image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Caso Elodie, calendario Pirelli e supercazzola sullo spogliarsi, Striscia la Notizia risponde a MOW (che non ce l'aveva con Striscia). E sulle Veline: “Sono ballerine professioniste, e...”

  • di Striscia la Notizia Striscia la Notizia

16 agosto 2024

Caso Elodie, calendario Pirelli e supercazzola sullo spogliarsi, Striscia la Notizia risponde a MOW (che non ce l'aveva con Striscia). E sulle Veline: “Sono ballerine professioniste, e...”
Dopo l’annuncio che Elodie avrebbe fatto parte del calendario The Cal Pirelli, abbiamo pubblicato un commento in cui definivamo provocatoriamente una “supercaz*ola” tutta l’impalcatura creata dalla cantante per giustificare la sua legittima scelta di apparire nuda. Sono state dunque ricordate alcune situazioni in cui le donne mostravano il corpo in contesti che non parevamo proprio costruiti per garantire l’“empowerment femminile”: tra le altre si ricordavano le Veline di Striscia la Notizia (senza nessun intento polemico). Dal programma di Antonio Ricci è arrivata una risposta ufficiale al nostro articolo: “Le Veline sono ballerine professioniste che si impegnano quotidianamente nel loro lavoro”. Ecco di seguito il testo completo della replica di Striscia, con tanto di elogio di Elodie...

di Striscia la Notizia Striscia la Notizia

Abbiamo letto l’articolo in cui Jacopo Tona commenta l’intervista di Elodie scrivendo: “Forse si è dimenticata che è stato l’anticomunista per eccellenza Silvio Berlusconi a sdoganare, in televisione e in politica, la potenza dell’ostentazione del corpo femminile. Colpo grosso, Drive In e le Veline, storiche colleghe calendariste di Elodie, erano modelli di empowerment femminile? Forse sì, ma non ce ne eravamo accorti, distratti com’eravamo da quel turbinio di glutei e prominenze balconari.” Ci teniamo a sottolineare che le Veline di Striscia la notizia non sono assolutamente delle donne oggetto ma delle ballerine professioniste che si impegnano quotidianamente nel loro lavoro e in alcune occasioni hanno anche condotto il tg satirico e altre rubriche all’interno della trasmissione. Semmai le donne oggetto sono da cercare altrove. Le Veline, infatti, sono la parodia vivente dei settimanali Espresso e Panorama degli anni Novanta o Duemila, che utilizzavano in copertina donne poco vestite o completamente nude. Nel marzo 2011 Antonio Ricci annuncia che il concorso Veline quell’anno non sarebbe stato realizzato e che Striscia avrebbe rinunciato alla presenza delle sue due Veline se la Rai avesse a sua volta fatto a meno del concorso di bellezza Miss Italia, in onda su Raiuno, e se il Gruppo L’Espresso avesse rinunciato alle sue due veline, il settimanale D – la Repubblica delle Donne e il mensile Velvet, dove la dignità delle donne era ridotta da sempre ad attaccapanni. In caso contrario, sarebbero state riconfermate le Veline in carica Costanza Caracciolo e Federica Nargi, ma sarebbero state chiamate per tutta la stagione “Carline”. L’anno seguente vengono riconfermate. E diventano così Carline, in onore di Carlo De Benedetti, fino al marzo 2012.

Elodie
Elodie per il calendario The Cal Pirelli
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Già nel 2011, per rispondere a Il Corpo delle donne di Lorella Zanardo, la redazione di Striscia realizzò Il Corpo delle donne 2, contro-documentario provocatorio che dimostrava l’uso strumentale della figura femminile da parte della stampa progressista (soprattutto del Gruppo Espresso) e ne provava la clamorosa ipocrisia. Le immagini erano talmente forti che YouTube lo censurò (sul sito di Striscia è disponibile una versione “edulcorata” del documentario, ndr). A Drive In invece le “ragazze fast food” erano un’iperbole: figure retoriche viventi, caricature al pari del paninaro, del bocconiano o del dott. Vermilione. Essendo parodie è evidente che prendessero spunto da altro, infatti le “tette nude” erano altrove. Erano anche in tv sui canali Rai (Il Cappello sulle 23, C’era due volte, Stryx, Due di tutto). A Drive In, le ballerine di fila (più vestite delle “donnine di Macario” e delle acrobate di qualsiasi circo) prendevano la parola e facevano battute, tra l’altro interpretando testi scritti da una donna, Ellekappa. Non erano ragazze sottomesse, anzi recitavano la parte delle tipe toste, schiaffeggiando chi le importunava e schiavizzando all’occorrenza i loro colleghi maschi. Per concludere, non sarà sfuggito all’autore dell’articolo che la Marianne, figura storica e iconica dei valori fondanti della Repubblica francese, ha ben esposte e addirittura nude quelle che lei chiama “prominenze balconari”… W la liberté, W Elodie.

Le attuali Veline di Striscia, Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca
Le attuali Veline di Striscia, Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca
https://mowmag.com/?nl=1

More

Elodie, il calendario Pirelli e la Sciandivasci: sembrava sesso (separato dal corpo) e invece era Heidegger. Ecco come il nudo è diventato uno pneumatico

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ardimentosa riflessione

Elodie, il calendario Pirelli e la Sciandivasci: sembrava sesso (separato dal corpo) e invece era Heidegger. Ecco come il nudo è diventato uno pneumatico

Elodie e la supercazzola filosofica per giustificare perché si sveste sul palco e per il calendario The Cal Pirelli: anche meno, o la verità fa male?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Filosofi(g)a

Elodie e la supercazzola filosofica per giustificare perché si sveste sul palco e per il calendario The Cal Pirelli: anche meno, o la verità fa male?

Perché paghiamo un anno prima per i concerti di Vasco, Ultimo e Elodie? E che succede se la data non è sold out? Chi ci guadagna?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La grande (S)vendita

Perché paghiamo un anno prima per i concerti di Vasco, Ultimo e Elodie? E che succede se la data non è sold out? Chi ci guadagna?

Tag

  • Calendario
  • Elodie
  • Striscia la notizia
  • TV

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Striscia la Notizia Striscia la Notizia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

The Bear, ci arrendiamo: la terza stagione su Disney+ è una palla al caz*o. Quasi come lavorare in cucina

di Grazia Sambruna

The Bear, ci arrendiamo: la terza stagione su Disney+ è una palla al caz*o. Quasi come lavorare in cucina
Next Next

The Bear, ci arrendiamo: la terza stagione su Disney+ è una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy