image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Guerrieri – La regola dell’equilibrio è la Rai in purezza alla Festa del cinema di Roma: ecco i primi due episodi della serie con Gassman tratta dai romanzi di Carofiglio

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Rai

23 ottobre 2025

Guerrieri – La regola dell’equilibrio è la Rai in purezza alla Festa del cinema di Roma: ecco i primi due episodi della serie con Gassman tratta dai romanzi di Carofiglio
Alla Festa del cinema di Roma ci siamo visti i primi due episodi della serie Rai Guerrieri - La regola dell’equilibrio, tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio. Piacerà agli amanti del genere, ormai abituati a ispettori e legali sulla tv pubblica

Foto: Rai

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ormai abbiamo perso il conto di ispettori e avvocati protagonisti dele fiction Rai. Alla Festa del cinema di Roma sono stati presentati i primi due episodi di Guerrieri – La regola dell’equilibrio, diretta da Gianluca Maria Tavarelli e tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio Ragionevoli dubbi e Le perfezioni provvisorie, editi da Sellerio, e La regola dell’equilibrio pubblicato da Einaudi. Il protagonista è il legale Guido Guerrieri, interpretato da Alessandro Gassmann, ex pugile sulla via del divorzio che dorme, ovviamente, sul divano del suo studio di Bari. Accetta il caso di tale Paolicelli, indagato e condannato in primo grado per traffico di stupefacenti, ma che ora in Appello professa la sua innocenza. L’avvocato Macrì, che l’ha seguito dopo l’arresto, l’ha convinto a dichiararsi colpevole. Gurrieri si fa convincere dalla moglie dell’imputato, intenta a scoprire la verità sul marito. Qualcosa, però, non quadra: Guerrieri anche grazie all’aiuto della giornalista di inchiesta Annapaola e dall’ispettore Tancredi, che scoprono il coinvolgimento di altri. Peraltro Paolicelli è un ex ras del quartiere di Bari (città natale di Carofiglio), in gioventù conosciuto come Ray-Ban. Lui e Guerrieri devono chiudere i conti con il loro passato. Ma questo non sarà l’unico affare che l’avvocato dovrà affrontare. Il più oscuro sembra quello che vede coinvolto il giudice Larocca: su di lui è stato aperto un dossier per il presunto reato di corruzione.

Alessandro Gassmann
Alessandro Gassmann nei panni dell'avvocato Guerrieri.jpeg Rai

Sembrava Netflix nei primi venti minuti, con il rap come colonna sonora e montaggio frenetico che alterna sguardi sul porto e sulla traversata in bicicletta del Guerrieri. Poi, però, cominciano la storia d’amore e i ralenti sulla camminata della ex moglie e ci ricordiamo di essere in una fiction della tv pubblica. Un amore istantaneo, televisivo, baci rubati e una bambina da proteggere: la Rai in purezza. Piaceranno agli amanti del genere questi due episodi. Gassman e Carofiglio - applauditissimi in sala – sembrano avere ben chiaro chi sono i buoni e i cattivi della storia. I personaggi grigi sono quelli su cui si giocherà il proseguo del racconto. Ma l’eroe è uno solo: moderato, giusto, non giustizialista. Gli altri garbugli saranno presto mostrati in prima serata e sei episodi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Antinelli dopo la partita ricorda i 250 giornalisti morti a Gaza, ma Rai News non pubblica le sue parole. Lo strano rapporto tra la tv italiana e Israele: due casi in tre giorni

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Buchi senza toppe

Antinelli dopo la partita ricorda i 250 giornalisti morti a Gaza, ma Rai News non pubblica le sue parole. Lo strano rapporto tra la tv italiana e Israele: due casi in tre giorni

La quarta stagione di Bridgerton? Un incrocio tra Elisa di Rivombrosa e Cenerentola. Ecco perché i nuovi episodi non c’entrano un caz*o con i libri e come mai saranno storicamente inattendibili…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

drama queen

La quarta stagione di Bridgerton? Un incrocio tra Elisa di Rivombrosa e Cenerentola. Ecco perché i nuovi episodi non c’entrano un caz*o con i libri e come mai saranno storicamente inattendibili…

Ok, abbiamo visto Il Rifugio Atomico su Netflix, ma com'è? Temi sociali annacquati dalla soap e tanta voglia di essere la nuova Casa di Carta ma...

di Irene Natali Irene Natali

Fratello minore

Ok, abbiamo visto Il Rifugio Atomico su Netflix, ma com'è? Temi sociali annacquati dalla soap e tanta voglia di essere la nuova Casa di Carta ma...

Tag

  • Gianrico Carofiglio
  • Alessandro Gassmann
  • Serie tv
  • Festival del cinema di roma
  • Rai

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Rai

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La bellezza è solo artificiale? Andrea Crespi ha occupato la Fabbrica del Vapore con Cupra per “Artificial Beauty” e sì, ne siamo usciti distrutti

di Gianmarco Serino

La bellezza è solo artificiale? Andrea Crespi ha occupato la Fabbrica del Vapore con Cupra per “Artificial Beauty” e sì, ne siamo usciti distrutti
Next Next

La bellezza è solo artificiale? Andrea Crespi ha occupato la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy