image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le bombe di Mogol a Rai Radio 1: “Giorgia? Usa troppo la voce. Canta come trent’anni fa”. Cristicchi: “Testo bello e le critiche…”. E su Sanremo 2025…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

20 febbraio 2025

Le bombe di Mogol a Rai Radio 1: “Giorgia? Usa troppo la voce. Canta come trent’anni fa”. Cristicchi: “Testo bello e le critiche…”. E su Sanremo 2025…
Mogol ha le idee chiare su Giorgia. La cantante di “La cura per me” avrebbe uno stile un po’ datato. Ai microfoni di Rai Radio 1, il paroliere ha detto: “Usa troppo la voce perché…”. E su Sanremo 2025

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Giorgia ha fatto innamorare tutti sul palco dell'Ariston a Sanremo 2025 con La cura per me, attraverso un'interpretazione che ha emozionato il pubblico in sala e quello da casa. Tuttavia, la sua mancata presenza nella top 5 della finalissima ha scatenato non poche polemiche tra fan, appassionati del Festival e gli stessi concorrenti (ricordiamo l’indignazione di Elodie a Domenica In), che sui social e in platea hanno espresso il loro dissenso. Destinate ad accendere ulteriori polemiche sono le parole di Giulio Rapetti Mogol. Il grande paroliere, ospite del programma Un Giorno da Pecora, intervistato da Giorgio Lauro e Marisa Laurito su Rai Radio 1, ha dichiarato: “Allora, Giorgia, le offrirei volentieri gratuitamente un corso da noi, perché ha una voce fantastica. Però, secondo me, canta un po’ come si cantava 30 anni fa, nel senso che usa troppo la voce”.

Giorgia
Giorgia a Sanremo 2025
https://mowmag.com/?nl=1

Mogol prosegue il suo intervento senza sosta: “[Giorgia] con una voce così, se fosse registrata nel modo giusto... perché la voce deve essere credibile in relazione a ciò che dice. Non è solo il modo di cantare, è la credibilità che riesce a emozionare”. Stando a quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, l'esperto si sarebbe espresso più in generale su Sanremo, sostenendo di non averlo seguito. “Ho visto la partita della Juventus in Champions, per il resto ho tanto da fare e non ho avuto occasione di seguirlo”. Tra i big in gara, Mogol ha focalizzato l'attenzione su Simone Cristicchi, il cantautore che nelle ultime settimane è stato al centro di accesi dibattiti. “Ho sentito solo la canzone di Cristicchi, che ha un testo molto bello: le critiche su l’esser troppo personale sono tutte stupidaggini”. 

Simone Cristicchi e la canzone “Quando sarai piccola”
Simone Cristicchi
https://mowmag.com/?nl=1

More

FantaSes*o a Sanremo 2025: chi l’ha fatto nei camerini dell’Ariston? Ecco cosa dicono i bookmakers e le nostre personali puntate. Esclusi fidanzati e sposati, c'è anche l'ipotesi supercazzola...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

nuova classifica

FantaSes*o a Sanremo 2025: chi l’ha fatto nei camerini dell’Ariston? Ecco cosa dicono i bookmakers e le nostre personali puntate. Esclusi fidanzati e sposati, c'è anche l'ipotesi supercazzola...

Sono Solo Canzonette? Macché! La storia di Edoardo Bennato, che ha cambiato il rock italiano, sbarca su Rai1. Nel documentario si passa dallo storico San Siro all'Intelligenza artificiale...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

l'isola che non c'è

Sono Solo Canzonette? Macché! La storia di Edoardo Bennato, che ha cambiato il rock italiano, sbarca su Rai1. Nel documentario si passa dallo storico San Siro all'Intelligenza artificiale...

Abbiamo visto in anteprima The Brutalist al cinema, ma com'è? Un film con troppa morale, poca architettura e Adrien Brody... È da Oscar?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

brutale ma giusto

Abbiamo visto in anteprima The Brutalist al cinema, ma com'è? Un film con troppa morale, poca architettura e Adrien Brody... È da Oscar?

Tag

  • Musica
  • Festival di Sanremo
  • Simone Cristicchi
  • Giorgia

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da quando l'Italia ha perso (auto)ironia? Ecco perché arrabbiarsi con Tommy Cash che ci prende per il cu*o con Espresso Macchiato all'Eurovision è sbagliato. Altro che Codacons...

di Naike Rivelli

Da quando l'Italia ha perso (auto)ironia? Ecco perché arrabbiarsi con Tommy Cash che ci prende per il cu*o con Espresso Macchiato all'Eurovision è sbagliato. Altro che Codacons...
Next Next

Da quando l'Italia ha perso (auto)ironia? Ecco perché arrabbiarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy