image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Federico Moccia ha rotto il caz*o. Dal “tradimento” di Scamarcio alla storia (ancora) dei lucchetti. Possiamo anche andare avanti...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

20 settembre 2023

Federico Moccia ha rotto il caz*o. Dal “tradimento” di Scamarcio alla storia (ancora) dei lucchetti. Possiamo anche andare avanti...
In un’intervista al Corriere della sera, lo scrittore Federico Moccia ha parlato di tutto: di Riccardo Scamarcio, del rapporto tra genitori e figli, di stupri e di galera. Sono passati trentun anni dalla pubblicazione dell’unico romanzo che lo ha reso davvero famoso, “Tre metri sopra il cielo”. Moccia di questo va fiero. I lucchetti di Ponte Milvio, in riferimento al film “Ho voglia di te”, lo hanno reso il secondo italiano più famoso in Russia dopo Umberto Eco: “Tutto verificabile”. Moccia capisce l’amore e il dolore. Consapevole del fatto che, ormai, l’unico rimedio all’assenza di valore è la castrazione chimica. Perché solo in prigione è rimasta una parvenza di codice d’onore

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Più di mamma e papà, della pizza con la birra. Più di Umberto Eco in Russia. Federico Moccia è più di tutto. Nell’ultima intervista rilasciata al Corriere della sera lo scrittore romano non si è risparmiato. Basta andare a New York per farsi un’idea del suo successo: Tre metri sopra il cielo è appena stato ristampato in America, mentre la trilogia (Tre metri sopra il cielo, appunto, Ho voglia di te e Tre volte te) è in tutte le vetrine in bella mostra. Come dimenticare, poi, i lucchetti dell’amore di Ponte Milvio: “Solo Ponte Milvio? I lucchetti dell’amore sono sui ponti del mondo”. Risponde tagliente Moccia. “Mi mandano foto con i lucchetti da ovunque. L’ultima da Cuzco, in Perù, la meravigliosa capitale dell’impero Inca: attaccano lucchetti a 3.500 metri di altezza”. Ma l’alta quota non gli basta: “In Russia sono il secondo personaggio italiano più conosciuto dopo Umberto Eco”. I lucchetti sui ponti sono talmente tanti che in certi paesi hanno dovuto toglierli. Il loro peso era tale da mettere a rischio la stabilità della struttura. Si sa, l’amore supera le correnti gravitazionali, le leggi della fisica e le norme di sicurezza. A Roma li hanno stipati in un capannone, “ma gli innamorati continuano ad attaccarli”. La chiave del sigillo, naturalmente, va nel fiume: inarrestabile, pazzo amore. Non poteva mancare la domanda su Riccardo Scamarcio, che si è detto pentito della sua partecipazione ai film tratti dai romanzi di Moccia. “Scamarcio ha cominciato la sua carriera grazie a questi film. Non lo avrebbero chiamato a farne altri senza questa fama”. Non ha tutti i torti. Un po’ come Robert Pattinson, che non sarebbe diventato l’attore che è oggi senza Twilight. “Scamarcio quando le ragazzine lo assediavano entusiaste chiamandolo Step si alterava, rispondeva male: «Sono Scamarcio non Step»”. Niente da fare: l’attore proprio non si sopportava più. Moccia, invece, non molla: Step e Babi, i protagonisti dei suoi romanzi, non lo hanno ancora lasciato. La loro storia non è ancora terminata.

Riccardo Scamarcio
Riccardo Scamarcio

“Step e Babi l’abbandoneranno un giorno?”, chiede Alessandra Arachi. “Veramente sto pensando a un ulteriore sequel”. Stavolta, però, i due saranno genitori. Il rapporto genitori-figli, dice, lo ha sempre interessato. Anche il suo ultimo film, Mamma qui comando io, il tema veniva trattato. Lì si parla di due genitori separati a cui il giudice assegna la casa di famiglia. Sarà il figlio a vivere stabilmente in luogo, mentre mamma e papà saranno costretti ad alternarsi spostare. Il cliché del figlio pacco postale viene ribaltato. Nel libro in uscita, invece, ci si chiederà: “Possono Step e Babi essere buoni genitori?”. Ciò significa essere in grado di dare un’educazione adeguata, di stabilire valori e doveri. “Guardiamo i femminicidi, ai tempi di Step e Babi non ce ne erano così tanti. E poi gli stupri”, sottolinea Moccia. In carcere certe cose non vengono perdonate e le punizioni sono severe. Quasi, parrebbe, come a dire che la giustizia dentro la prigione sia più efficace di quella che in prigione ti ci manda. “Un codice d’onore” che, ormai, fuori ha cessato di esistere. Che fare, dunque? Agire con il pugno duro: la castrazione chimica. Moccia, si dice favorevole: “Quando la situazione degenera bisogna trovare una soluzione che metta paura. E la situazione è degenerata”. Insomma, sembra che Federico Moccia si sia trasformato in un personaggio di Nicolai Lilin. Tre metri sopra il cielo, d’accordo. Storie romantiche, benissimo. Ma vuoi mettere con un po’ di sana e rigorosa educazione siberiana? Perché l’amore passa anche dal dolore.

I lucchetti dell'amore
I lucchetti dell'amore

Dopo trent’anni, non ci siamo stancati di romanzi come questi? E, soprattutto, non si è stancato Federico Moccia di scriverli? Chissà, forse le vetrine di New York sono un bell’incentivo per non fermarsi. L’unica speranza è che, perlomeno, dal suo prossimo libro non verrà tratto un film. Notevole fu il commento di Paolo Mereghetti, che nella recensione pubblicata sul Corriere di Ho voglia di te, aveva detto che di cinema, nel film, non c’era proprio niente. Magari Moccia si darà anche alla politica o scriverà, prima o poi, un romanzo impegnato. In cui si parla di giustizia, di moralità e di doveri. Ma non è questo il giorno. E di questo passo non lo sarà mai.

More

I Maneskin “finiti”, il mediatore tra Totti e Ilary al Grande Fratello, Berrettini e la gieffina Paola Di Benedetto, Briatore leone al sole, la “minestra riscaldata” di Scamarcio, la telenovela Fiorello-Rai e… a tutto gossip con Roberto Alessi!

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

I Maneskin “finiti”, il mediatore tra Totti e Ilary al Grande Fratello, Berrettini e la gieffina Paola Di Benedetto, Briatore leone al sole, la “minestra riscaldata” di Scamarcio, la telenovela Fiorello-Rai e… a tutto gossip con Roberto Alessi!

Che farà Di Maio, Kim Kardashian a Milano, i tormenti di Scamarcio, la verità su Silvia Toffanin e… a tutto gossip con Roberto Alessi!

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Che farà Di Maio, Kim Kardashian a Milano, i tormenti di Scamarcio, la verità su Silvia Toffanin e… a tutto gossip con Roberto Alessi!

Milo Manara riesce a rendere godibile persino “Il nome della rosa” di Umberto Eco e il medioevo. Ecco come

di Alessia Marai Alessia Marai

Segnali di fumetto

Milo Manara riesce a rendere godibile persino “Il nome della rosa” di Umberto Eco e il medioevo. Ecco come

Tag

  • Corriere della Sera
  • Romanzi

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

LP: “Avete avuto l’Impero Romano, la cosa più gay della storia: di cosa vi scandalizzate?”

di Emiliano Raffo

LP: “Avete avuto l’Impero Romano, la cosa più gay della storia: di cosa vi scandalizzate?”
Next Next

LP: “Avete avuto l’Impero Romano, la cosa più gay della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy