image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Money Road (Sky), le pagelle: Asia Argento tentatrice (7), Enrico contro Danielle (2), Fabio Caressa carichissimo (8), Alice e le sanguisughe (4), mentre l’aperitivo nella giungla…

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto di: Money Road: Ogni tentazione ha un prezzo (@skyitalia)

6 giugno 2025

Money Road (Sky), le pagelle: Asia Argento tentatrice (7), Enrico contro Danielle (2), Fabio Caressa carichissimo (8), Alice e le sanguisughe (4), mentre l’aperitivo nella giungla…
“Money Road: ogni tentazione ha un prezzo”, aperitivi nella giungla e nuove sfide. Il viaggio continua su Sky con Fabio Caressa al timone, mentre le tentazioni si fanno sempre più forti, con l’arrivo in scena di Asia Argento, alcuni concorrenti cominciano a “scannarsi”...

Foto di: Money Road: Ogni tentazione ha un prezzo (@skyitalia)

di Irene Natali Irene Natali

La Compagnia delle Tentazioni è ripartita. Ieri sera infatti, è andata in onda la seconda puntata di Money Road, il programma di Sky condotto da Fabio Caressa. Dodici persone diverse per età, estrazione sociale e professione, devono resistere a delle costosissime tentazioni nel tentativo di preservare il più possibile il montepremi finale. Tra il gruppo e i soldi stanno l'impervia giungla malese, l'umidità micidiale e la totale assenza di buonsenso da parte di alcuni. Perché questi applaudono quando qualcuno cede alle tentazioni e considerano pesantoni quelli che, invece, resistono. Probabilmente, persino un orango della giungla malese avrebbe capito meglio come funziona questo Money Road, se glielo avessero spiegato. I concorrenti sono ormai divisi in due gruppi: da un lato i (pochi) risparmiatori, dall'altro gli spendaccioni. Nella puntata di ieri inoltre, si è aggiunto un altro papabile concorrente, Sandro; Asia Argento invece, è stata una delle tentazioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

Fabio Caressa 8

Compare nella giungla tutto tirato a lucido e stirato, l'occhio sveglio di chi ha dormito con l'aria condizionata e una missione: far crollare i pusillanimi. E quelli crollano. Narratore perfetto, tentatore senza sforzo: Caressa in Money Road fila via che è una meraviglia.

Asia Argento 7

Si piazza nella giungla con un baracchino carico di olio extravergine d'oliva, cioccolato, cuscini, schiuma da barba, spazzole e varie. La Argento rifila roba trattando i concorrenti da micragnosi: suvvia, che saranno mai 1500 euro per una bottiglia di olio, quando il montepremi è di 300mila euro. Siccome nel gruppo non tutti riescono a tenere lo stesso passo, i concorrenti arrivano in due momenti diversi: ai primi, la Argento riesce ad estorcere 3200 euro. Loro tutti felici perché hanno, tra le altre cose, l'olio e la cioccolata; a lei scappa un “poracci”. 

Roberta 5

Tra la prima e la seconda puntata, un vero e proprio “glow down”. Designata guida nella prima puntata, ha rifiutato il privilegio di ritirare soldi per sé allo sportello in mezzo alla giungla. Da lì, il tracollo come leader: ha speso senza resistere, perdendo addirittura 1000 euro per vedere un video di un paio di minuti in diretta da casa. La salva la sua capacità manageriale: ha un occhio attento ai bisogni degli altri e cerca di capire ogni volta la situazione. Tutto molto lodevole, però il gioco è risparmiare. 

Enrico 2

Over 50 che sembra trattare da pezzente Danielle dandole dell'ossessionata dai soldi, solo perché trova insensato abbuffarsi di coktail a 500 euro, e sì, pare davvero convinto di alcune castronerie che dice. Per esempio, quando dice che sta uscendo fuori l'Enrico più “basic”, quello che rinuncia agli agi: lo dice seriamente, dopo aver trascorso la serata in un bar in mezzo alla giungla, con tagliere di salumi, cocktail e aperitivo. Quando Sandro, il nuovo arrivato, ammette che come tentazione accetterebbe volentieri un passaggio, si chiede velenoso se Sandro abbia capito dov'è. Certo, vuoi mettere un passaggio con una Diet Coke a 300 euro?

L’aperitivo nella giungla 0

In fin dei conti, sono sempre i soliti a viziarsi: Enrico, Alice, Marco e Saveria. Stavolta non è l'hotel, ma un bar nel cuore della giungla con spritz, aperitivo e coktails. I quattro se la godono sfottendo Danielle, additata come la pesante del gruppo; Enrico su tutti. Per lui alcuni concorrenti considerano il montepremi come fosse cosa loro, mentre altri vogliono godersi la vita. In realtà è l'esatto contrario: è chi lo considera come qualcosa di tutti, che tende a risparmiare. Enrico, tutto tronfio, domanda a favore di telecamera: ma quando ricapita l'aperitivo nella giungla? Semplice: quando ti paghi il biglietto e ti prenoti una qualche experience in Malesia. Con i 2700 euro che avete bruciato, ci esce di sicuro. Il montepremi non è mica un mucchio di soldi da cui attingere per sollazzo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

Alessandro 5

Capace di conservare pezzetti di pizza per 48 ore, resiste a tutto. Tranne che al caffè: si scusa, quello l'ha preso perché doveva andare in bagno. Pur essendo un risparmiatore, non discute per soldi. Amato da tutti, viene scelto come guida: appena va al bancomat, preleva 4mila euro per sé rivelandosi così un gran furbone. Non il massimo come leader, va detto. Difficile comunque dargli torto, visto che si trova circondato da gente che spende 100 euro per un biscotto.

Danielle 10

Plot twist: l'eroe della storia che diventa villain. Dopo aver sprecato persino una tentazione regalata, aver resistito a tutto, essere stata trattata da stracciona perché dà valore al denaro, derisa e considerata una stracciamaroni, Danielle si alza, si dirige verso il bancomat con piglio deciso e ritira 4mila euro per sé. L'integerrima Danielle ha capito l'andazzo generale e a questo punto, dato che Alessandro le ha offerto questa possibilità, si è vendicata pensando per sé. Glielo rinfacceranno subito, ma quanto ha goduto. Per non parlare di quanto abbiamo goduto noi.

Sandro 5

Quando c'è da spendere, i viziati non ci pensano due volte; quando però arriva Sandro, partono già i conti sul montepremi da spartirsi. Lui rimarrà 48 ore con il gruppo, nel tentativo di convincere gli altri a farlo rimanere: dovrà dimostrare che non possono rinunciare alla sua presenza. Professore 52enne, Sandro si presenta come empatico, uno che parla pure con le formiche e le piante. Appena partito, è già convinto di star facendo “un'esperienza di premorte”; arrivato al campo, si spiaggia a terra distrutto. Se continua così, altro che necessario: lo fanno subito secco.

Alice con i fantasmini e le sanguisughe 4

Alice, benedetta figliola, che ci fai nella giungla malese con i fantasmini? Ma soprattutto: perché non investi un paio di 100 euro per dei calzini che ti proteggono dalle sanguisughe, ma li spendi per uno spritz? I concorrenti hanno attraversato un tratto che pullulava di sanguisughe: si sono attaccate sulle braccia, sono entrate sotto i pantaloni fino all'inguine, hanno pizzicato ovunque. Prima hanno avuto la possibilità di acquistare calzini appositi: dopo un brevissimo giro di consultazione, nessuno l'ha ritenuto necessario, pur non avendo avuto mai esperienza di sanguisughe. Nemmeno Alice ha pensato di acquistarli, lei che portava i calzini corti. Cosa che fa capire molto bene sia la scala di priorità di alcuni, che la loro capacità di ragionare sul lungo periodo. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Poggi, Aldo Grasso asfalta tutti: “In tv fanatici in cerca di visibilità alla Fabrizio Corona”. Chi l’ha visto? “Federica Sciarelli considerata una guida morale”. Alberto Matano? “Laureato in Garlascologia”. E sulla cronaca nera come nuova droga…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'accusa

Omicidio Poggi, Aldo Grasso asfalta tutti: “In tv fanatici in cerca di visibilità alla Fabrizio Corona”. Chi l’ha visto? “Federica Sciarelli considerata una guida morale”. Alberto Matano? “Laureato in Garlascologia”. E sulla cronaca nera come nuova droga…

La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

Abbiamo visto La trama fenicia al cinema, il nuovo film di Wes Anderson, ma com’è? Sempre uguale, ma più politico, più spietato, più spirituale...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

merita

Abbiamo visto La trama fenicia al cinema, il nuovo film di Wes Anderson, ma com’è? Sempre uguale, ma più politico, più spietato, più spirituale...

Tag

  • Asia Argento
  • Cultura
  • Fabio Caressa
  • Pagelle
  • reality
  • Serie tv
  • Sky
  • Sport
  • Televisione

Top Stories

  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...

    di Gianmarco Aimi

    DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

di Irene Natali Irene Natali

Foto di:

Money Road: Ogni tentazione ha un prezzo (@skyitalia)

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valditara CHOC sulla scuola: “Dal prossimo anno vietati gli smartphone in classe”. Ma ha senso? Sì: se volete proteggere i ragazzi dal “crollo psicologico di massa”, leggete “La generazione ansiosa” dello psicologo Jonathan Haidt

di Riccardo Canaletti

Valditara CHOC sulla scuola: “Dal prossimo anno vietati gli smartphone in classe”. Ma ha senso? Sì: se volete proteggere i ragazzi dal “crollo psicologico di massa”, leggete “La generazione ansiosa” dello psicologo Jonathan Haidt
Next Next

Valditara CHOC sulla scuola: “Dal prossimo anno vietati gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy