image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il Gladiatore 2, davvero il protagonista Paul Mescal non ha chiesto consiglio a Crowe per il film? E Russell c’è rimasto male? “Ho nostalgia di quando avevo ancora i tendini…”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

7 novembre 2024

Il Gladiatore 2, davvero il protagonista Paul Mescal non ha chiesto consiglio a Crowe per il film? E Russell c’è rimasto male? “Ho nostalgia di quando avevo ancora i tendini…”
Si avvicina il momento dell’uscita in sala de “Il Gladiatore 2”, il sequel del primo storico film con Russell Crowe. A dirigere, ovviamente, c’è ancora Ridley Scott. Il protagonista, però, è Paul Mescal, che per il lavoro sul personaggio ha fatto a meno che consigli del suo predecessore: “Non puoi contare su nulla oltre alla sceneggiatura, al regista e te stesso”, ha dichiarato. E Russell? “Provo malinconia. Mi ricorda di quando avevo ancora i tendini…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il secondo capitolo de Il Gladiatore trascina con sé soprattutto una questione: cosa rimane dell’eredità del film con Russell Crowe? La domanda può essere fuorviante. Un regista non deve per forza andare in contro alle aspettative del pubblico. Dunque ne Il Gladiatore 2 è lecito aspettarsi anche delle grosse differenze rispetto al primo, sia dal punto di vista della regia, che dell’interpretazione dei protagonisti. Ed è stato Paul Mescal, che interpreterà Lucio Vero, a rispondere a coloro che gli avevano chiesto un confronto con il suo predecessore. “Quando ho letto la sceneggiatura ho pensato: ‘Lucio è un personaggio diverso’. Sono altri gli argomenti su cui mi piacerebbe discutere con Russell. Abbiamo vissuto esperienze simili. Mi sentivo sicuro con Ridley alla guida e con il mio modo di lavorare come attore, anche perché, alla fine, sono io che devo dar vita al personaggio”. Insomma, il rispetto per il fu Massimo Decimo Meridio è assodato, ma sul set alla fine Mescal deve andarci da solo. Vedremo come l’attore di Aftersun ha lavorato sul personaggio.

Paul Mescal ne "Il Gladiatore 2"
Paul Mescal ne "Il Gladiatore 2"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Non puoi fare affidamento su nessuno oltre alla sceneggiatura, al regista e a te stesso. Penso che tu debba isolarti il più possibile”, ha concluso Paul Mescal. Una disciplina quasi militare sembra emergere dalle sue parole. Nel frattempo, anche Crowe ha parlato del film in arrivo nelle sale italiane, non nascondendo la nostalgia: “Se devo essere onesto c’è sicuramente una sfumatura di malinconia, di gelosia. Perché mi ricorda di quando avevo i tendini”. Tra ricordi, aspettative (tante), arie di Oscar e speranze di monologhi epici, il nuovo film di Ridley Scott ha tutte le caratteristiche necessarie a trascinare le masse davanti allo schermo. Il Gladiatore 2 soddisfa il requisito (quasi) necessario del cinema di oggi: diventare un evento, prima ancora che un’opera.

Russell Crowe ne Il Gladiatore
Russell Crowe ne Il Gladiatore
https://mowmag.com/?nl=1

More

Milena Mancini sul teorema dell’amore: “Ho cercato la regola d’oro della famiglia che funziona”. E sulle emozioni filtrate dei giovani (“Ma sono più intelligenti”) e l’importanza dei maestri…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Emozioni dirette

Milena Mancini sul teorema dell’amore: “Ho cercato la regola d’oro della famiglia che funziona”. E sulle emozioni filtrate dei giovani (“Ma sono più intelligenti”) e l’importanza dei maestri…

Tutte le bombe di Gabriele Muccino al Bsmt di Gazzoli: Will Smith e lo stipendio tagliato, lo schiaffo agli Oscar, la gaffe con Al Pacino, la svolta di Netflix e il film “Fino alla fine”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Hollywood è fragile

Tutte le bombe di Gabriele Muccino al Bsmt di Gazzoli: Will Smith e lo stipendio tagliato, lo schiaffo agli Oscar, la gaffe con Al Pacino, la svolta di Netflix e il film “Fino alla fine”

Parthenope di Paolo Sorrentino e gli stereotipi sui napoletani “orrendi, arretrati e piagnucolosi”? Chi si indigna per un film non sa che il cinema non è il ministero del Turismo…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Miopia

Parthenope di Paolo Sorrentino e gli stereotipi sui napoletani “orrendi, arretrati e piagnucolosi”? Chi si indigna per un film non sa che il cinema non è il ministero del Turismo…

Tag

  • Cinema
  • Film

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cannavacciuolo? “Sorprende l’incontenibile passione della Michelin per lui”. Parla il critico Visintin: “Le stelle? Un atto di fede. La Guida? Più misteriosa di Nostradamus”. E sul fine dining, la ristorazione maschilista e Perbellini...

di Riccardo Canaletti

Cannavacciuolo? “Sorprende l’incontenibile passione della Michelin per lui”. Parla il critico Visintin: “Le stelle? Un atto di fede. La Guida? Più misteriosa di Nostradamus”. E sul fine dining, la ristorazione maschilista e Perbellini...
Next Next

Cannavacciuolo? “Sorprende l’incontenibile passione della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy