image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aldo Grasso distrugge “Obbligo o verità” (Rai 2): “Alessia Marcuzzi? Conduttrice debolissima. Ringrazi la Gialappa’s”. E sul “parterre da Pro Loco”, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

2 aprile 2025

Aldo Grasso distrugge “Obbligo o verità” (Rai 2): “Alessia Marcuzzi? Conduttrice debolissima. Ringrazi la Gialappa’s”. E sul “parterre da Pro Loco”, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci…
Aldo Grasso stronca Obbligo o verità su Rai 2: “Noioso, ridondante, finto”. E su Alessia Marcuzzi: “Conduttrice debolissima. È un peso piuma, per il resto deve ringraziare la Gialappa’s Band”. La prima puntata, con un “parterre da Pro Loco”, è un disastro. La seconda si salva grazie ad Amanda Lear, che alza il livello rispetto agli altri. Qualche punto, invece, lo guadagnano Adriano Panatta e Paolo Bertolucci

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Aldo Grasso nel suo commento a Obbligo o verità, programma di Rai 2 condotto da Alessia Marcuzzi, dice di non voler fare moralismi. La sua, dice, è un’analisi che rtiguarda il funzionamento della tv. Comincia così: “Con ‘Obbligo o verità’, il nuovo talk show condotto da Alessia Marcuzzi (Rai2), siamo al sillabario della tv. Potremmo parlare di divertimento adolescenziale quando d’estate, in spiaggia, si doveva rispondere con ‘sincerità’ a una domanda scomoda o si faceva girare una bottiglia per prendere di mira qualcuno”. A questo punto si sarebbe tentati di parlare di “preoccupante regressione editoriale”, o di “come è malridotta la Rai”. Invece Grasso si concentra sul format: “La prima puntata, per esempio, aveva un parterre da Pro Loco ed è stata una delle trasmissioni più imbarazzanti della nuova stagione: noiosa, ridondante, finta. Non si sa quali altri aggettivi usare per descrivere il flop. Alla seconda, gli autori, o chi per loro, sono corsi ai ripari: hanno capito che un format debole si salva solo con ospiti forti. Dentro Amanda Lear che, rispetto ai nuovi protagonisti (maschile sovraesteso) delle ospitate, viaggia ad altri livelli”. Ricorda poi le ospitate di Eleonora Abbagnato e Federico Balzaretti, che di recente ha “raccontato che la partita più emozionante della sua vita è stata quella giocata per ricordare i cinquant’anni della scomparsa del Grande Torino”, e che “per questo gli si perdona pure di aver indossato il pigiama a strisce verticali”.

Alessia Marcuzzi
Alessia Marcuzzi conduttrice di "Obbligo o verità" su Rai 2
https://mowmag.com/?nl=1

Sembra positivo invece il parere su Adriano Panatta e Paolo Bertolucci: “Da solo, Adriano regge mezza ‘Domenica sportiva’, in coppia con Paolo forma un duo comico irresistibile”. “Poi un po’ di colore e il gioco è fatto: Maurizio Lastrico, Rocío Muñoz Morales, Ema Stokholma e la sua inevitabile infanzia difficile, Herbert Ballerina alle prese con il tentativo di far ridere”, e infine “Alba Parietti che doveva regolare i conti con qualcuna”. Il giudizio su Alessia Marcuzzi, “conduttrice debolissima”, è netto: “È un peso piuma e il ricordo del suo unico programma riuscito, ‘Colpo di fulmine’, è ormai lontano; per il resto deve dire grazie ai Gialappi”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è passato per goliardia il rapporto sessuale problematico di Sottile a 12 anni? E tra Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli show, il racconto di Salvo commuove. E Asia Argento…

di Irene Natali Irene Natali

si può fare di meglio

Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, ma davvero su Rai 2 è passato per goliardia il rapporto sessuale problematico di Sottile a 12 anni? E tra Geppi Cucciari e Selvaggia Lucarelli show, il racconto di Salvo commuove. E Asia Argento…

“Obbligo o verità”, ma Alessia Marcuzzi a Sanremo era drogata? Intanto ecco il nuovo programma di Rai 2, con Selvaggia Lucarelli, Salvo Sottile, Asia Argento, Geppi Cucciari, Max Felicitas e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

stiamo a vedere

“Obbligo o verità”, ma Alessia Marcuzzi a Sanremo era drogata? Intanto ecco il nuovo programma di Rai 2, con Selvaggia Lucarelli, Salvo Sottile, Asia Argento, Geppi Cucciari, Max Felicitas e…

SIGNORI SVEGLIA! Ma perché sulle bordate tra Luciana Littizzetto e l'Esercito Italiano nessuno ha il coraggio per dire la verità? Qui vi serviamo l'Italia (che non volete vedere)

di Matteo Miserocchi Matteo Miserocchi

Tutto ottimo e abbondante

SIGNORI SVEGLIA! Ma perché sulle bordate tra Luciana Littizzetto e l'Esercito Italiano nessuno ha il coraggio per dire la verità? Qui vi serviamo l'Italia (che non volete vedere)

Tag

  • Adriano Panatta
  • aldo grasso
  • Alessia Marcuzzi
  • critiche
  • Paolo bertolucci
  • Rai 2
  • Televisione

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista bomba al critico Schira: Gintoneria di Lacerenza? "Lo sapevano tutti. E le prostitute in Hotel 5 stelle?”. Feltri e le “schifezze” del sud? “Infondato”. E sui prezzi di Massari e oltre a Masterchef: “Nessuno finanzia il Bocuse d’Or?”

di Angela Russo

Intervista bomba al critico Schira: Gintoneria di Lacerenza? "Lo sapevano tutti. E le prostitute in Hotel 5 stelle?”. Feltri e le “schifezze” del sud? “Infondato”. E sui prezzi di Massari e oltre a Masterchef: “Nessuno finanzia il Bocuse d’Or?”
Next Next

Intervista bomba al critico Schira: Gintoneria di Lacerenza?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy