image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo fatto leggere “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese al poeta Aldo Nove, ma com’è? “Alla faccia di Liliana Segre e dei complici del genocidio. Questo libro andrebbe letto nelle scuole. Ecco la mia preghiera…”

  • di Aldo Nove Aldo Nove

  • Foto: Ansa

20 agosto 2025

Abbiamo fatto leggere “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese al poeta Aldo Nove, ma com’è? “Alla faccia di Liliana Segre e dei complici del genocidio. Questo libro andrebbe letto nelle scuole. Ecco la mia preghiera…”
Un libro che raccoglie alcune testimonianze, raccontate dalla relatrice speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese, sotto attaccato e criticata da giornalisti di destra e governi per aver denunciato i massacri a Gaza definendoli “genocidio”. Abbiamo fatto leggere “Quando il mondo dorme” (Rizzoli, 2025) al poeta Aldo Nove, che lo propone anche come testo di scuola…

Foto: Ansa

di Aldo Nove Aldo Nove

Questo libro brucia.
Brucia come i nostri cuori, le nostre menti.
Di fronte al genocidio che Francesca Albanese ci racconta, testimone assurta a eroica portavoce mondiale di una strage che si vuole nascondere contro ogni quotidiana evidenza. Questo libro sfida l’ottusità feroce di un potere che non è altro che il volto del nuovo nazismo. Più torbido, viscido e potente di quello hitleriano perché esercitato in nome del popolo che del nazismo storico è stato vittima.
Ho procrastinato la stesura di queste poche parole per giorni. Perché Quando il mondo dorme è un libro diverso da tutti gli altri, è di una caratura inestimabile. È un libro sacro in un’epoca che il sacro lo sta debellando, in nome di un mostruoso potere finanziario globale.  “Chi tocca la verità muore”, disse qualcuno. Francesca Albanese la tocca, la Verità, la plasma in forma di romanzo mozzafiato. Che non è solo romanzo. È innanzitutto testimonianza di Umanità, con la maiuscola mai come in questo caso necessaria.
Figura eroica, quella di Francesca Albanese, eppure semplicemente donna, e grandiosa scrittrice, ed eroe. 
Eroe.

"Quando il mondo dorme" di Francesca Albanese (Rizzoli, 2025)
"Quando il mondo dorme" di Francesca Albanese (Rizzoli, 2025)

Posso dire fin da subito che in un mondo in cui rinascessero senso e giustizia, Quando il mondo dorme verrebbe letto in tutte le scuole. Tra le pagine di questo libro trovate l’odissea disperata e che mai si sarebbe dovuta ripetere di Se questo è un uomo di Primo Levi, ma revisionata per i nostri giorni. Gli orrori che hanno vissuto gli ebrei durante il nazismo lo stanno vivendo oggi i Palestinesi.
“Anatomia di un genocidio era stato il primo rapporto a fornire alle Nazioni unite un’articolata denuncia del fatto che le operazioni militari israeliane nella Striscia rivelassero l’intenzione di annientare Gaza in quanto tale, di distruggere tutto”, ci racconta Francesca nell’introduzione a Quando il mondo dorme (Rizzoli, 2025). Era il maggio del 2024. Più avanti, Francesca ci ricorda che “escludendo il procedimento pendente avviato dal governo sudafricano presso la Corte internazionale di giustizia nel dicembre 2023, con l’accusa che Israele stesse commettendo atti di genocidio contro la popolazione palestinese a Gaza, non c’era praticamente altra letteratura in proposito”. Subito dopo ci ricorda che nessuno, a parte lei e pochissimi altri, all’interno dell’ONU osava pronunciare quella parola, genocidio.
La repressione nei confronti di chiunque volesse svegliare il mondo sulla carneficina tutt’ora in atto venne violentemente attuata. Di nuovo, il gioco che criminale non è chi commette i crimini, ma chi li denuncia. Alla faccia della signora Segre e dei governi complici di uno sterminio negato.
Anche se di fronte agli occhi di tutti.
Troppo grosso l’orrore per essere denunciato. All’ONU, poi. 

	 Il fumo che sale da un edificio distrutto dai bombardamenti israeliani
Il fumo che sale da un edificio distrutto dai bombardamenti israeliani Ansa

Così, pagina dopo pagina, scopriamo la simultaneità del boicottaggio sempre più violento della verità denunciata da Francesca e la negazione brutale della stessa. 
Conferenze annullate.
Parlare di pace come nuovo crimine…
“Ho avuto modo di leggere molte volte di cariche della polizia nei confronti di studenti e di chi manifesta insieme a loro, e talvolta di assistere a queste scene con i miei occhi. Le forze dell’ordine picchiano, bastonano, incarcerano persone di ogni età e nazionalità: in primis, palestinesi e ebrei antisionisti”. E poi affonda ancora più precisa: “In cosa consiste la democrazia se non ci può essere spazio per il dibattito?”. Le minacce di arresto, le violenze subite. La Germania che già fu nazista hitleriana che diventa nazista sionista, con la scusa o, meglio, con la beffa fatale dell’antisemitismo. E lei, Relatrice delle Nazioni Unite, in possesso dell’immunità diplomatica, minacciata di arresto.
Parole come pietre, quelle di Francesca Albanese, eppure balsami per l’anima di chi un’anima ancora ce l’ha. Oggi che “è il sistema che decide al posto nostro su questioni determinanti della vita di tutti noi, senza necessariamente ascoltarci” c’è assoluto bisogno di libri come Quando il mondo dorme.
Una discesa nell’inferno dantesco, quella narrata, con sorprendente abilità, e godibilità, stilistica, in queste pagine. Ma non è dato Inferno senza Purgatorio e poi Paradiso. L’orrore principale che Francesca Albanese ci racconta è che invece a un inferno ne consegua un altro. Dall’inferno nazista a quello sionista. Dall’omino con i baffetti salito al potere in Germania nel 1933 e gli esseri umani da lui sterminati, a un nuovo sterminio perpetuato dalla stirpe di chi quello sterminio ha subito.
Ma si tratta solo di prendere coscienza.
E Francesca Albanese ti obbliga a farlo.

Post scriptum: questa non è una “recensione”. Del resto, chi scrive non è un giornalista. Si tratta piuttosto di una preghiera. Comprate, leggete, regalate Quando il mondo dorme.
 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo letto il bestseller “Verrà l’alba, starai bene” di Gianluca Gotto, ma com’è? Dalla “segretaria lavoro trendy” alle metafore che non sono metafore: è un romanzo o uno scherzo da hipster?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

MOWBOOK REVIEW

Abbiamo letto il bestseller “Verrà l’alba, starai bene” di Gianluca Gotto, ma com’è? Dalla “segretaria lavoro trendy” alle metafore che non sono metafore: è un romanzo o uno scherzo da hipster?

Abbiamo letto “Il campo dei santi” di Raspail, il romanzo estremo sull’immigrazione ripubblicato da La Verità e Panorama che ha fatto incaz*are la sinistra: ma com’è? Una parabola sulla fine del nostro modello di vita (e per questo lo vogliono censurare)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOWBOOK REVIEW

Abbiamo letto “Il campo dei santi” di Raspail, il romanzo estremo sull’immigrazione ripubblicato da La Verità e Panorama che ha fatto incaz*are la sinistra: ma com’è? Una parabola sulla fine del nostro modello di vita (e per questo lo vogliono censurare)

SIAMO TUTTI SPIATI? Se è così facile violare la privacy di Stefano De Martino e Caroline Tronelli, chi è più al sicuro? Ecco come gli hacker entrano nelle telecamere di casa e mettono in vendita i video

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Dai pacchi a Black Mirror

SIAMO TUTTI SPIATI? Se è così facile violare la privacy di Stefano De Martino e Caroline Tronelli, chi è più al sicuro? Ecco come gli hacker entrano nelle telecamere di casa e mettono in vendita i video

Tag

  • Aldo Nove
  • Cultura
  • Francesca Albanese
  • genocidio
  • Israele
  • Liliana Segre
  • recensione libri
  • Striscia di Gaza

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Aldo Nove Aldo Nove

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Watson su Canale 5 è la prova che c'è vita oltre le turcate? Pier Silvio Berlusconi prova a cambiare la rete e cerca il suo Doc, intanto Those About To Die...

di Irene Natali

Watson su Canale 5 è la prova che c'è vita oltre le turcate? Pier Silvio Berlusconi prova a cambiare la rete e cerca il suo Doc, intanto Those About To Die...
Next Next

Watson su Canale 5 è la prova che c'è vita oltre le turcate?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy