image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Fondazione San Carlo di Napoli, il sindaco Manfredi scarica all’ultimo la riunione per scegliere il nuovo Sovrintendente: forse aspetta le elezioni in Campania che manderanno via De Luca per avere una maggioranza in Consiglio d’Indirizzo?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

4 agosto 2025

Fondazione San Carlo di Napoli, il sindaco Manfredi scarica all’ultimo la riunione per scegliere il nuovo Sovrintendente: forse aspetta le elezioni in Campania che manderanno via De Luca per avere una maggioranza in Consiglio d’Indirizzo?
All’ultima occasione buona per nominare prima della fine dell’estate un Sovrintendente per la Fondazione San Carlo di Napoli, il sindaco (e presidente dell’ente) Gaetano Manfredi non si presenta per impegni a Roma. Ora si andrà a settembre, ma davvero è solo questione di disorganizzazione? C’è un’altra pista, quella delle elezioni regionali, che potrebbe cambiare gli equilibri nel Consiglio d’indirizzo, rendendo le figure che dovranno scegliere il successore di Lissner più favorevoli ai nomi spinti dal primo cittadino…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Lunedì 4 agosto, ultima chance di riunirsi (forse) per scegliere il Sovrintendente tra i vari candidati al posto più prestigioso della Fondazione Teatro San Carlo di Napoli. Dal 2 aprile il Teatro è senza la sua guida, l’unico da Statuto che possa gestire l’ente, ora affidato a due figure con un ruolo inventato da Stephane Lissner, l’ultimo Sovrintendente: Emmanuela Spedaliere, la Direttrice generale, e Ilias Tzempetonidis, Direttore casting. La riunione, quindi, era urgente. Vincenzo De Luca, aveva sollecitato il Consiglio d’Indirizzo, il ministero della Cultura aveva dato l’ok a procedere ormai un mese fa. Ma non c’è stato accordo sui nomi. I due papabili erano proprio Spedaliere e Tzempetonidis, entrambi al centro della nostra inchiesta. Manfredi si era detto scettico su Spedaliere, viste le ultime notizie, ma tutto avrebbe naturalmente portato a lei. Così, ora che si inizia a far luce su quanto avvenuto alla Fondazione negli ultimi quattro anni, i dirigenti, semplicemente, giocano a nascondino. Non solo non rispondono alle nostre domande, né a quelle della Commissione trasparenza convocata dall’opposizione comunale a Napoli, ma ora evitano anche le sedute ufficiali in cui il Consiglio d’indirizzo dovrebbe valutare i candidati e arrivare a una scelta definitiva. Secondo le attuali leggi, potrebbero anche esserci gli estremi per il commissariamento, che arriva nel momento in cui, oltre una certa scadenza (di solito trenta giorni, ma in questo caso ne sono passati molti di più), non sia arrivi alla nomina del Sovrintendente.

Gaetano Manfredi
Gaetano Manfredi Ansa

C’è una pista che potrebbe tuttavia spiegare quanto accaduto. Le elezioni regionali in Campania. Con il veto al terzo mandato per De Luca si apre uno spiraglio per correnti alternative a quelle del Presidente da anni avversario non solo di Manfredi, ma anche di Spedaliere. Il Partito democratico potrebbe allora muoversi in direzioni differenti, premiando o almeno puntando su esponenti di altre aree del centrosinistra più favorevoli al primo cittadino napoletano. Nel Consiglio d’indirizzo della Fondazione c’è una poltrona, oltre a quella di Manfredi, scelta dal Presidente dell’ente, in questo caso Manfredi. Ma due non sono sufficienti per avere una maggioranza nell’organo. Tuttavia una terza poltrona, affidata alla Regione, potrebbe, in caso di vittoria della sinistra non deluchiana, passare dalla parte di Manfredi e dunque dei nomi che il sindaco vorrà sostenere per la nomina a Sovrintendente. Un cambio di equilibri propizio, soprattutto dal momento che a Napoli l'amministrazione Manfredi sta subendo attacchi non solo da noi, ma anche da chi segue l'inchiesta sul Sistema Sorrento. 

Vincenzo De Luca
Vincenzo De Luca Ansa

Ora il seggio vacante resterà tale fino a settembre, perché non ci sarebbe accordo sulla figura che possa prendere il posto, e dunque di fatto risolvere le irregolarità che abbiamo rilevato nella nostra inchiesta, di Stephan Lissner. La Fondazione va ufficialmente in ferie e la scelta della figura centrale dell’organizzazione di un ente che riceve decine di milioni di euro pubblici e ora non ha nessuno alla guida. Di fatto, come si specifica nello Statuto, l’unica figura deputata a gestire il Teatro è proprio il Sovrintendente, e sembra assurdo che un’istituzione storica, gestita da una Fondazione con trecento dipendenti e che coinvolge Mic, Regione Campania e Comune di Napoli, non abbia saputo provvedere in quattro mesi, e non provvederà fino a settembre, a trovare una soluzione a un problema di tale portata. C’è un’ipotesi che, nel caso in cui non si trovasse una soluzione, potrebbe concretizzarsi: quella di un commissariamento. A quel punto la decisione passerebbe al Ministero della Cultura, che a inizio estate aveva dato l’ok per la scelta del successore di Lissner. Se la Fondazione non arriverà a una scelta in fretta, potrebbe chiudersi il sipario. E questo non farà altro che alzare ulteriormente la temperatura. Ma stavolta non basterà andarsene in ferie.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La prova

Inchiesta San Carlo, l’Autorità portuale sputtana la Fondazione di Napoli: nessun permesso per gli spettacoli alle Officine di Vigliena. Noi ve lo abbiamo detto un mese fa, quando nessuno ne parlava. Ma perché i giornaloni si svegliano soltanto adesso?

La nostra inchiesta sul Teatro San Carlo è collegata allo scandalo del “Sistema Sorrento”? C’entrano una società di comunicazione, Kidea Srl, il comune di Napoli e il sindaco Manfredi: ma chi risponderà alle nostre domande?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La pista

La nostra inchiesta sul Teatro San Carlo è collegata allo scandalo del “Sistema Sorrento”? C’entrano una società di comunicazione, Kidea Srl, il comune di Napoli e il sindaco Manfredi: ma chi risponderà alle nostre domande?

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una domanda

Inchiesta Teatro San Carlo, il responsabile della Sicurezza è stato mandato a casa perché sapeva delle Officine Vigliena? E chi ha preso il suo posto perché non ha detto niente? Anche sulla sua nomina qualcosa non torna…

Tag

  • Vincenzo De Luca
  • Gaetano Manfredi
  • fondazione san carlo
  • inchiesta
  • Cultura
  • Cronaca locale
  • teatro san carlo
  • Napoli
  • Campania
  • Sindaco

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

di Gianmarco Aimi

LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
Next Next

LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy