image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Lazza è disco di diamante con “Sirio”, ma sarà l’ultimo? Ecco perché le nuove regole Fimi per dischi d'oro e di platino potrebbero uccidere davvero la musica...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

17 dicembre 2024

Lazza è disco di diamante con “Sirio”, ma sarà l’ultimo? Ecco perché le nuove regole Fimi per dischi d'oro e di platino potrebbero uccidere davvero la musica...
Raddoppia la soglia delle unità vendute (fisiche e digitali) per ottenere il disco d’oro e di platino. Se fino a oggi le certificazioni Fimi sono state un traguardo “accessibile”, potrebbe diventare dal 2025 sempre più complicato ottenerle. E questo, ovviamente, va a discapito della musica. E, ancora una volta, si guarda solo ai numeri…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Quando un giornalista riceve un comunicato stampa su un qualsiasi artista sa già che l’attenzione sarà concentrata, soprattutto, sui numeri. Su quanti dischi d’oro e di platino ha fatto e sulle cifre raggiunte sulle piattaforme di streaming. Se la musica è prima di tutto arte, com’è possibile “ridicolizzarla” così, soffermandosi solo sui numeri? Da gennaio sarà sempre più difficile sfruttare semplicemente questo meccanismo. Il motivo? La FIMI ha deciso di alzare (significativamente) le soglie per le certificazioni discografiche. Per il disco d’oro non saranno più sufficienti le cinquantamila unità attuali, ma si passerà a centomila unità vendute. Raddoppierà anche la cifra per il raggiungimento del disco di platino, passando da centomila unità a duecentomila unità. “Questi nuovi parametri rispecchiano l’evoluzione del mercato musicale italiano, caratterizzato dall’incremento della fruizione digitale” ha dichiarato la Fimi in merito alle nuove regole per le certificazioni. “Con un pubblico sempre più ampio per ogni brano, l’aggiornamento punta a rappresentare in modo più fedele il reale successo commerciale e l’impatto culturale delle opera musicali”. Ma sarà davvero così?

Lazza Sirio disco di diamante
Lazza con il disco di diamante ottenuto con l'album "Sirio"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Fino a oggi il disco d’oro o di platino è stato un traguardo relativamente accessibile. Ma da gennaio, quando il cambiamento sarà radicale, sarà ancora così? L’obiettivo è quello di rendere più “prestigiose” le certificazioni, ma il risultato concreto sarà quello di una drastica riduzione degli artisti che potranno davvero ottenere questi riconoscimenti. Soprattutto, non si rischia l’effetto contrario? La corsa ai numeri, che fino a oggi è stata spietata, diventerà ancora più aspra. In tutto questo, Lazza ha ottenuto con “Sirio” il disco di diamante, ed è entrato così nella storia. È infatti il primo album rap ha ottenere questa certificazione in epoca Fimi. Prima di lui (ma non ancora in epoca Fimi) ci sono riusciti solo gli Articolo 31 con “Così com’è”, uscito nel 1996, che ha venduto all’epoca seicentomila copie fisiche. Il suo successo è significativo, ed è un traguardo da celebrare, non solo per la musica, ma anche per il rap. Ma il riconoscimento non fa altro che alimentare la domanda: sarà sempre più difficile avvicinarsi al disco di diamante? Assolutamente sì, ma lo sarà anche per le certificazioni “minori” come il disco d’oro e di platino. È possibile, quasi nel 2025, prendere i numeri come unica misura del successo musicale? E, soprattutto, cosa succederà agli artisti meno mainstream? La musica, così, rischia davvero di diventare un “terreno” sempre più elitario, dove solo i big possono permettersi di brillare. Almeno per quanto riguarda i numeri. Ancora una volta, tutto questo è a discapito della qualità e a dimostrazione che sì, le cifre anche nella musica sembrano essere più importanti di qualsiasi altra cosa. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non ha talento. Sesso e Samba di Tony Effe orribile”. Attacca Fedez: “Senza auto-tune non sa cantare”. E su Achille Lauro e Jake La furia giudici di X Factor...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il j'accuse

Andrea Scanzi distrugge la classifica Spotify: “Geolier? Non ha talento. Sesso e Samba di Tony Effe orribile”. Attacca Fedez: “Senza auto-tune non sa cantare”. E su Achille Lauro e Jake La furia giudici di X Factor...

Marracash, altro che canzonette di Sanremo: Factotum è la cruda e dolorosa verità sul mondo del lavoro, tra Trainspotting e la realtà contemporanea... Vero, Carlo Conti?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

cresci, lavora, ripetilo ancora

Marracash, altro che canzonette di Sanremo: Factotum è la cruda e dolorosa verità sul mondo del lavoro, tra Trainspotting e la realtà contemporanea... Vero, Carlo Conti?

No Tony Effe al Concertone di Capodanno, sì ai Rolling Stones al Circo Massimo nel 2025? Ma li avete letti i loro testi? Lo sapete l’inglese? E per Victoria dei Måneskin tutto ok?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

ipocrisie 3.0

No Tony Effe al Concertone di Capodanno, sì ai Rolling Stones al Circo Massimo nel 2025? Ma li avete letti i loro testi? Lo sapete l’inglese? E per Victoria dei Måneskin tutto ok?

Tag

  • critica musicale
  • Lazza
  • Musica

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'intervista di MOW a Caffo scatena Lucarelli e Vagnoli. Selvaggia: “Pensavo fosse un caso giudiziario, comincia a sembrarmi un caso umano”. E Carlotta: “Nessuno vuole menarlo, al massimo memarlo…”

di Benedetta Minoliti

L'intervista di MOW a Caffo scatena Lucarelli e Vagnoli. Selvaggia: “Pensavo fosse un caso giudiziario, comincia a sembrarmi un caso umano”. E Carlotta: “Nessuno vuole menarlo, al massimo memarlo…”
Next Next

L'intervista di MOW a Caffo scatena Lucarelli e Vagnoli. Selvaggia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy