image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Leclerc musicista e l'album Dreamers: ok, ma chi caz*o è Sofiane Pamart, il pianista ribelle che ha collaborato con il pilota Ferrari per il suo Ep?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

16 febbraio 2024

Leclerc musicista e l'album Dreamers: ok, ma chi caz*o è Sofiane Pamart, il pianista ribelle che ha collaborato con il pilota Ferrari per il suo Ep?
Esce “Dreamers” il primo Ep di Charles Leclerc. Dopo un primo singolo, uscito nel 2023, ora il pilota della Ferrari ha creato un’opera più complessa. Ma è un periodo di grandi partnership, quello di Leclerc: Carlos Sainz, Lewis Hamilton (dal 2025) e Sofiane Pamart, il pianista che con cui ha collaborato per “Dreamers”. Ecco chi è e perché dovreste conoscere il “pianista ribelle”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tempo di collaborazioni di prestigio per Charles Leclerc: fino al 2025 sarà al fianco di Carlos Sainz, poi in scuderia Ferrari arriverà Lewis Hamilton. Sui featuring, però, Leclerc sta lavorando anche fuori dalle corse: esce Dreamers, il suo primo Ep in collaborazione con il musicista Sofiane Pamart. I due hanno lavorato durante la pausa invernale della Formula 1. Due giorni per quattro brani: The Dream Continues, Focus, Heartbeat e Limitless. Così è lo stesso Leclerc a lanciare il progetto nelle sue storie Instagram: “Mi sono goduto ogni istante di questo momento. Durante la pausa della stagione abbiamo lavorato in studio io e Sofiane abbiamo lavorato per due giorni su quattro brani che usciranno a mezzanotte”. Ma chi è Sofiane Pamart, il “pianista ribelle” che ha dato vita a Dreamers?

Sofiane Pamart
Sofiane Pamart

Le origini a Lille

Sofiane Pamart è nato a Lille in periferia. Da subito, però, le sue mani si poggiarono sui tasti del pianoforte: “Quando avevo tre o quattro anni mia madre mi comprò una piccola tastiera, una di quelle con solo dodici tasti. Scoprì che ero in grado di trovare le note delle melodie che ascoltavo alla radio o nei film”. Pochi anni dopo era in grado di improvvisare le musiche di dei grandi maesstri che ascoltava alla radio. Imitava, poi, le sigle dei cartoni animati come Dragon Ball, Sailor Moon o dei capolavori come Il padrino. Non c’è altra strada, per quelli come lui. Comincia a studiare e si iscrive al Conservatoire National de Lille. Qui conosce la musica classica: Beethoven, Mozart e Chopin su tutti. In quel periodo, però, quando ancora non aveva vent’anni, fa fatica a trovare il tempo per scrivere le proprie composizioni. Forse, per questo, ha cominciato a ribellarsi: “Ho dovuto imparare molti pezzi classici, studiando tutto il giorno. Ho ricominciato più tardi, riscoprendo qualcosa che conoscevo già da anni”.

Il pianista ribelle a Parigi

È diviso, Sofiane, tra la musica che viene dalla strada, il rap, e quella che invece risuonava nelle stanze del conservatorio. Scelse di non scegliere, non rinunciando, quindi, a nessuna di queste due anime: “Quello che amo di più sono gli artisti che riescono a offrire canzoni di livello a un vasto pubblico. Si va da Debussy a Nina Simone ed Ennio Morricone, per esempio. Mescolano grandezza ed emozione”. Troppo bella, però, quella vita delle rockstar, dei rapper: “Sognavo la vita dei rapper, delle star della musica. Solo perché sembra che si divertano così tanto. Volevo essere come loro”. Poi, l’arrivo a Parigi (tutti gli artisti, prima o poi, ci devono passare) e la definitiva consacrazione. Tra i concerti più iconici, ci sono quelli in Lapponia, con l’aurora boreale come scenografia, al Louvre e al Castello di Praga di fronte alla famiglia reale ceca. Ha anche più volte parlato della sua passione per la gioielleria e per la moda, ulteriori strade per esprimere il senso della propria arte. Infatti, ha collaborato con Cartier per il lancio di una nuova linea di gioielli.

“Dreamers”, l’Ep con Leclerc

Leclerc aveva già cominciato a studiare come musicista: era l’Aprile del 2023 e Charles pubblicò Aus23, il suo primo singolo, dopo essersi esercitato al pianoforte durante la pandemia di Covid. Poi seguirono anche Mia23 e Mon23. Ora il pilota Ferrari lancia un Ep e nelle storie Instagram, si è detto “orgoglioso del risultato”. Sofiane Pamart non ha nascosto la sua soddisfazione e, soprattutto, è rimasto stupito dal talento di Leclerc: “Charles e io volevamo incontrarci per creare musica insieme. Quando l'abbiamo fatto, sono rimasto colpito dall'intensità della sua vita da campione. Si rifletteva nelle sue idee musicali. Siamo diventati amici e abbiamo composto molto più di quanto ci aspettassimo”. La sua personalità e la voglia di vincere, ma anche le sensazioni della corsa sono confluite nei 4 brani di Dreamers. Ancora Sofiane Pamart: “Volevamo catturare l'essenza dei sentimenti molto particolari di un pianista e di un pilota di Formula 1. Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo trovato e sono entusiasta di presentarvi 4 nuove canzoni per pianoforte”. Tra l’altro, sottolineano tutti e due, l’Ep sarà disponibile anche come vinile.

Il predestinato e il pianista ribelle. Una combinazione nuova per entrambi. Il primo, quello che corre, deve trovare il tempo di fermarsi al pianoforte, lasciando che siano le sue dita ad andare veloce. Il secondo, l’artista, deve comprendere il carattere di chi non è disposto a lasciarsi passare davanti. Charles Leclerc e Sofiane Pamart, probabilmente, hanno dovuto fare entrambi un passo indietro. Arretrare per far avanzare la musica.

20240216 003947096 6151

More

Hamilton in Ferrari? “Un’operazione sciocca, solo marketing”: l’ex pilota spara sul Cavallino. “Sainz umiliato, Leclerc frenato da Binotto. E Verstappen e la Red Bull...”: parla Arnoux

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Hamilton in Ferrari? “Un’operazione sciocca, solo marketing”: l’ex pilota spara sul Cavallino. “Sainz umiliato, Leclerc frenato da Binotto. E Verstappen e la Red Bull...”: parla Arnoux

Cammariere: "Ecco perché, al di là dei tecnicismi, Allevi al piano mi ha commosso..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

la musica è vita

Cammariere: "Ecco perché, al di là dei tecnicismi, Allevi al piano mi ha commosso..."

Ecco la SF-24: i primi commenti di Charles Leclerc e Carlos Sainz sulla nuova Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ecco la SF-24: i primi commenti di Charles Leclerc e Carlos Sainz sulla nuova Ferrari

Tag

  • Charles Leclerc

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le pagelle (cinematografiche) di Masterchef 13: Scabin è il nuovo giudice 2025, si arriva alla top five, Kassandra risponde a Cannavacciuolo e Barbieri. E Sara…

di Riccardo Canaletti

Le pagelle (cinematografiche) di Masterchef 13: Scabin è il nuovo giudice 2025, si arriva alla top five, Kassandra risponde a Cannavacciuolo e Barbieri. E Sara…
Next Next

Le pagelle (cinematografiche) di Masterchef 13: Scabin è il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy