image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma come accidenti scrive Antonio Scurati? È uno specialista di scene erotiche brutte. Tra “peni riluttanti”, “corpi abrasi”, “carni che rovistano nel ventre”. E c'è anche di peggio...

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

29 aprile 2024

Ma come accidenti scrive Antonio Scurati? È uno specialista di scene erotiche brutte. Tra “peni riluttanti”, “corpi abrasi”, “carni che rovistano nel ventre”. E c'è anche di peggio...
Lo scrittore Antonio Scurati dopo la censura del suo monologo su Rai3, nel programma di Serena Bortone, è diventato la “star” del momento. Lo abbiamo visto anche da Fabio Fazio a Che Tempo Che fa, diventato ormai nuovo simbolo dell’antifascismo. Eppure, fra Mussolini e antifascismo, ideali politici e censura, molti ignorano quale sia il vero centro segreto dell’ispirazione di Scurati: il sesso. Ecco alcuni dei “migliori” estratti dai romanzi di Scurati. Fra scene di eros grottesche, accostamenti improbabili e descrizioni semplicemente brutte…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Lo scrittore Antonio Scurati dopo la censura del suo monologo su Rai3 lo scorso 22 aprile, nel programma di Serena Bortone, è diventato la “star” del momento. Lo abbiamo visto anche da Fazio a Che Tempo Che fa, diventato ormai nuovo simbolo dell’antifascismo, martire “tirato nel fango suo malgrado”. Lui che sull’antifascismo ci ha fatto un’intera trilogia mussoliniana: L’uomo della provvidenza (2023), Gli ultimi giorni dell’Europa (2022) e Il figlio del secolo (2022), vincitore, quest’ultimo del Premio Strega. Eppure, fra Mussolini e antifascismo, ideali politici e censura, molti ignorano quale sia il vero centro segreto dell’ispirazione di Scurati: il sesso. Diceva Freud che spesso le nostre speculazioni fanno inconsapevolmente il gioco di “profondissimi impulsi” di cui ignoriamo la natura. Ecco, nel caso di Scurati (come in quello del padre della psicanalisi) tutto converge verso l’origine energetica del mondo. Scurati ha scritto libri con numerose scene di sesso, spesso piuttosto grottesche. Tra metafore bizzarre e accostamenti improbabili, le descrizioni dei rapporti sessuali gli riescono decisamente male. Il sociologo e giornalista Pippo Russo nel suo L’importo della ferita e altre storie (Edizioni Clichy) ha raccolto anni fa alcuni dei “migliori” estratti dai romanzi di Scurati, fra cui Il sopravvissuto, Una storia romantica, La seconda mezzanotte e Il bambino che sognava la fine del mondo, nei quali emergono bislacche rappresentazioni erotiche. 
Proponiamo di seguito alcuni degli estratti più significativi, dai quali sarà facile comprendere le ragioni di Russo.

Lascio che sia lei, volontaristicamente, a gingillarsi con il mio pene riluttante

“Da un anno a questa parte non me la sc*po nemmeno più. Lascio che sia lei, volontaristicamente, a gingillarsi con il mio pene riluttante. Lo massaggia, lo carezza, lo bacia, lo inghiotte, lo spegne con la sua persona e lo riaccende grazie alla impersonale appartenenza alla specie comune.” Scrive Scurati nel suo Il sopravvissuto.

E poi ancora: “Un legame animale ogni giorno più lasco, più molle come il mio pene nella sua bocca…” dove un’erezione diventa “crepuscolare” e “il membro inturgidito soltanto in un sussulto terminale, nel tremito precedente l’orgasmo, come il moribondo che s’irrigidisce un’ultima volta prima del trapasso”. Chissà se piacerebbe alla premiata azienda Taffo, quella delle pompe funebri. Eppure questi estratti sono solo la punta di un iceberg.

“Avevo impresso nella mente il volto di Manuela insozzato da un rivolo di sperma acquoso, schizzato sulla sua pelle invecchiata dal mio pene svogliato (…) Avevo nel cuore il pomp*no fattomi da Manuela, che valeva per me come impenitente professione di ateismo”. Ma come fa un pomp*no a entrare nel cuore? Ci si chiede in un senso di desolazione.

“Il sopravvissuto” di Antonio Scurati
“Il sopravvissuto” di Antonio Scurati

“Sprofondato in un groviglio di carni mal lavate"

Abbiamo poi alcuni bizzarri personaggi di Una storia romantica, fra cui Berta, una prostituta “rossa di capelli e tenerissima di gambe e di seno, molle della mollezza dei corpi abrasi. Poteva avere a stento diciott’anni, anche se aveva vissuto a lungo (…) efelidi sul naso, incarnato diafano, ma, sopra ogni altra cosa, aveva due denti mancanti, i due incisivi superiori”. Una prostituta sdentata, una venere di Bukowski. Ma preterintenzionale.

Jacopo, protagonista maschile che si accoppia con Berta, viene invece descritto come “sprofondato in un groviglio di carni mal lavate, cullato dai fiati di gastrite di quel passerotto tisico”. L’agghiacciante scena si converte in comicità nel momento in cui Jacopo copula con Berta fra le guglie del Duomo, creando una scenetta da film “porno-trash”, come sottolinea Pippo Russo. “ “Lo sai che non ti voglio vedere in viso. Voltati,” le ordinò Jacopo. “Come sempre. Voltati e piegati sulla balaustra”. Mentre si sentiva i capelli artigliati alla nuca, mentre si sentiva il maschio che la rovistava nel ventre, mentre lo sentiva sbollire come un mulo, Berta, piegata in due sullo strapiombo, i gomiti piantati nel parapetto di marmo per puntellarsi, notò che laggiù in basso, proprio in fondo in fondo, alla periferia estrema della sua visuale, si riusciva a scorgere la barricata di San Damiano.” ”

Le scene di sesso sono notoriamente tra le più difficili da scrivere. Da anni esiste un premio come il Bad Sex in Fiction Award che segnala al mondo le peggiori scene di accoppiamenti, anche ad opera dei più grandi scrittori (ammesso che Scurati rientri nella categoria, cosa sulla quale è lecito avere qualche dubbio). Leggendo questi estratti però, ci si convince di una cosa: sul piano del cattivo sesso Scurati è insuperabile. La selva oscura della sua ispirazione più che il nerissimo fascismo sembra, decisamente, altro.

 

“Una storia romantica” di Antonio Scurati
“Una storia romantica” di Antonio Scurati
https://mowmag.com/?nl=1

More

Peggio della censura a Scurati in Rai? L’autocensura nella moda per piccoli privilegi. Lo spiega Antonio Mancinelli

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

la verità fa male, lo so

Peggio della censura a Scurati in Rai? L’autocensura nella moda per piccoli privilegi. Lo spiega Antonio Mancinelli

Cosa farà Fiorello, il look di Vannacci, la famiglia Beckham, il nuovo progetto di Dagospia, il caso Scurati e… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Cosa farà Fiorello, il look di Vannacci, la famiglia Beckham, il nuovo progetto di Dagospia, il caso Scurati e… A tutto gossip con Alessi

Cancel culture e censura: ecco come la Russia di Putin cancella Pier Paolo Pasolini

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

come ai tempi di Stalin

Cancel culture e censura: ecco come la Russia di Putin cancella Pier Paolo Pasolini

Tag

  • Libri
  • Premio Strega

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Peggio della censura a Scurati in Rai? L’autocensura nella moda per piccoli privilegi. Lo spiega Antonio Mancinelli

di Ilaria Ferretti

Peggio della censura a Scurati in Rai? L’autocensura nella moda per piccoli privilegi. Lo spiega Antonio Mancinelli
Next Next

Peggio della censura a Scurati in Rai? L’autocensura nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy