image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Anche Matilda De Angelis contro Mufasa: il re Leone. C’entra il doppiaggio di Elodie? No, questione di scelte Disney: “Non mi emoziona e non funziona più perché…”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

28 dicembre 2024

Anche Matilda De Angelis contro Mufasa: il re Leone. C’entra il doppiaggio di Elodie? No, questione di scelte Disney: “Non mi emoziona e non funziona più perché…”
Anche Matilda De Angelis ha criticato “Mufasa: il re Leone”. Non per il doppiaggio, ma per l’aspetto dei personaggi nella versione live-action: “Non funziona più”, dice al podcast di ArteSettima, “se perdi la parte antropomorfa: Scar non è più un Joker e Simba non è più un bambino disperato”. Per De Angelis, l’efficacia dei film Disney risiede proprio nella somiglianza degli animali agli umani. Senza di quella “non mi emoziona più”. Diverso, invece, il discorso per Hayao Miyazaki e Studio Ghibli. Insomma, questione di volti e non solo di voci

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Di Mufasa: il re Leone non si parla solo in relazione alla questione del doppiaggio. Abbiamo già scritto del confronto a distanza tra Elodie e Lilli Manzini, con la seconda che aveva criticato la scelta di affidare le voci dei personaggi a non professionisti come Marco Mangoni o Elisa. La prima, poi, aveva parlato della questione a Radio 105. Matilda De Angelis, invece, durante la conversazione al podcast di ArteSettima, si è concentrata su un altro aspetto del film Disney: “Non funziona, a mio parere, il re Leone nella versione animata e nella versione poi che hanno fatto live action”, e aggiunge, “Non funziona più perché tu perdi la parte antropomorfa del cartone, perché Scar quando ti guarda è un Joker, ma lo è veramente, perché ha un’espressione malvagia, maligna, contorta, e Simba, quando Mufasa cade dalla rupe, è disperato, è un bambino”. Caratteristiche che sarebbero andate perse nella versione appena uscita nelle sale.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Se tu mi togli la parte antropomorfa non mi emoziona più”, prosegue ancora De Angelis. La conversazione poi si sposta sul confronto con un altro stile di animazione: quello di Hayao Miyazaki e di Studio Ghibli. “I film della Disney funzionano solo nella misura in cui quella roba mi ricorda, appunto, qualcosa di umano. Invece Miyazaki è proprio totalmente oltre”. Il maestro giapponese, infatti, non si concentra sull’antropomorfizzazione degli elementi dei suoi film, con i personaggi non umani che si mantengono nella loro specificità: “Cos’è Totoro? Cos’è Calcifer (il fuoco de Il castello errante di Howl, ndr)? Non assomigliano [agli umani]”. C’è altro da dire, quindi, a proposito di Mufasa: il re Leone, al di là della questione della voce. Ci sono volti non più umani, apparenze fin troppo animali. E certe emozioni, almeno per Matilda De Angelis, che finiscono per essere dimenticate.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi è Monica Barbaro, che sarà Joan Baez nel film “A Complete Unknown” su Bob Dylan? L'attrice ha sdoganato le donne pilota in “Top Gun: Maverick” e con Timothée Chalamet…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cielo e musica

Chi è Monica Barbaro, che sarà Joan Baez nel film “A Complete Unknown” su Bob Dylan? L'attrice ha sdoganato le donne pilota in “Top Gun: Maverick” e con Timothée Chalamet…

Squid Game 2 su Netflix l’attesa è finita, ma com’è? Tutto quello che sappiamo sulla seconda stagione: nuovi personaggi, una star (di Hollywood?) e l’attacco al “sistema” di Seong Gi-hun…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Spoiler Alert

Squid Game 2 su Netflix l’attesa è finita, ma com’è? Tutto quello che sappiamo sulla seconda stagione: nuovi personaggi, una star (di Hollywood?) e l’attacco al “sistema” di Seong Gi-hun…

Abbiamo visto Conclave, il film di Edward Berger con Ralph Fiennes e Sergio Castellitto. Ma com’è? Niente di nuovo sul fronte Vaticano. E Isabella Rossellini? Si guadagna gli Oscar, ma…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Antiche dinamiche

Abbiamo visto Conclave, il film di Edward Berger con Ralph Fiennes e Sergio Castellitto. Ma com’è? Niente di nuovo sul fronte Vaticano. E Isabella Rossellini? Si guadagna gli Oscar, ma…

Tag

  • matilda de angelis
  • Cinema
  • Film
  • Disney
  • Animazione
  • Animali
  • Elodie
  • Podcast

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Vasco Rossi? Visti i testi dei rapper, potrebbe essere studiato in seminario”. Parla Giorgio Verdelli, regista de I magnifici 7 sold out a San Siro su Canale 5. Jannacci? “Tra i primi rocker”. E su censura e playlist…

di Ilaria Ferretti

“Vasco Rossi? Visti i testi dei rapper, potrebbe essere studiato in seminario”. Parla Giorgio Verdelli, regista de I magnifici 7 sold out a San Siro su Canale 5. Jannacci? “Tra i primi rocker”. E su censura e playlist…
Next Next

“Vasco Rossi? Visti i testi dei rapper, potrebbe essere studiato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy