image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma sapete chi sono i protagonisti delle canzoni di Vasco Rossi? Silvia, Susanna: parlano le ispiratrici del Blasco, mentre “l'africano”...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

1 febbraio 2025

Ok, ma sapete chi sono i protagonisti delle canzoni di Vasco Rossi? Silvia, Susanna: parlano le ispiratrici del Blasco, mentre “l'africano”...
Vasco Rossi di canzoni ne ha scritte tante, e come tutti gli artisti si è spesso ispirato a situazioni e persone reali. Vi siete mai chiesti chi sono i veri protagonisti dei pezzi del Blasco? Eccone qualcuno, ma soprattutto qualcuna: Silvia, Susanna e “l'africano” di Colpa d'Alfredo, che però…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Quante donne ha avuto Vasco Rossi? Inutile contarle, meglio concentrarsi su quelle che ha reso immortali, rendendole protagoniste di una canzone e consegnando la loro esistenza alla memoria storica del rock italiano. Giordano Vaccari, speaker di Radio Bruno, ha pubblicato un video su YouTube in cui va a incontrare i personaggi che hanno dato vita alle canzoni del Blasco. La prima è Silvia, quella che nel testo del brano omonimo doveva far “presto che sono le otto”. Il pezzo uscì nel 1977, una vita fa. Silvia, la protagonista, in tutto questo tempo ha rilasciato solo un'intervista a Paolo Bonolis in occasione del concerto a Modena Park, più la seconda a Vaccari. Nelle parole dello stesso Vasco, Silvia era una ragazzina che abitava di fianco a casa sua, quando aveva circa vent'anni. Il Kom ha postato una sua foto d'epoca qualche anno fa, spiegandone la storia. La stessa Silvia spiega che la foto era sua, e che l'ha mandata a Vasco in un momento di malinconia. Il suo ricordo di Vasco? Lui e altri amici “Ci caricavano in macchina e andavamo con loro a Punto Radio, gli davamo una mano. Ricordo una persona molto affabile, con una voce molto bella”. Quando ha realizzato di essere la protagonista della sua canzone? In discoteca, mentre il cantante presentava il suo 45 giri, ha capito che parlava di lei, e tutti quelli che aveva intorno la guardavano.

Vasco Rossi a San Siro
Vasco Rossi a San Siro
https://mowmag.com/?nl=1

“L'ho sempre considerato come un regalo, mi sento molto orgogliosa”, conclude Silvia, e non poteva essere altrimenti. Ma non ci sono solo donne nelle canzoni di Vasco. Chi non si ricorda del neg*o che, per colpa di Alfredo e dei “suoi discorsi seri e inopportuni”, portava via la crush, come direbbero i ragazzini di oggi, da sotto il naso al Blasco? Lei nella canzone usciva “mano nella mano con un africano”, anche se nel mondo reale era un calabrese, di nome Santino. Vaccari è andato a trovarlo nel distributore di benzina dove lavora da ormai più di trent'anni. Nelle parole di Vasco, Santino era un ottimo ballerino, e “le portava a casa quasi tutte”. Un vero incubo per gli altri ragazzi in cerca di avventure. Vaccari, arrivato da Santino, spiega che “le possibilità che ci mandi a cagare sono molto alte”. In effetti è così: l'ex rivale di Vasco non rilascia interviste, e conferma soltanto la versione dei fatti presentata nella canzone. Si fa capire bene, quando vuole, cantava il Blasco, e forse non aveva torto.

Giordano Vaccari con la Silvia di Vasco
Giordano Vaccari con la Silvia di Vasco

Meglio tornare alle donne: Susanna. Quella che quando andava a ballare sembrava “un'aranciata”. Anche lei, come Silvia, accoglie Vaccari in casa per l'intervista. “È sempre bello parlare di Vasco”, spiega. “Ricordo che avevo solo una gran voglia di andare a ballare, non vedevo l'ora che venisse la domenica”. Il punto di riferimento era lo Snoopy, dove Vasco metteva i dischi. Ma com'era in versione Dj? Ce lo racconta Susanna: “Fuori dalle righe”. E lei era davvero come l'ha descritta la rockstar? “Ero veramente così, la bambina tutta colorata”. Ogni tanto Vasco la andava a prendere davanti a scuola: “Aveva un Bmw nero con gli interni bianchi. Mi veniva a prendere, andavamo a pranzo e mi accompagnava a casa”. Quando ha scoperto di essere la protagonista della sua canzone? “Eravamo in macchina insieme. Mi ha detto: ho una sorpresa per te, ti faccio un regalo. Ha messo la cassetta nell'autoradio ed è partito il brano. Non ci credevo”. Un'emozione non da poco, è facile da immaginare. Sapere di essere la protagonista di una canzone cantata da milioni di persone dev'essere impagabile. Ma Vasco di pezzi ne ha scritti tanti, e mancano ancora tanti protagonisti all'appello. Non resta che aspettare altre puntate.

La Susanna di Vasco
La Susanna di Vasco
https://mowmag.com/?nl=1

More

Vasco Rossi ancora contro il Nuovo Codice della strada di Salvini: “Una vergogna. Sapete cosa non accetto? Anche se non hai fatto niente ora possono fermarti e…” E risponde alle critiche: “Mai detto che puoi fumare e poi guidare ma…” [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non ci sta

Vasco Rossi ancora contro il Nuovo Codice della strada di Salvini: “Una vergogna. Sapete cosa non accetto? Anche se non hai fatto niente ora possono fermarti e…” E risponde alle critiche: “Mai detto che puoi fumare e poi guidare ma…” [VIDEO]

Vasco Rossi è Dio, non ci sono scuole di pensiero al riguardo. E I magnifici 7 San Siro (su Canale 5) lo dimostrano

di Michele Monina Michele Monina

Amen

Vasco Rossi è Dio, non ci sono scuole di pensiero al riguardo. E I magnifici 7 San Siro (su Canale 5) lo dimostrano

Vasco Rossi è meglio dei Lakers? Dopo l'incendio a Los Angeles il Blasco rimane senza ristorante e interviene: ma perché la squadra di LeBron James, Clippers, Dodgers, Rams, Chargers e Kings vengono criticati per le donazioni?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Avere le palle

Vasco Rossi è meglio dei Lakers? Dopo l'incendio a Los Angeles il Blasco rimane senza ristorante e interviene: ma perché la squadra di LeBron James, Clippers, Dodgers, Rams, Chargers e Kings vengono criticati per le donazioni?

Tag

  • #musica
  • Auto
  • Blasco
  • canzone
  • canzoni
  • donne
  • Gossip
  • intervista
  • Musica
  • Musica Pop
  • Radio
  • Rock
  • Vasco
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Settembre, in gara tra i Giovani a Sanremo 2025: “Il mio brano Vertebre? Mi rende fiero di quello che faccio”. E sul Festival, Giorgia, Rocco Hunt e l’esperienza a X Factor…

di Benedetta Minoliti

Settembre, in gara tra i Giovani a Sanremo 2025: “Il mio brano Vertebre? Mi rende fiero di quello che faccio”. E sul Festival, Giorgia, Rocco Hunt e l’esperienza a X Factor…
Next Next

Settembre, in gara tra i Giovani a Sanremo 2025: “Il mio brano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy