello nella Striscia di Gaza e quello in Ucraina. Tante parole si sono spese per parlare di armi, di minacce e di spese militari, pochissime invece sono state dedicate a una cosa tanto semplice, quanto significativa: la pace. Proprio per questo motivo il 13 luglio scorso 51 premi Nobel da tutto il mondo hanno deciso di scrivere una lettera aperta rivolgendosi ai governanti e ai politici, a Papa Francesco e al Dalai Lama, ai rappresentanti religiosi dell’Islam e dell’Ebraismo, così come all’Unione Europea e alle Nazioni Unite, oltre che a tutte le fazioni belligeranti, per invocare un importante messaggio: “Un immediato cessate il fuoco, lo scambio di tutti i prigionieri, il rilascio degli ostaggi, il rimpatrio di tutti i corpi dei caduti” e soprattutto “l’avvio dei negoziati”. In una parola: la pace.

La pubblicazione della lettera sul sito di Novaya Gazeta
La pubblicazione della lettera sul sito di Novaya Gazeta

La lettera è apparsa in lingua inglese e russa sul sito del quotidiano russo Novaya Gazeta, storica testata in cui negli anni 2000 lavorava anche Anna Politkovskaya, oggi diretta dal Premio Nobel per la pace Dmitry Muratov, firmatario della lettera in prima persona, che ha condiviso il contenuto anche con un appello sui suoi canali social. Fra gli altri 50 firmatari decine di medici, economisti, chimici, scienziati e scrittori, fra cui il premio Nobel per la medicina Francoise Barre-Sinoussi, virologa premiata assieme a Luc Montagnier per la scoperta dell’Hiv e dell’Aids; e poi ancora Denis Mukwege, ginecologo congolese e premio Nobel per la pace che si è impegnato per porre fine alla violenza sessuale come arma di guerra, assistendo in prima persona le donne vittime di stupri; Barry Clark Barish, premio Nobel per la fisica, tra le menti che hanno portato alla scoperta delle onde gravitazionali, la scrittrice russa Svetlana Alexievich, la scrittrice e drammaturga austriaca Elfriede Jelinek, e tanti, tantissimi altri e altre.

Tuttavia, nonostante l’importanza del messaggio, nonostante il coinvolgimento e il diretto appello ai governanti del mondo e alle organizzazioni internazionali, la lettera è caduta nel vuoto. Come se a nessuno interessasse parlare di pace, né tantomeno ascoltare chiunque ne faccia cenno, nemmeno se si tratta di 51 premi Nobel. Difatti, non solo la lettera non ha riscosso "successo", ma non ha fatto il benché minimo scalpore. Non ha smosso né scosso nessuno, nessun politico se ne è interessato, nessuna testata in Italia (e nemmeno all'estero) ne ha parlato e nessuno ha commentato nemmeno sui social. Possibile? Vien da chiedersi, leggendo il contenuto del testo. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di proporne il testo integrale in italiano, non con la convinzione che leggendola la complessa situazione geopolitica si evolva veramente, senz'altro non nell'immediato; quanto piuttosto con l'idea di lasciare un messaggio e una traccia di questo importantissimo appello che nessuno ha colto.

Il Premio Nobel per la pace Dmitry Muratov
Il Premio Nobel per la pace Dmitry Muratov

Contenuto integrale della lettera

“A Sua Santità Papa Francesco
Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo
Sua Santità il Dalai Lama XIV
Ai belligeranti
Alle Nazioni Unite
Al Parlamento Europeo
All'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa

Attualmente sono in corso almeno 55 conflitti nel mondo. I politici non riescono a porre fine e i conflitti armati continuano ad affliggere il pianeta. Non sono più guerre locali. Il conflitto tra Russia e Ucraina si verifica nel continente europeo, per la prima volta dopo decenni. Le conseguenze di questo conflitto prolungato, che è entrato nel suo terzo anno, si sono ripercosse in vari Paesi, portando a un aumento della carestia nelle nazioni africane, a una crisi migratoria in Europa e al rilascio di sostanze nocive causato dai bombardamenti nell’acqua, nel cibo, nel latte causando problemi in tutti e sei i continenti. Si prevede che entro la fine di quest’anno il numero dei morti e dei feriti nell’Europa centrale supererà il milione, per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale.

Durante questo conflitto, i bilanci della difesa in tutto il mondo sono aumentati a tal punto da essere paragonabili alle risorse necessarie per rallentare il cambiamento climatico globale. Mentre si uccidono a vicenda, le persone distruggono anche il nostro pianeta. L’aumento della spesa per gli armamenti è paragonabile anche alle spese necessarie per eliminare la fame nel mondo negli ottant’anni a venire. Pensateci: nessuno soffrirebbe la fame o morirebbe di sfinimento, e nessun bambino rimarrebbe denutrito. Tuttavia, invece di sostenere la vita, le risorse vengono sprecate per diffondere la morte. Chi sono le vittime della guerra oggi? Si tratta per la maggior parte di persone di età compresa tra i 30 e i 40 anni, il che significa per ciascuno di loro circa 40 anni di aspettativa di vita perduta. Pertanto, ogni 100.000 persone uccise equivalgono a 4 milioni di anni non vissuti: scoperte non fatte, bambini non nati, orfani sofferenti. Non siamo rappresentanti degli Stati, ma se gli sforzi degli Stati per stabilire la pace non sono sufficienti, dobbiamo agire. Vi imploriamo di farlo! Chiediamo il vostro aiuto per chiedere un cessate il fuoco e azioni mirate a tal fine.

Una bambina tra le rovine della Striscia di Gaza
Una bambina tra le rovine della Striscia di Gaza

Cessate il fuoco!
Ponete fine alla perdita di vite umane!
Prevenite un disastro nucleare!

Chiediamo a Sua Santità Papa Francesco, a Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo, a Sua Santità il Dalai Lama XIV, ai rappresentanti dell'Islam e dell'Ebraismo di fare appello a tutti i cittadini del mondo e ai governi, proprio durante le Olimpiadi. Possano i miliardi di persone che guarderanno i Giochi unirsi a voi nel chiedere la Pace. Facciamo in modo che i nostri figli ci sopravvivano. Invece di distruggerci a vicenda, lavoriamo per salvare il nostro pianeta. Chiediamo l’immediata applicazione dei seguenti principi nei conflitti in Ucraina e nella Striscia di Gaza:

Un immediato cessate il fuoco

Scambio dei prigionieri, rilascio degli ostaggi e rimpatrio dei corpi dei caduti

L’avvio di negoziati

Se i politici non riescono a mettersi d’accordo, lasciamo che diano la soluzione al problema alle generazioni future e cessi il fuoco.”

(Traduzione Diana Mihaylova)

Elenco dei 51 firmatari, ambito e anno di premiazione col Nobel

Emmanuelle Charpentier (Chimica, 2020)
Elias James Corey (Chimica, 1990)
Alan Heeger (Chimica, 2000)
Roald Hoffmann (Chimica, 1981)
Martin Karplus (Chimica, 2013)
Brian K. Kobilka (Chimica, 2012)
Yuan T. Lee (Chimica, 1986)
Morten Meldal (Chimica, 2022)
Jean-Pierre Sauvage (Chimica, 2016)
Richard R. Schrock (Chimica, 2005)
Hideki Shirakawa (Chimica, 2000)
Sir James Fraser Stoddart (Chimica, 2016)
Paul R. Milgrom (Economia, 2020)
Christopher A. Pissarides (Economia, 2010)
Svetlana Alexievich (Letteratura, 2015)
Elfriede Jelinek (Letteratura, 2004)
Werner Arber (Medicina, 1978)
Francoise Barre-Sinoussi (Medicina, 2008)
Louis J. Ignarro (Medicina, 1998)
Barry J. Marshall (Medicina, 2005)
Edvard Moser (Medicina, 2014)
May-Britt Moser (Medicina, 2014)
Erwin Neher (Medicina, 1991)
Sir Peter J. Ratcliffe (Medicina, 2019)
Charles M. Rice (Medicina, 2020)
Sir Richard J. Roberts (Medicina, 1993)
Gregg L. Semenza (Medicina, 2019)
Hamilton O. Smith (Medicina, 1978)
Jack W. Szostak (Medicina, 2009)
Carlos Filipe Ximenes Belo (Pace, 1996)
Mairead Corrigan-Maguire (Pace, 1976)
Beatrice Fihn (Pace, 2017)
Tawakkol Karman (Pace, 2011)
Denis Mukwege (Pace, 2018)
Dmitry Muratov (Peace, 2021)
Maria Ressa (Peace, 2021)
Oscar Arias Sanchez (Pace, 1987)
Jody Williams (Pace, 1997)
Pierre Agostini (Fisica, 2023)
Barry Clark Barish (Fisica, 2017)
Steven Chu (Fisica, 1997)
Andre Geim (Fisica, 2010)
Brian D. Josephson (Fisica, 1973)
Takaaki Kajita (Fisica, 2015)
Klaus von Klitzing (Fisica, 1985)
Ferenc Krausz (Fisica, 2023)
Michel Mayor (Fisica, 2019)
Roger Penrose (Fisica, 2020)
William D. Phillips (Fisica, 1997)
Torsten N. Wiesel (Medicina, 1981)
Finn E. Kydland (Economia, 2004)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il Mediterraneo è un mare o un inferno? E che c'entra Ghali? Il fotografo Spucches sul progetto NoWay!: “Il problema dei migranti non si risolverà, ma...”. E su blocco navale, Cpr in Albania, Governo Meloni e ipocrisia dell'Ue...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Un messaggio di civiltà?

Il Mediterraneo è un mare o un inferno? E che c'entra Ghali? Il fotografo Spucches sul progetto NoWay!: “Il problema dei migranti non si risolverà, ma...”. E su blocco navale, Cpr in Albania, Governo Meloni e ipocrisia dell'Ue...

Alberto Negri controcorrente: “Russia e Ucraina? Ha ragione Vittorio Feltri, basta finanziare Zelensky”. E su Israele: “Pulizia etnica sui palestinesi e i media fanno propaganda”. E critica anche Meloni, Macron e...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Una pace giusta?

Alberto Negri controcorrente: “Russia e Ucraina? Ha ragione Vittorio Feltri, basta finanziare Zelensky”. E su Israele: “Pulizia etnica sui palestinesi e i media fanno propaganda”. E critica anche Meloni, Macron e...

“Ho visto dal vivo il sangue di Trump...”: cronaca dall'America Profonda del primo attentato a un presidente Usa nell'era social

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Tragedia sfiorata

“Ho visto dal vivo il sangue di Trump...”: cronaca dall'America Profonda del primo attentato a un presidente Usa nell'era social

Tag

  • Esteri
  • guerra
  • guerra Russia-Ucraina
  • Nobel

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Angelo Calculli (ex manager di Achille Lauro) arrestato, parla la moglie: “Piange e si dispera, perché quei nomi non hanno nulla a che fare con lui”. E sulle accuse della direzione Antimafia…

di Diana Mihaylova

Angelo Calculli (ex manager di Achille Lauro) arrestato, parla la moglie: “Piange e si dispera, perché quei nomi non hanno nulla a che fare con lui”. E sulle accuse della direzione Antimafia…
Next Next

Angelo Calculli (ex manager di Achille Lauro) arrestato, parla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy