image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? I Pinguini, ultrabasic, pretendono la nostra ingenuità, Carey e .Paak ci riportano alla golden age dell’R&B, e poi c’è l’estate di Morgan e Panella…

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

  • Foto di: ANSA

27 settembre 2025

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? I Pinguini, ultrabasic, pretendono la nostra ingenuità, Carey e .Paak ci riportano alla golden age dell’R&B, e poi c’è l’estate di Morgan e Panella…
Settimana bizzarra. Perché Morgan, aiutato da Pasquale Panella, evoca l’estate proprio ora che è finita, e Mariah Carey torna a cantare in modo scintillante e rigoroso dopo troppi album votati al virtuosismo. Tutti gli altri navigano in una comfort zone ora estremamente affascinante (Cate Le Bon), ora trionfalmente pedante (i Pinguini Tattici Nucleari che, ancora una volta, si votano alla dea radio per ipnotizzare orecchie facili da impressionare)

Foto di: ANSA

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Non manca la varietà in quest’ultimo weekend di settembre. Nessun miracolo, ma tanta sostanza, come quella prodotta dalla coppia (in tutti i sensi?) Carey/.Paak, autori di una stilosissima gemma tardo Motown. I Disclosure non mollano il dancefloor, da sempre la loro missione, mentre i Pinguini Tattici Nucleari, ahimé, non molleranno mai noi. La nuova “Amaro” è qui per restare, almeno fino al prossimo singolo (quello natalizio?) della band. Torna anche Levante, ma la sua “Niente da dire” suggerisce qualcosa che mantiene a metà. Sempre affascinante, invece, l’avant-pop di Cate Le Bon. E poi, zitti zitti, Morgan e Pasquale Panella, che se ne escono con un bozzetto malinconico che scorre come una diapositiva perduta (e ora recuperata). Una diapositiva per una notte silenziosa. In casa l’unico rumore che appena appena percepisci, distante sullo sfondo, è quello della tua anima non ancora salva.

DISCLOSURE/CHRIS LAKE/LEVEN KALI, One2three

House saltellante, profumata di 2-step e febbrile. Nessuna intro, questa è materia “no-nonsense” destinata al dancefloor. Pensiamo a un dancefloor globale, non “di genere”. Pensiamo a una pista enorme che può contenere le vibrazioni di un weekend metropolitano o la spensieratezza di una notte ancora estiva (perché nel mondo, oggi, è anche estate). Disclosure forse rischiano scegliendo una voce maschile, ma Leven Kali, per quel poco che deve fare se la cava benissimo. Inoltre il suo “one two three” è la minaccia/promessa di infiammare un club, ovunque esso si trovi.

MARIAH CAREY feat. ANDERSON .PAAK, Play this song

Il 17 marzo 2024 esplose in un urlo ciò che fino a quel punto era stato un serpeggiante bisbiglio: ma Mariah Carey e Anderson .Paak stanno insieme? In quella circostanza li videro assieme agli iHeartRadio Music Awards di Los Angeles. “In teneri atteggiamenti”, si dice in casi analoghi. Qualcosa ci sarà stato, suvvia, se oggi propongono, di nuovo coppia, questa sontuosa “Play this song”, pezzo dal mood fine ’60 che conduce i due in territorio Marvin (Gaye) e Tammi (Terrell). Per anni Mariah Carey ha evitato brani simili come la peste. Peccato, perché la sua voce è giusta anche quando la canzone le impone di non strafare. Gemma gustosa, trionfalmente retro e cool, bravo Anderson .Paak a prendere per mano Mariah Carey e condurla in quel salotto buono dove suonano solo R&B e soul dell’epoca d’oro.

LEVANTE, Niente da dire

Fuori da tre giorni, “Niente da dire” è un ritorno musicalmente sensuale, melodicamente tiepido. Un bel pezzo che tuttavia non trova nel ritornello il momento migliore. Non è lì che si decide la partita. La classe di Levante è evidente, si respira, ma il pezzo suona come una mezza occasione persa. Da poco presentato a Milano al Today At Apple, organizzato in collaborazione con Apple Music, Levante ha affermato che la canzone “fa parte di un racconto molto lungo”, promettendo che questa “Niente da dire”, calata nel contesto del nuovo imminente album, presto assumerà un senso più profondo.

CATE LE BON, Mothers of riches

Nuova gemma da “Michelangelo dying”, l’ultimo album della cantautrice gallese Cate Le Bon, che con questa arcana e barocca “Mothers of riches” ribadisce la sua distanza da tutto ciò che oggi è “moneta corrente”. Pop alieno, un po’ alla Kate Bush ma meno spigoloso. Avant-pop per palati sopraffini. Insinuante, aristocratico, etereo. Eppure “arriva”, come dicono i giudici dei talent quando intendono che un pezzo gli è piaciuto ma non sanno spiegare perché. E se nei talent spesso si mente alla grande ben coscienti di mentire, qui la questione è diversa. La musica di Le Bon è strana. Un po’ storta ma con l’ambizione di raggiungerle, in qualche modo, le volte celesti. Di “arrivarci”, lassù.

PINGUINI TATTICI NUCLEARI, Amaro

Nuova ballad – basic, ma ben orchestrata – per i Pinguini del popolo. Ormai innamorati dell’idea di essere i cocchi della porta accanto del benpensante pop italiano. Piacciono a grandi e piccini, cosa vuoi di più? Piacciono a chi la musica non l’ascolta più da due decenni o a chi ha iniziato ad ascoltarla ieri. E quindi anche un pezzo come “Amaro” è in attesa di orecchie vergini da impressionare. E delle radio, sempre disposte a farsi calpestare da altri tre minuti di melodie che pretendono ascoltatori assolutamente e costantemente ingenui. Preparate le torce degli smartphone, voi che la prossima estate avrete bisogno di farvi “na bella cantata” (“io porto il vino e un po’ di nostalgia”, questo il momento clou) con l’ennesima para*ulata pinguinesca.

MORGAN/PANELLA, Verrà l’estate

Ode all’estate che non c’è più. A un mondo che non c’è più. Un mondo che era a colori, ma quasi per caso. Un’estate che ora è una foto sbiadita, un desiderio svanito. Firma Pasquale Panella (che scrisse anche per l’ultimo Lucio Battisti), insieme a Morgan. Canta Morgan, in versione crooner, come se “Verrà l’estate” fosse destinata a un’ideale, eterna, rotonda sul mare. “Verrà”, dice il titolo, eppure la narrazione, nel brano, è girata tutta al passato. “Verrà” di nuovo, tornerà, un tempo sereno, potremmo concludere. Perché l’estate giovane di Morgan e Panella, così fortemente malinconica, è quel luogo di salvezza, quel rifugio incantato che tutti vorremmo tornare a toccare e fiutare anche per un solo giorno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Michielin “liberata” dai Planet Funk, Moro contro “gli stron*i”, Yungblud svecchia gli Aerosmith. E Lewis Capaldi…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

NEW TUNES

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Michielin “liberata” dai Planet Funk, Moro contro “gli stron*i”, Yungblud svecchia gli Aerosmith. E Lewis Capaldi…

I TORMENTONI HANNO ROTTO IL CAZ*O? Lo certificano le classifiche. Anna prima in Top 50 su Spotify, dentro i Pinguini Tattici Nucleari e Cremonini (effetto tour negli stadi?). Fedez e Clara? Poteva andare meglio. The Kolors spaccano in radio ma…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

this is the end?

I TORMENTONI HANNO ROTTO IL CAZ*O? Lo certificano le classifiche. Anna prima in Top 50 su Spotify, dentro i Pinguini Tattici Nucleari e Cremonini (effetto tour negli stadi?). Fedez e Clara? Poteva andare meglio. The Kolors spaccano in radio ma…

Siamo stati al Mish Mash Festival al Castello di Milazzo, ma com’è andata? Tra la classe di Joan Thiele, “il ritorno a casa” di Giorgio Poi, la sorpresa di Frah Quintale sul palco e…

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

tutto un sogno

Siamo stati al Mish Mash Festival al Castello di Milazzo, ma com’è andata? Tra la classe di Joan Thiele, “il ritorno a casa” di Giorgio Poi, la sorpresa di Frah Quintale sul palco e…

Tag

  • Culture
  • Musica
  • Pinguini Tattici Nucleari
  • Levante

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quale nuova stagione! Da Tale e Quale Show a Ballando con le Stelle su Rai 1, da Tu Sì Que Vales al Grande Fratello su Canale 5, è l'eterno ritorno della tv sempre uguale

di Irene Natali

Ma quale nuova stagione! Da Tale e Quale Show a Ballando con le Stelle su Rai 1, da Tu Sì Que Vales al Grande Fratello su Canale 5, è l'eterno ritorno della tv sempre uguale
Next Next

Ma quale nuova stagione! Da Tale e Quale Show a Ballando con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy