image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo letto Scandalo a Hollywood di Felicia Kingsley, ma com'è? Una sceneggiatura già pronta: più che leggerla, l'opera della regina del romance si vede

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: profilo Fb Felicia Kingsley

3 settembre 2025

Abbiamo letto Scandalo a Hollywood di Felicia Kingsley, ma com'è? Una sceneggiatura già pronta: più che leggerla, l'opera della regina del romance si vede
Nel mondo dorato di Hollywood, due giornalisti che non si sopportano finiscono per unire le forze e innamorarsi: l'ultimo romanzo di Felicia Kingsley ci conferma perché l'autrice sia considerata la regina del romance, ecco perché

Foto: profilo Fb Felicia Kingsley

di Irene Natali Irene Natali

Due nemici per la pelle che si ritrovano attratti l'uno dall'altro: i classici non passano mai di moda. Ma soprattutto: funzionano sempre. Lo sa bene Felicia Kingsley, prolifica autrice di romanzi rosa che sono diventati best seller: nata nel mondo delle fanfiction in rete, all'esordio come scrittrice in self publishing, i suoi romanzi sono pubblicati da Newton Compton Editore. Non fa eccezione l'ultimo, uscito il 26 agosto: Scandalo a Hollywood.
Non devono ingannare Los Angeles, i super esclusivi locali vip, Hollywood: Felicia Kingsley, a dispetto del suo nome d'arte, è italianissima. Nata nel 1987 a Carpi, nome Serena Artioli, lo scorso giugno il Corriere della Sera la stimava autrice da 3,6milioni di copie vendute. E basta leggere questo Scandalo a Hollywood, per capire il perché.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Felicia Kingsley (@felicia_kingsley)

Qui bisogna subito sgombrare il campo da snobberie: Felicia Kingsley ha un pubblico, un target ben preciso, ed è a loro che parla. Siamo nel campo della letteratura di intrattenimento; da ombrellone potremmo dire, se solo il romanzo non fosse uscito a fine agosto: la Kingsley non ha alcuna velleità letteraria né tantomeno sembra rivendicarla, perciò ne esce un'onesta scrittura scacciapensieri.
L'autrice piuttosto, si muove tessendo una tela in cui maneggia gli elementi del genere romance con efficacia. Abbiamo quindi un protagonista che è un insopportabile sbruffone pieno di sé, dunque irresistibile, e una protagonista testarda e determinata, in cui le lettrici amano identificarsi. Stavolta si chiamano Hayden West e Sofia Cortez: lui è il giornalista di gossip più temuto di Hollywood, lei una giornalista d'assalto in cerca di notizie a cui i lettori del sito per cui lavora, Hollywood e dintorni, non sembrano interessati.
Hayden West ha un podcast, un libro in cima alle classifiche e un sito, Wild Wild West, che è il più letto di tutti: una sorta di Perez Hilton, ma inserito in un romance, perciò necessariamente fisicato e attraente. Per Sofia invece, si tratta di spazzatura, niente a che vedere con le inchieste sulle abitazioni che vorrebbe condurre lei e per cui, infilandosi nei posti più disparati, è riuscita a farsi cacciare da 41 locali ed edifici di Los Angeles.
Rivali sin dai tempi dell'università, Hayden e Sofia si incrociano per caso dopo otto anni; si incontreranno poi di nuovo al Cielo, un club in cui lei cercherà di fotografare le celebrità alla ricerca del gossip che il suo direttore le ha chiesto. Vedendola nei guai, mentre la sicurezza sta per cacciarla fuori, Hayden finirà per intervenire e toglierla d'impaccio.
Infilzandosi continuamente di frecciatine, i due passeranno dall'essere rivali a collaborare e, ovviamente, a forza di trovarsi costretti a passare tempo insieme, provare attrazione l'uno per l'altra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Felicia Kingsley (@felicia_kingsley)

Nelle prime pagine del romanzo, Hayden è atteso come ospite in uno show televisivo intitolato Show, don't tell. Esattamente il principio a cui si attiene la Kingsley: tanti dialoghi, situazioni vivide in cui sembra di essere insieme ai protagonisti. Il lavoro della Kingsley più che un romanzo, è una sceneggiatura già pronta: più che leggerla, questa storia si vede.
Una perfetta commedia romantica da Netflix: una di quelle piene di cliché, ma che non per questo ci faranno desistere dallo schiacciare “play”. Se non sarà Netlfix del resto, potrebbe essere Prime dove, a inizio 2026, arriva il film di Non è un paese per single.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo letto Come l’arancio amaro, il libro di Milena Palminteri e caso letterario Bompiani, ma com'è? Un Signore degli Anelli in Sicilia, tra femminismo (ma non femminista) e lezioni di educazione civica

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

mowbook review

Abbiamo letto Come l’arancio amaro, il libro di Milena Palminteri e caso letterario Bompiani, ma com'è? Un Signore degli Anelli in Sicilia, tra femminismo (ma non femminista) e lezioni di educazione civica

Il Premio Strega è diventato un talent come X-Factor? Lo dice Paolo Nori (finalista con “Chiudo la porta e urlo”): “Ecco dove si trovano la letteratura e la poesia”. Ma cosa resta degli Amici della domenica?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

S-ballottaggio

Il Premio Strega è diventato un talent come X-Factor? Lo dice Paolo Nori (finalista con “Chiudo la porta e urlo”): “Ecco dove si trovano la letteratura e la poesia”. Ma cosa resta degli Amici della domenica?

Abbiamo letto L’estate di Totò Schillaci, il libro di Pippo Russo (DeriveApprodi), ma com’è? Un’autopsia culturale alla Palermo del sindaco Orlando, dove il bomber di Italia '90 fu un’allucinazione collettiva

di Matteo Suanno Matteo Suanno

mowbook review

Abbiamo letto L’estate di Totò Schillaci, il libro di Pippo Russo (DeriveApprodi), ma com’è? Un’autopsia culturale alla Palermo del sindaco Orlando, dove il bomber di Italia '90 fu un’allucinazione collettiva

Tag

  • Cultura
  • Romanzi
  • Libri
  • recensione libri

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

profilo Fb Felicia Kingsley

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo ascoltato Canerandagio parte 2, il disco di Neffa, ma com'è? Si avvicina al sole, ma senza bruciare nei raggi dell'hip hop (anche per colpa di featuring e marketing)

di Giulio Cremaschi

Abbiamo ascoltato Canerandagio parte 2, il disco di Neffa, ma com'è? Si avvicina al sole, ma senza bruciare nei raggi dell'hip hop (anche per colpa di featuring e marketing)
Next Next

Abbiamo ascoltato Canerandagio parte 2, il disco di Neffa, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy