image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chiara Francini debutta su Rai1 con Forte e Chiara: “Uno show che non ha il desiderio di essere perfetto, ma di essere vero”

  • di Irene Natali Irene Natali

10 aprile 2024

Chiara Francini debutta su Rai1 con Forte e Chiara: “Uno show che non ha il desiderio di essere perfetto, ma di essere vero”
Dopo il famoso monologo di Sanremo 2023, Chiara Francini debutta su Rai1 con un programma di varietà tutto suo: “Forte e Chiara”. Titolo ispirato al suo libro e ai suoi spettacoli a teatro, intende presentare “uno show che non ha il desiderio di essere perfetto, ma di essere vero” come lei stessa ci ha raccontato in esclusiva. Fra gli ospiti Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello, e il “gattinismo”…

di Irene Natali Irene Natali

“Ci stavo riflettendo proprio adesso: bisogna essere persone molto incoscienti e molto coraggiose”, dice Chiara Francini (segue sonora risata). Chiara Francini è pronta a debuttare con il suo varietà, da stasera in onda su Rai1: tre prime serate, dal titolo Forte e Chiara, come il suo spettacolo a teatro e come il suo ultimo libro. Un percorso che parte dal teatro, passa attraverso il monologo a Sanremo 2023, e approda infine su piccolo schermo, dove il ciclo si conclude. Saranno due ore e mezza di diretta, ma con il tipo di drammaturgia che ha in mente lei, e su questo la Francini non ha dubbi: bisogna essere incoscienti e coraggiose, appunto. Noi di MOW l'abbiamo intervistata proprio a questo proprosito.

Forte e Chiara, il libro di Chiara Francini che dà il titolo anche al suo programma
Forte e Chiara, il libro di Chiara Francini che dà il titolo anche al suo programma

Ma insomma: che show sarà questo Forte e Chiara? Cosa vedremo? “Sarà uno show che non ha il desiderio di essere perfetto, ma di essere vero; che racconta una vita normale e straordinaria come lo è quella di ognuno di noi”.

Per esempio, la vita della sua protagonista: la ragazza che frequentava il liceo classico della Firenze bene, lei che veniva dalle case popolari di Campi Bisenzio. Quella ragazza di provincia che c'è sempre, orgogliosamente: anche adesso che ha un varietà tutto suo in tv. Tra gli ospiti della prima puntata ci saranno Carlo Conti, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni: un collaudato trio di fieramente toscani, proprio come la Francini. Impossibile non pensare alla famosa battuta di Boris sui toscani: tutta questa “toscanità” non sarà mica troppa? Non c'è forse il rischio che diventi essa stessa uno stereotipo, ingabbiando la Francini in una sorta di personaggio?

“Bè no… ci sono tre toscani, ma c’è il Cardinal Ravasi che è di Lecco, Laura Chiatti che è umbra, Lillo che è romano, Nino Frassica siciliano, Luca Argentero che è piemontese. Diciamo che in realtà la quota toscana è in minoranza!”

Ok, la provocazione non è stata raccolta. Veniamo allora al monologo sanremese, tratto dal suo spettacolo teatrale, quello in cui la Francini, culla vuota in scena, condivideva col pubblico le riflessioni sulla maternità mancata. Di sentirsi da qualche parte, nonostante i successi ottenuti, di essere “Una donna di merda perché non so cucinare, perché non mi sono sposata e perché non ho avuto figli”.

Chiara Francini nel suo monologo a Sanremo 2023
Chiara Francini nel suo monologo a Sanremo 2023

Il monologo creò dibattito, molte donne vi si erano riconosciute. Non trova - abbiamo allora chiesto - che gli artisti nel nostro Paese, specie in tv, abbiano rinunciato a questa funzione “catartica” della loro professione?

“Non so se gli artisti abbiano rinunciato o meno… Per quello che mi riguarda cerco sempre di portare verità, autenticità perché credo che alla fine questo premi. Non esiste niente di più bello di vedere rappresentati quelli che sono i propri colori anche se in una diversa sequenza. Penso che il dialogo sia l’unica fonte di progresso, di rivoluzione e di vita che ci rimane”.

Sui propri colori, la Francini non ha alcun dubbio: lo spettacolo è suo, lo ha scritto dall'inizio alla fine. Rischio anonimato, non ve n'è. Non rimane dunque che un'ultima, imprescindibile, domanda: ci spiega cosa ci fa il suo gatto su Rai1? “Rollone sarà la quota di gattinismo che il mondo ci chiede e merita”. E chissà, forse anche questa è l'incoscienza di cui sopra.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma chi caz*o è Grazia Sambruna, a Belve per aver definito Fedez “apoteosi della paraculaggine”? Si dà il caso che sia io

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

MOW risponde

Ok, ma chi caz*o è Grazia Sambruna, a Belve per aver definito Fedez “apoteosi della paraculaggine”? Si dà il caso che sia io

Ma Fedez a Belve è stato sincero? Ecco cosa ci dice il suo corpo. L’analisi dell’esperta Anna Vagli

di Anna Vagli Anna Vagli

Trucchi del mestiere?

Ma Fedez a Belve è stato sincero? Ecco cosa ci dice il suo corpo. L’analisi dell’esperta Anna Vagli

La Fagnani è più fi*a di Elodie. Viva Belve e il giornalismo di Roma sud

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LA QUEEN

La Fagnani è più fi*a di Elodie. Viva Belve e il giornalismo di Roma sud

Tag

  • Sanremo
  • Televisione
  • Rai

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vita da Sangiuliano, tra libri dimenticabili, elogi di Putin e storiche gaffe (dal premio Strega a Times Square)

di Otto De Ambrogi

Vita da Sangiuliano, tra libri dimenticabili, elogi di Putin e storiche gaffe (dal premio Strega a Times Square)
Next Next

Vita da Sangiuliano, tra libri dimenticabili, elogi di Putin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy