È servita L'Isola dei Famosi, prima come concorrente e poi come opinionista, ma ora Simona Ventura ha ripreso il posto che compete a una conduttrice come lei: la guida di un reality. Non uno qualsiasi, il Grande Fratello. Di più: la conduzione del Grande Fratello nell'edizione che dovrebbe segnare una svolta dopo una stagione tiepida per gli ascolti e ancora peggiore per i contenuti.
Lunedì 29 settembre partirà la 19esima edizione del reality. La porta rossa sta per riaprirsi, pronta ad ospitare un cast nip e alcune novità che dovranno risollevare le sorti del programma: la prima delle quali a cui spetta il compito è, ovviamente, proprio Simona Ventura. Che, per la prima volta dopo tanto tempo, ritrova un format e un ruolo perfettamente nelle sue corde.

Quella che si avvicina, sembrerebbe essere la stagione del ritorno alle origini, Innazitutto per il cast di "non important people": si torna cioè ai cari, vecchi, genuini sconosciuti che non hanno mai provato smarchettare alcunché su Instagram. Gente che non ha velleità da influencer, voglia di falò o troni insomma: finalmente. Certo, l'indiscrezione per cui sarebbe in lizza un'ex di Olly, lascia presagire che c'è il rischio di cadere nelle vecchie abitudini, ma si tratta appunto di indiscrezioni: i casting infatti, sono ancora in corso.
Se davvero l'ufficio casting dovesse scovare i protagonisti giusti, potremmo avere un nuovo esperimento sociale: come siamo cambiati dopo 25 anni? Ma anche: come siamo cambiati dopo 25 anni di reality? Anche le persone comuni, più sprovviste su dinamiche televisive, avranno introiettato qualche trucco per farsi notare senza nemmeno accorgersene?
Per quanto riguarda la durata, anche questa sarà un ritorno alle origini: tre mesi, con la conclusione verso Natale. Cento giorni circa, con la possibilità di allungare se la trasmissione dovesse andare bene; per la conclusione, la mezzanotte è sfumata a favore della mezzanotte e mezza. Comunque molto inferiore rispetto alle dirette fiume condotte da Alfonso Signorini.

Altro ruolo fondamentale, lo avrà lo studio. Con un cast azzeccato e punti di vista pronti a stanare i concorrenti, il Grande Fratello è già a metà dell'opera. Che Simona Ventura si sappia destreggiare tra opinionisti e protagonisti, lo sappiamo: come sappiamo che è una conduttrice che non si lascia scappare niente.
I nomi che circolano come opinionisti sono dunque tre: Tommaso Zorzi, Cristina Plevani e Mario Adinolfi. Il primo, già vincitore nel 2021, per un punto di vista giovane; gli altri due traghettati dall'ultima edizione de L'Isola dei Famosi. Cristina Plevani tra l'altro, chi meglio di lei: la vincitrice del primo, storico, Grande Fratello e dell'ultima Isola è anche una celebrazione dei 25 anni di reality.
A proposito di celebrazioni: nel 2026 dovrebbe partire anche il Grande Fratello Gold, questo in versione vip e condotto da Alfonso Signorini. Un'edizione con ex concorrenti e personaggi del mondo dello spettacolo. Inizio previsto? Gennaio 2026, indicativamente fino a maggio.
