image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Giorgia Meloni indagata per il caso Almasri con Nordio e Piantedosi: davvero l'unica opposizione rimasta in Italia è la magistratura?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

28 gennaio 2025

Giorgia Meloni indagata per il caso Almasri con Nordio e Piantedosi: davvero l'unica opposizione rimasta in Italia è la magistratura?
Bomba: Giorgia Meloni è indagata per favoreggiamento e peculato nel caso Almasri. Il comandante libico, accusato dalla Corte Penale Internazionale di crimini contro l’umanità, è stato arrestato in Italia, poi rilasciato e subito espulso. La Procura di Roma punta il dito contro Meloni e i ministri Nordio e Piantedosi per il rimpatrio. La premier rilancia in prima persona la notizia, approfittandone per rimarcare le accuse alle toghe. Ma davvero l’opposizione, visto che quella politica è più evanescente di un ectoplasma, riesce a farla soltanto la magistratura?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

La notizia è una bomba: la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è indagata dalla Procura di Roma per favoreggiamento e peculato, in relazione al rimpatrio di Osama Njeem Almasri, comandante della prigione libica di Mittiga. Lo ha annunciato lei stessa personalmente, tramite un video sui social. Meloni ha spiegato che il procuratore Lo Voi le ha inviato un avviso di garanzia per i presunti reati legati alla vicenda del rimpatrio di Almasri. L’avviso coinvolge anche i ministri Nordio, Piantedosi e il sottosegretario Mantovano. Secondo Meloni, l’indagine è stata avviata dopo una denuncia dell’avvocato Luigi Li Gotti, descritto come vicino a Romano Prodi e noto per aver difeso importanti collaboratori di giustizia. Ricostruendo i fatti, Meloni ha riferito che la Corte penale internazionale aveva emesso un mandato di cattura per il capo della polizia di Tripoli, Almasri, mentre si trovava in Italia. Tuttavia, il mandato non è stato trasmesso al Ministero della Giustizia italiano, motivo per cui la Corte d’Appello di Roma non ha convalidato l’arresto. Dopo la sua liberazione, il governo ha deciso di espellere e rimpatriare immediatamente Almasri per ragioni di sicurezza nazionale, organizzando un volo specifico. Questo, secondo Meloni, ha portato all’indagine da parte della Procura. "Non sono ricattabile", specifica nel post con cui ha annunciato la notizia. Ma è giusto chiamare ricatto un'indagine?

La conferenza stampa di fine anno di Giorgia Meloni
Giorgia Meloni
https://mowmag.com/?nl=1

Meloni ha ribadito di non essere intimidita e ha dichiarato che continuerà a perseguire la sua agenda politica, sostenendo che la sicurezza nazionale e la protezione degli italiani rimangono la sua priorità. Ha anche collegato l’indagine alle resistenze di chi, secondo lei, ostacola il cambiamento in Italia. L’avviso di garanzia è stato notificato alla vigilia di un’informativa in Senato, in cui i ministri Nordio e Piantedosi riferiranno sul caso. Il dibattito riguarderà l’arresto, il rilascio e il rimpatrio di Almasri, ricercato dalla Corte dell’Aia per crimini di guerra e contro l’umanità. Secondo le accuse dell’Associazione nazionale magistrati, il ministro Nordio non avrebbe risposto tempestivamente alle sollecitazioni della Corte d’Appello di Roma, il che avrebbe contribuito alla liberazione di Almasri. Quest’ultimo era stato arrestato il 19 gennaio a Torino sulla base di una “red notice” dell’Interpol, ma, dopo 48 ore senza risposte dal ministero, è stato rilasciato. Successivamente, il governo ha deciso di espellerlo immediatamente per ragioni di sicurezza. L’alternativa al rimpatrio sarebbe stata l’applicazione di una misura cautelare in Italia, ma si è optato per il rientro immediato in Libia. Dagospia ne ha approfittato per lanciare una tesi: la magistratura è la vera opposizione, e copre il vuoto lasciato da una sinistra decrepita, moscia e priva di spunti. Di più, secondo i giornalisti di Dago la mossa di indagare Meloni sarebbe una conseguenza della “clamorosa protesta delle toghe contro Nordio all’apertura dell’anno giudiziario”. Vero o no, in ogni caso la notizia sarebbe una bella mazzata in un qualunque Paese democratico. In effetti, lo è. Infatti Matteo Salvini, "quel procuratore ci riprova", e Antonio Tajani "sembra una ripicca" si sono affrettati a rilanciare la notizia con una rilettura vittimistica e complottista.

Carlo Nordio e. Giorgia Meloni
Carlo Nordio e Giorgia Meloni

Almasri è stato arrestato il 19 gennaio 2023 a Torino in seguito a una red notice emessa dall’Interpol su mandato della Cpi. Tuttavia, il mandato di cattura non è stato trasmesso al Ministero della Giustizia italiano, impedendo alla Corte d’Appello di Roma di convalidare l’arresto. Dopo 48 ore, il termine massimo consentito per la detenzione preventiva, Almasri è stato rilasciato. Contestualmente, il governo ha deciso di espellerlo e rimpatriarlo immediatamente in Libia per motivi di sicurezza nazionale, utilizzando un volo apposito. La decisione di rimpatriare Almasri, invece di applicare una misura cautelare in Italia, ha suscitato ovvie polemiche politiche. Osama Njeem Almasri, comandante della prigione libica di Mittiga, è accusato dalla Corte Penale Internazionale di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Le accuse si basano su prove che documentano torture sistematiche, detenzioni arbitrarie, violenze sessuali, esecuzioni sommarie e trattamenti inumani contro migranti e oppositori politici. La prigione di Mittiga, situata nei pressi di Tripoli, è tristemente nota per essere un luogo di violenze sistematiche e abusi, e sotto il comando di Almasri è diventata uno dei simboli della brutalità del sistema detentivo libico. Secondo i rapporti internazionali e le indagini condotte, Almasri ha avuto un ruolo centrale nella gestione della prigione e nella repressione di coloro che venivano considerati nemici, inclusi migranti detenuti in condizioni disumane. I migranti, spesso intercettati in mare dalla Guardia costiera libica o catturati durante il loro transito verso l’Europa, venivano trasferiti in centri di detenzione come quello di Mittiga, dove erano sottoposti a violenze fisiche, abusi sessuali e richieste di riscatto alle loro famiglie. La prigione di Mittiga non sarebbe solo un luogo di reclusione, ma farebbe parte di un sistema più ampio che gestisce il traffico di migranti e sfrutta la crisi umanitaria a scopo di profitto. Almasri è considerato una figura chiave in questo contesto, in quanto legato a milizie che collaborano con le autorità tripoline e con la Guardia costiera libica. Quest’ultima, sostenuta finanziariamente e logisticamente dall’Unione Europea e dall’Italia nel quadro degli accordi per il controllo dei flussi migratori, è stata più volte accusata di violazioni dei diritti umani. Il ruolo di Almasri negli sbarchi di migranti è indiretto ma significativo, in quanto la prigione di Mittiga rappresenta una tappa nel ciclo di sfruttamento e violenza che coinvolge i migranti. Coloro che non riescono a proseguire il viaggio verso l’Europa vengono spesso arrestati e internati, mentre coloro che tentano la fuga via mare rischiano di essere intercettati, riportati in Libia e nuovamente sottoposti a violenze. Averlo riconsegnato di corsa al suo Paese di origine sarà anche stata una mossa dettata da motivazioni geopolitiche ben precise, su tutte la paura di un aumento incontrollato degli sbarchi. Ogni scelta però ha le sue conseguenze, e chissà se anche questa volta basterà buttarla sulla solita caciara dello scontro politico.

Njeem Osama Almasri
Njeem Osama Almasri

More

Perché Salvini è diventato filo cinese? Per fare l'anti Meloni (“benedetta” da Trump) in politica estera. Ma l'Italia (schiacciata tra Ue, Usa e Cina) rischia la tempesta perfetta...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La svolta strategica

Perché Salvini è diventato filo cinese? Per fare l'anti Meloni (“benedetta” da Trump) in politica estera. Ma l'Italia (schiacciata tra Ue, Usa e Cina) rischia la tempesta perfetta...

La tregua a Gaza è un successo per Israele? No, un fallimento. Ecco la partita politica (e il governo Netanyahu che rischia di cadere) dietro il cessate il fuoco con Hamas

di Amedeo Maddaluno Amedeo Maddaluno

L'analisi

La tregua a Gaza è un successo per Israele? No, un fallimento. Ecco la partita politica (e il governo Netanyahu che rischia di cadere) dietro il cessate il fuoco con Hamas

Selvaggia Lucarelli scatenata contro Trump che “esporta il maschilismo”. Mike Tyson, Jake Paul, McGregor e Joe Rogan? “Nuova linfa della destra”. E in Italia? Su Fedez e la Zanzara…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I maschi del tycoon

Selvaggia Lucarelli scatenata contro Trump che “esporta il maschilismo”. Mike Tyson, Jake Paul, McGregor e Joe Rogan? “Nuova linfa della destra”. E in Italia? Su Fedez e la Zanzara…

Tag

  • Almasri
  • carlo nordio
  • Centrosinistra
  • Elly Schlein
  • Fratelli d'Italia
  • Geopolitica
  • Giorgia Meloni
  • Indagini
  • libia
  • Magistratura
  • Meloni indagata
  • Migranti
  • opposizione
  • Piantedosi
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Orlandi, il senatore Andrea De Priamo sul fascicolo vuoto all’Archivio di Stato su Emanuela: “Escludo che il materiale sia stato depositato e poi sottratto. Ci potremmo trovare di fronte a un caso di…”

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, il senatore Andrea De Priamo sul fascicolo vuoto all’Archivio di Stato su Emanuela: “Escludo che il materiale sia stato depositato e poi sottratto. Ci potremmo trovare di fronte a un caso di…”
Next Next

Caso Orlandi, il senatore Andrea De Priamo sul fascicolo vuoto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy