image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le pagelle della finale di Masterchef 13: Eleonora vince (facile), ma i giudici hanno capito davvero Sara?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

1 marzo 2024

Le pagelle della finale di Masterchef 13: Eleonora vince (facile), ma i giudici hanno capito davvero Sara?
Torna Masterchef, tornano le pagelle per un’ultima volta. Eleonora vince e Sara è l’ultima eliminata della stagione. Ma davvero una finale così prevedibile è quello che ci serviva? Ecco perché i giudici non hanno capito una cosa fondamentale

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La prevedibilissima finale di Masterchef 13 arriva senza, ovviamente, stupire, ma dimostrando un livello altissimo estetico e culinario e una buona dose di intrattenimento. La vittoria di Eleonora, scritta nella Torah di questa stagione, fa da controcanto all’unica eliminazione tanto immaginabile quanto ingiusta: quella di Sara. I giudici, però, hanno dimostrato (almeno nell’episodio 23, il penultimo) un buon temperamento e una certa pacatezza. Emotivamente Antonio è il migliore della finale, ma andiamo ai voti per un'ultima volta. 

giudici durante l'assaggio
I giudici durante l'assaggio

Barbieri 9

I giudici, ormai un’unica cosa, sono elegantissimi e pacati. Promossi per questa edizione che non ha visto particolari picchi ma una buona costanza. Peccato per alcune scelte, come l’eliminazione di Sara, ma è stata una delle finali più equilibrate in tutti questi anni. Barbieri, segni particolari: lo stile.

Cannavacciuolo 9

È lui che parla di più, che consola. L’eliminazione di Sara, vero momento notevole – si sarà capito – della finale, viene gestita da lui con enorme eleganza. Avrà preso da Locatelli? Cannavaciuolo, segni particolari: bonarietà.

Locatelli 9

Resta il giudice dal sangue blu, un pelino severo fino alla semifinale e ora discreto e raffinato. Segni particolari: un cavallo bianco.

Eleonora, Antonio e Michela
Eleonora, Antonio e Michela

Antonio 8

In finale mostra una dolcezza imbarazzata di chi sa cosa prova ma non sa come porsi in pubblico nei confronti di quel sentimento. Sono i casi in cui, oltre alla scorza, c’è la polpa. Che frutto è? Un frutto buono ma deciso, un gusto che non deve essere messo in discussione, perché dimostra a ogni morso che c’è. Anche nella cucina è così, senza grandi picchi, ma negli ultimi tempi molto nitido di fronte alla telecamera e ai giudici. I piatti di Antonio son esteticamente molto interessanti e vivaci.

Eleonora: voto 8,5

Essere eccentrici paga. Un menù eccentrico vince. Lo hanno detto tutti e lo diranno. Che brava Eleonora. È brava. Ma anche basta. Dateci un po’ di sana frugalità, seneza quelle che un nonno simpatico e di provincia avrebbe definito “cinesate”. Ci sono facili orientalismi che rendono il tutto un po’ finto.

Sara
Sara

Michela: voto 7

Michela e le spine, sue e del pesce del suo antipasto. Momento più alto della sua prova: il figlio che le dice “dai mamma” e lei “stai zitto”. Meraviglioso. Dimostra che ci tiene, ma che ciò che ha sempre dimostro di essere è ciò che è sempre stata. Il suo viaggio nel nord Italia, tra lago di Garda e montagne, è il suo, forse un po’ troppo per arrivare oltre il suo bancone.

Sara 10

Finalmente possiamo dargli un bel 10. Dovevamo aspettare l’eliminazione, che infatti è arrivata. È la vera vincitrice. Hanno trovato una spina nell’unico pesce maledetto da spinare in semifinale. Poi una carne da scottare, un brodo, una salsa barbecue che sembrava un acrilico (nel piatto originale da imitare). Qualcosa non quadra nel modo di premiare chi ha tenuto un livello decisamente ottimo per tutto il percorso. Ma il 10 lo merita anche per lo stile e l’eleganza. Quando mandano in finale Michela e deve uscire, prova a trattenere le lacrime, non si scompone, non piega neanche la testa. Guarda i giudici, sembra quasi un militare che va in congedo. Un altro livello, che meriterebbe un’occasione nelle cucine di uno dei giudici. Vincitrice morale, forse fin troppo incompresa. La costanza non premia, ma chissà che menù succulento avremmo visto.

20240215 165555673 1235

More

Le pagelle della semifinale di Masterchef 13: Niccolò eliminato, Barbieri show con i Red Hot Chili Peppers, Uliassi troppo buono in esterna e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle della semifinale di Masterchef 13: Niccolò eliminato, Barbieri show con i Red Hot Chili Peppers, Uliassi troppo buono in esterna e…

Come snobbare la finale di Masterchef? Con una parola e un ristorante: il Vaffancu*o di Buenos Aires. Burbank è andato a mangiare la carbonara con il prezzemolo e finto parmigiano

di Alessandro Burbank Alessandro Burbank

Lost in Buenos Aires

Come snobbare la finale di Masterchef? Con una parola e un ristorante: il Vaffancu*o di Buenos Aires. Burbank è andato a mangiare la carbonara con il prezzemolo e finto parmigiano

Ma vi ricordate Sara Messaoudi di Masterchef? “In tv? Impari a guardarti dentro, ma sui social mi scrivevano ‘Ti bruciamo casa’. L’Italia non fa per me”

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

A telecamere spente

Ma vi ricordate Sara Messaoudi di Masterchef? “In tv? Impari a guardarti dentro, ma sui social mi scrivevano ‘Ti bruciamo casa’. L’Italia non fa per me”

Tag

  • Masterchef

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Avincola live per ricordare l’oscuro Carella: “A giudicare dalla sua influenza su Calcutta e Colapesce, però…”

di Emiliano Raffo

Avincola live per ricordare l’oscuro Carella: “A giudicare dalla sua influenza su Calcutta e Colapesce, però…”
Next Next

Avincola live per ricordare l’oscuro Carella: “A giudicare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy