image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Dietro la maschera” di Spacey, ma di chi è la colpa dello scandalo? Parla il fratello (e sosia di Rod Stewart) nel documentario: “Ecco com’è stata l'infanzia di Kevin”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

16 giugno 2024

“Dietro la maschera” di Spacey, ma di chi è la colpa dello scandalo? Parla il fratello (e sosia di Rod Stewart) nel documentario: “Ecco com’è stata l'infanzia di Kevin”
Quali sono le ragioni più profonde che avrebbero portato un attore come Kevin Spacey ad “allungare le mani”, come lui ha raccontato a Piers Morgan Uncensored? Il documentario in due episodi “Kevin Spacey: dietro la maschera” disponibile su Discovery+ prova a dare una risposta. E per farlo è stato coinvolto Randall “Randy” Fowler, il fratello di Spacey. Impossibile non notarlo: per vivere lavora come sosia di Rod Stewart e guida limousine. È lo stesso Randy a parlare di quella famiglia infernale, che sicuramente ha segnato anche suo fratello (seppur mai vittima di abusi fisici): “Kevin non ha avuto un'infanzia normale”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L’inizio del documentario in due puntate, Kevin Spacey: dietro la maschera, ripropone la prima scena di House of Cards: Frank Underwood ha appena sentito un rumore fuori da casa sua. Un cane è stato investito. “Se c’è una cosa che non sopporto è il dolore inutile, quello che non fa crescere”, dice. Meglio, dunque, che il cane muoia. Ma l’indagine ricerca un inizio ancora precedente, per capire l’origine profonda di alcuni comportamenti di Spacey e il caso legato ai presunti abusi su vari collaboratori nel corso degli anni. La voce da sentire, quindi, è quella di suo fratello, Randall “Randy” Fowler (Kevin ha cambiato il cognome proprio per prendere le distanze dalla sua storia familiare). Un personaggio eccentrico, vestito con una giacca blu molto lunga, i polsini larghi con i gemelli e i capelli pettinati all’indietro. Randy lavora come sosia di Rod Stewart e guida limousine. Da tempo, almeno sembra, ha fatto i conti con il passato. E con gli abusi subiti. In Dietro la maschera, infatti, racconta della violenza sessuale subita dal padre a soli quattordici anni: in realtà, il primo racconto risale al 2004, quando Randy parlò della famiglia come di un “inferno sulla terra”, rivelando anche che il padre era un “nazista stuprato*e di bambini” e “negazionista dell’Olocausto”. In un’altra intervista, poi, definì il fratello come addirittura peggiore del genitore: “È ancora peggio perché aveva ricchezza e potere: con queste cose si ottiene molta influenza”. Nel documentario appena uscito in Italia su Discovery+, però, i giudizi morali sono lasciati in disparte. Fowler non nega che Spacey abbia subito dei grossi traumi (seppur mai dovuti a violenza fisica), e che questi abbiano lasciato dei segni nella sua psiche. Un’infanzia “non normale” che, ovviamente, non giustifica i suoi comportamenti. A dire la verità molti degli intervistati non valutano le azioni di Spacey come reati, o almeno non solo: la parola che sentiamo più spesso è “disgustoso”. La cosa peggiore è appunto quella di aver dovuto cedere, nella speranza di ottenere un vantaggio. Tra le testimonianze, alcune risalenti agli anni Ottanta, c’è chi ricorda la “masturbazione durante una proiezione di Salvate il soldato Ryan”, chi invece ricorda regali costosi e workshop dedicati agli studenti che si trasformavano in un “sondaggio” per il giovane più attraente. Tutti d’accordo su un punto: quando si incontra una persona con quel potere è difficile opporsi.

Randy Fowler, il fratello di Kevin Spacey
Randy Fowler, il fratello di Kevin Spacey
Randy Fowler, il fratello di Kevin Spacey
Randy e suo fratello

In un’intervista di pochi giorni fa a Piers Morgan Uncensored, Kevin Spacey ha detto di non avere più soldi per pagare l’affitto e i suoi debiti: “Non so più dove andrò a vivere. Devo tornare a Baltimora e mettere tutte le mie cose in un magazzino. La casa è stata messa all’asta”. Ha comunque ammesso di aver toccato “sessualmente qualcuno in un modo che all'epoca non sapevo non sarebbe stato gradito”. Di certo, l’uscita di Kevin Spacey: dietro la maschera non faciliterà l’empatia nei confronti dell’attore. Tantomeno questo è l’obiettivo di suo fratello Randy, che sulla sua vita ha anche scritto un libro: “Voleva che tutti pensassero che avesse avuto un'infanzia travagliata, mentre in realtà era un mammone coccolato”. Un giudizio quantomeno mitigato nel documentario. “La recitazione per lui (per Spacey, ndr) ha rappresentato una via di fuga dalla sua famiglia”, lo sentiamo dire. Randy si è nascosto dietro ai suoi vestiti, alle imitazioni di Rod Stewart. “Il senso del libro è calciare più forte, urlare più forte e graffiare più a fondo. Qualcuno vi sentirà. Uscite dalla vita nell'ombra e rompete le catene del silenzio e della vergogna dell'abuso”, aveva detto in occasione della pubblicazione. Suo fratello, invece, ha continuato a indossare una maschera che l’ha portato a vincere due premi Oscar, prima dello scandalo. Randy si è detto ancora disposto ad aiutarlo: “Posso aiutare Kevin, so cosa ha fatto e posso aiutarlo, non deve umiliarsi, la mia porta è sempre aperta”. Spacey è stato scagionato da tutti e nove i processi che lo vedevano accusato di violenza sessuale. La sua immagine, però, per il mondo del cinema, difficilmente potrà essere riabilitata. E anche Randy Fowler non ha intenzione di dimenticare il passato.

Randy Fowler
Randy Fowler
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma, dopo la denuncia a Rocco Siffredi, Netflix potrebbe oscurare Supersex, come con Spacey e Depp?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rischio cancellazione?

Ma, dopo la denuncia a Rocco Siffredi, Netflix potrebbe oscurare Supersex, come con Spacey e Depp?

Paz de la Huerta, quello che non vi hanno detto sul caso Weinstein, sul MeToo. E quelle telefonate di Jack Nicholson...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Intervista esclusiva

Paz de la Huerta, quello che non vi hanno detto sul caso Weinstein, sul MeToo. E quelle telefonate di Jack Nicholson...

Kevin Spacey in esclusiva mondiale sul Messaggero? Il Corriere si era rifiutato. Ecco perché

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Finto scoop?

Kevin Spacey in esclusiva mondiale sul Messaggero?  Il Corriere si era rifiutato. Ecco perché

Tag

  • Cinema
  • Discovery+
  • documentario
  • Kevin Spacey
  • Netflix

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I commenti ses*isti delle donne sull'ex Amici Alex Wyse: “Se non mostri il pacco non canti? Poi non lamentarti se...”. Perché nessuno si indigna?

di Maria Francesca Troisi

I commenti ses*isti delle donne sull'ex Amici Alex Wyse: “Se non mostri il pacco non canti? Poi non lamentarti se...”. Perché nessuno si indigna?
Next Next

I commenti ses*isti delle donne sull'ex Amici Alex Wyse: “Se...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy