image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UNA FIGURA DI MERDA? Perché il ministro Piantedosi è stato respinto dalla Libia? C’entra Haftar, ma il risultato…

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto di: Ansa

9 luglio 2025

UNA FIGURA DI MERDA? Perché il ministro Piantedosi è stato respinto dalla Libia? C’entra Haftar, ma il risultato…
Dopo aver sganciato 1,3 miliardi alla Libia per bloccare i migranti e aver pure liberato il criminale Almasri, l’Italia si becca uno schiaffo in pieno volto: il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi viene respinto all’aeroporto di Bengasi come un qualsiasi indesiderato. Insieme alla delegazione europea, viene bollato come “persona non grata” e costretto a tornare indietro senza nemmeno mettere piede in Cirenaica. Una figuraccia diplomatica clamorosa, orchestrata dal governo parallelo guidato dal generale Haftar, che ha fatto saltare la missione dopo l’incontro a Tripoli con il governo ufficiale. Un’umiliazione che grida vendetta: ma davvero dopo tutti quei soldi e concessioni ci trattano così?

Foto di: Ansa

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Clamoroso a Bengasi: l’aereo atterra, ma la missione Ue viene cacciata prima ancora di scendere. Il ministro dell’Interno italiano Matteo Piantedosi, insieme ai suoi omologhi di Grecia e Malta e al Commissario europeo per le Migrazioni Magnus Brunnes, è stato respinto all’aeroporto di Benina dalla Libia orientale, controllata dal governo di stabilità nazionale guidato da Osama Saad Hammad. Con un comunicato ufficiale, le autorità locali hanno dichiarato tutti i presenti “personae non grate” e hanno ordinato l’immediata espulsione dal territorio. Una mossa senza precedenti che suona come uno schiaffo in faccia all’Italia e all’Unione Europea.

Cos’è andato storto?

Tutto sarebbe esploso per una manciata di fotografie: alcuni cameramen libici, pronti a immortalare il ministro italiano Matteo Piantedosi e gli altri membri della delegazione europea accanto a personalità vicine al generale Khalifa Haftar, avrebbero innescato l’ira dell’ambasciatore italiano e fatto precipitare la situazione. Le immagini, temute come una possibile legittimazione simbolica del governo parallelo della Libia orientale, sono bastate per trasformare una missione diplomatica in un caso internazionale. Subito dopo, la mazzata: il governo di Bengasi, con un comunicato durissimo, accusa i partecipanti alla missione di aver violato la sovranità nazionale, ignorato le leggi interne libiche, le norme diplomatiche, le convenzioni internazionali, e persino le procedure ufficiali per l’ingresso del personale straniero. Le autorità orientali hanno poi ribadito l’appello urgente a tutte le missioni straniere: rispettate la legislazione libica, agite secondo il principio di reciprocità e non trattate il nostro territorio come fosse una passerella internazionale. Una crisi diplomatica esplosa sotto i riflettori, tra gaffe protocollari, rivalità tra governi e l’ennesimo scivolone dell’Europa in terra libica.

20250709 090322492 1627
Meloni a Bengasi incontra il generale Haftar Ansa

Eppure, doveva andare tutto bene

La missione europea in Libia doveva essere un successo strategico, e invece è diventata un disastro diplomatico. Solo poche ore prima, a Tripoli, i rappresentanti dell’UE avevano raggiunto un’intesa positiva: rilancio delle operazioni con Frontex, pattugliamenti congiunti, cooperazione su sicurezza e rimpatri. Ma bastano pochi chilometri verso est per trasformare il trionfo in caos. A Bengasi, il clima precipita in un attimo: alcuni ministri restano bloccati in sala d’attesa, altri addirittura sull’aereo. I toni si infiammano, la tensione esplode, la delegazione viene rispedita indietro senza appello. Nemmeno l’intervento dell’intelligence italiana riesce a contenere l’incendio. Haftar chiude ogni porta, i suoi uomini accusano la missione Ue di “disprezzo per la sovranità nazionale libica” e non indietreggiano di un passo. Il presidente Osama Hamad firma un provvedimento durissimo, che va ben oltre una semplice crisi diplomatica: è un atto d’accusa frontale contro l’Europa, lanciato da chi controlla le milizie che presidiano le coste da cui partono migliaia di migranti diretti verso l’Italia e la Grecia. Altro che malinteso per qualche foto mancata: questa è una prova di forza studiata a tavolino, un messaggio chiaro che potrebbe avere conseguenze pesanti. E come sempre, a pagare il conto potrebbe essere proprio l’Italia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“I MIGRANTI? ALL’EUROPA NON IMPORTA NULLA”: Intervista bomba a Domenico Quirico: “In Libia? Un ricatto, paghiamo per bloccarli”. Israele? “Non accetterà mai un governo palestinese…”

di Angela Russo Angela Russo

Guerra e pace

“I MIGRANTI? ALL’EUROPA NON IMPORTA NULLA”: Intervista bomba a Domenico Quirico: “In Libia? Un ricatto, paghiamo per bloccarli”. Israele? “Non accetterà mai un governo palestinese…”

Giorgia Meloni indagata per il caso Almasri con Nordio e Piantedosi: davvero l'unica opposizione rimasta in Italia è la magistratura?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

to-ga! to-ga!

Giorgia Meloni indagata per il caso Almasri con Nordio e Piantedosi: davvero l'unica opposizione rimasta in Italia è la magistratura?

LA LIBIA ESPLODE E l’ITALIA? “Il governo Meloni si affida a criminali”. Parla l’esperto Alberto Negri: “Con il caos a rischio petrolio e gas”. Migranti? “Se Trump deporta 1 milione di palestinesi…”

di Angela Russo Angela Russo

vogliamo parlarne?

LA LIBIA ESPLODE E l’ITALIA? “Il governo Meloni si affida a criminali”. Parla l’esperto Alberto Negri: “Con il caos a rischio petrolio e gas”. Migranti? “Se Trump deporta 1 milione di palestinesi…”

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Geopolitica
  • Migranti
  • Piantedosi
  • Politica
  • libia
  • Matteo Piantedosi
  • Almasri

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Orlandi, LA PISTA INGLESE È UN BLUFF? Emanuela non è mai stata portata a Londra dopo la scomparsa? I cinque fogli e le lettere di Carey e Poletti sono dei falsi? L’esperta di grafologia in Commissione: “Potrebbe farlo un quattordicenne…”

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, LA PISTA INGLESE È UN BLUFF? Emanuela non è mai stata portata a Londra dopo la scomparsa? I cinque fogli e le lettere di Carey e Poletti sono dei falsi? L’esperta di grafologia in Commissione: “Potrebbe farlo un quattordicenne…”
Next Next

Caso Orlandi, LA PISTA INGLESE È UN BLUFF? Emanuela non è mai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy