Ieri sera, come ormai appuntamento settimanale su Rai 1 alle 21:30 è andata in onda la quinta puntata di "Ora o mai più", direttamente dagli studi Fabrizio Frizzi di Roma, ricordiamo che i cantanti in gara sono gli stessi e saranno gli stessi fino alla conclusione della trasmissione che porterà un vincitore sul podio. Anche gli stessi abbinamenti visti nella prima puntata tra artisti in gara e tra coach definiti "big" ma anche giudici del contest, rimarranno invariati. Ecco sempre in primo piano la lista dei concorrenti in gara di questa edizione: Carlotta (Carla Quadraccia), Pierdavide Carone, Loredana Errore, Anonimo Italiano (Roberto Scozzi), Pago (Pacifico Settembre), Valerio Scanu, Matteo Amantia (frontman della band Sugarfree), Antonella Bucci. La prima manche vede gli artisti in coppia sempre con i propri coach. Mentre per questa puntata la seconda manche è tutta dedicata ai grandi successi del Festival di Sanremo in previsione della settimana della musica italiana. In questa seconda manche saranno in duello i concorrenti in coppia con i propri coach ad esibirsi sulle canzoni intramontabili delle passate edizioni Sanremesi, questa volta però la seconda manche non porta grandi punti extra agli artisti in gara come nella scorsa puntata, bensì nella terza ne porterà addirittura 20 punti extra.
![Donatella Rettore](https://crm-img.stcrm.it/images/42371025/2000x/20250209-091248133-9557.jpg)
Prima coppia in gara: Pierdavide Carone e Gigliola Cinquetti con “La donna cannone” 10/10. Nella clip Pierdavide rimpiange il balletto mancato della scorsa puntata in 'Centro di gravità permanente', ma non ha nulla da recriminarsi, anzi, mettersi in gioco è sempre una qualità in queste occasioni. Questa sera voliamo bassi proprio con la donna cannone di De Gregori, e si parte subito con il botto, e senza passare per l'argento è subito oro questa esibizione, la Cinquetti è partita un po'alta, ma il recupero è stato ottimo. Questo è un brano che Pierdavide può insegnarci a cantare a questo punto. Un 10 nonostante lo scivolone finale sui controcanti di Gigliola. Un altro dieci meritatissimo alla mamma di Pierdavide che è dolcissima e giustamente imbarazzata, siamo stati tutti presi dal momento che ci dimenticavamo della votazione. Ebbene la giuria stasera è partita sgangherata, tutti tirchi, anche Raf (e per favore non interrompetelo quando dai giudizi che va in tilt). Shock la Rettore che da un cinque che sinceramente ha creato uno scandalo anche nel pubblico in studio.
Seconda coppia in gara: Carlotta e Donatella Rettore con “Splendido Splendente” 5/10. Anche questa puntata non poteva non partire con una polemica, ma almeno stavolta la Rettore la difende e anche Carlotta ammette la sconfitta della sfida precedente con Antonella Bucci. Indubbiamente il brano è nelle sue corde, non so quanto lo sia la versione 'tango', sarebbe stata più efficacie la versione ufficiale, stasera perfino la Rettore sul suo stesso brano è caduta malissimo, mi spiace per il lavoraccio del Maestro De Amicis. Lieve ripresa sul ritornello, ma regalo un 5 sforzato. Rettore ha messo il viola e il Karma di Scanu le è tornato indietro per quella puntata secondo me, ma non siamo superstiziosi, nemmeno sordi però. Masini sì, non sente bene e non si accorge che è una delle peggiori esibizioni di Carlotta, si è confuso, tranne che sul sexy, in questo caso ha ragione, ha delle gambe invidiabili e una grande compostezza. Talmente composta che la giuria deve essersi addormentata nel votare perché temo non abbiano sentito l'esibizione per dare dei voti così alti, forse è solo paura della Rettore.
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/41970384/2000x/20241116-164438913-1648.jpg)
Terza coppia in gara: Antonella Bucci e Raf con “La musica è finita” 9/10. Raf continua anche nelle clip ad essere davvero accudente e protettivo verso Antonella, sono comunque due signori con la 'S' maiuscola nel senso più alto del termine. Califano e Umberto Bindi, una canzone importantissima (vorrei scriverlo in maiuscolo come i boomer della peggior specie), forse la più importante dell'ultimo secolo, ho pretese altissime perchè ad oggi nominare Bindi per me equivale già a dare un omaggio indescrivibile alla musica stessa. Grazie a tutti i Santi e all'intercessione di Bindi e Califfo la musica non è affatto finita, e sono stati bravissimi considerando la difficoltà, qui mi sbilancio e non posso non mettere un bel 9, darei dieci devo essere sincera, ma sono troppo esigente su questa canzone. Ma anche qui la giuria non poteva deluderci, e ci conferma di non aver ascoltato l'esibizione, o mi verrebbe da dire che non conosceva abbastanza bene il brano, Raf si mostra doppiamente signore non commentando le votazioni, specialmente quella di Patty Pravo, che sminuisce malamente Antonella Bucci dandole della 'corista', le è uscita tanto male diciamo così... solo Riccardo Fogli ha ascoltato con Gigliola e Rita e lo dimostrano con la votazione, perfino Masini da il massimo e mi sconvolge, per la prima volta abbiamo sentito la stessa cosa. Patty ti sei bruciata il jolly stasera.
Quarta coppia in gara: Matteo Amantia e Alex Britti con “Baciami e portami a ballare” 9/10. Liorni ricorda che il caro Matteo ha compiuto gli anni, sempre Signore anche Marco che non dice quanti, ma anche se l'avesse detto non ce ne saremmo accorti perché stiamo tutti guardando le trasparenze della maglietta di Amantia, lui e Scanu stasera vogliono distrarci dalle canzoni. Comunque, verissimo che rispetto alla clip della settimana scorsa con Moro non c'era confronto, Matteo Amantia dice una cosa che il pubblico prenderà male, già lo so, ovvero che 'l'emotività' sta portando fuori dalla Musica, e lo dice in merito anche al duetto/sfida della scorsa puntata con Loredana Errore. Intanto andando all'esibizione, il titolo è già tutto un programma dato l'outfit della serata, ma rimanendo seri, la performance è davvero ottima e sono belli tranquilli lui e Alex che come al solito se la godono, un 9 pieno. Devo dire che qui la giuria non ha preso polemiche particolari, e questo mi da ulteriore certezza che Matteo abbia detto una cosa molto giusta che avevo espresso anche io sulla direzione che sta prendendo la puntata... qui solo la Rettore era fuori dal coro, gradualmente con l'andare della puntata i giudici acquisiscono un ascolto migliore in cuffia.
![Valerio Scanu](https://crm-img.stcrm.it/images/42371034/2000x/20250209-091352655-1911.jpg)
Quinta coppia in gara: Valerio Scanu e Rita Pavone con “E penso a te” 10/10. La clip è tutta giusta devo dire, pure troppo contenuto Valerio. In ogni caso in fila dopo Matteo ribadisco che la puntata cerca di distrarci dal cantato. Capelli lunghi o non capelli non è quella la prima cosa che abbiamo notato. Il brano è strepitoso anche qui, grandi aspettative, e devo dire rispettate. Certo che lo sai a cosa stiamo pensando, che sei stupendo e stai mettendo in imbarazzo mezza Italia Scanu. Inoltre, sei pure bravissimo stasera anche se più emozionato vocalmente a mio parere, devo dare un 10, cioè proprio mi sento obbligata. Rita sempre dolcissima verso il suo protetto. La personalità è di certo l'ultima cosa che non manca a Valerio Scanu, quindi puntate su altro. La giuria di nuovo si riprende nell'ascolto, Valerio specifica che lavora di sottrazione rispetto agli abbellimenti vocali, e siamo d'accordo, un po' meno, ma giusto quello.
Sesta coppia in gara: Anonimo Italiano e Riccardo Fogli con “Malinconia” 6/10. Certo, anche qui la clip non dice cose sbagliate, il target è quello che è, e bisogna dirlo. Ironia di Riccardo Fogli sul podio della vita “Scusate i tecnicistmi. Ho suonato tanto al conservatorio, peccato che non mi hanno mai aperto”. Esibizione liscia, ma piatta da parte di Anonimo, intonato ma nulla di che, Fogli gli ha lasciato moltissimo spazio, ma poteva essere gestito meglio. Prendono la sufficienza con un 6 senza glorie per me, ho già dimenticato l'esibizione onestamente.
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/41970723/2000x/20241116-164438913-1648.jpg)
Settima coppia in gara: Loredana Errore e Marco Masini con “Sally” 6/10. Reduce dalla vittoria della scorsa puntata qui Loredana è sottotono già ad occhio. Qui Amantia era in tema con le dichiarazioni di prima e anche Rettore che non ama i piagnistei, non è tanto il fatto di vedere o non vedere e fare mistero, quanto la narrazione che sta prendendo la situazione, e anche con 'Sally' dell'intramontabile Vasco seguiamo ancora questo filone. L'esibizione è stata buona ed è verissimo che Loredana stia migliorando di puntata in puntata, però non è nemmeno sullo stesso livello di malleabilità vocale. Qui devo dire che per me prende un 6 perché ad oggi la ritengo una delle migliori esibizioni, indubbiamente la più intonata delle sue performance, e capiamo che senza Masini lei canta molto meglio. Purtroppo, qui il mio standard era troppo alto, e non tanto per Vasco Rossi quanto per la versione unica e inarrivabile di questa canzone eseguita da una donna che ha condizionato per sempre l'interpretazione di questo brano, ovvero quella di Jessica Mazzoli a Xfactor 5 nel 2011, qualora qualcuno ci si avvicinasse battete un colpo. La giuria dice bene ma non benissimo, ma ancora una volta mi sembrano tanto larghi di manica, Rita con il 'magone' dalla prima puntata sempre troppo buona. Britti il più lucido.
Ottava coppia in gara: Pago e Patty Pravo con “Ragazzo triste” 7/10. La clip riassume tante cose, e mostra anche un po' di fragilità ma in realtà conferma il fatto che è molto sicuro di sé Pago, e ad oggi ci sta, il percorso degli 'artisti di strada' così come dice lui stesso, è complesso e porta gli artisti ad interfacciarsi con qualsiasi tipologia di pubblico, una gavetta che davvero ha il mio più estremo rispetto. Proprio per i motivi prima elencati bisogna ribadire che Patty Pravo non consente a Pago di esprimersi davvero come vorrebbe e potrebbe, lo scorso duello con Pierdavide non meritava di vincere, ma meriterebbe di cantare qualche canzone nella quale si rispecchia davvero. Per come l'ha presa e l'ha gestita gli do un 7 d'incoraggiamento. Anche perché è scemato il vortice di Vasco sui social ma ora viene tirata in ballo addirittura Madonna che avrebbe iniziato a seguire Patty Pravo su Instagram, ma anche se fosse? Non è questo il punto della trasmissione. La giuria si tiene media, secondo me anche troppo alta.
![Patty Pravo](https://crm-img.stcrm.it/images/42371012/2000x/20250209-091116839-6484.jpg)
La breve parentesi di Marco Liorni che annuncia la partecipazione a Sanremo di Raf e Masini e gli fa il domandone: “E come sono andate le prove con Fedez?” e Raf rincara la dose con “sta nascendo una nuova coppia: i Masinez” e Liorni finisce la parentesi chiedendo timidamente a Marco Masini di dire il titolo “quello lì” perché lui è troppo perbene ed è il volto d'eccellenza Rai, e 'Bella Stronza' ha paura di dirlo, altro che le censure a Patty Pravo e radio Vaticano. E così si apre la seconda manche come preannunciato dedicata alle cover Sanremesi, per tenerci sempre in tema, in caso non fosse chiaro che Martedì parte la kermesse. Questa manche porta i coach a dover scegliere per forza un artista tra i due in duello, in caso di pareggio interverrebbe il Maestro De Amicis per decretare il vincitore di sfida.
Prima coppia di concorrenti ad esibirsi in apertura in sfida: Carlotta (7/10) vs. Loredana Errore (5/10 )
Carlotta e Rettore portano 'Un'emozione da poco' di Anna Oxa, eh. Anche qui potrei sprecare confronti su altri artistoni che l'hanno eseguita, e invece no, perché l'accanimento non è corretto, Carlotta ha cantato bene ed è stata molto intonata a differenza di Donatella che si è persa più volte sulle strofe, per me un 7 pieno. Invece con 'Perché lo fai' partono svantaggiati Masini e Loredana, prima di tutto perché Masini sta diventando troppo avido di SIAE, secondo perché a mezzanotte è pesante la situazione, e in ultimo, il brano di Oxa è superiore da ogni punto di vista. Loredana Errore brava ma non bravissima, 5 per la difficoltà del brano, se avesse evitato il finale sarebbe stato una sufficienza piena. La giuria in grande imbarazzo, per l’ennesima volta, e Carlotta qui ha ragione ad alzare ogni tanto gli occhi al cielo. L'aria si taglia a fette in studio e il Maestro rischia un infarto per questa decisione, ma almeno è stato sincero. Vince la sfida Carlotta.
Seconda coppia in duello: Antonella Bucci (7/10) vs. Pago (8/10)
Antonella con Raf cantano 'Ovunque sarai' portata al successo da Irama, qui lei devo dire che è stata imprecisa, ma sembrava anche molto emozionata, credo qui ci sia stato un grosso errore nella scelta della tonalità che ha penalizzato Antonella e sminuito la pienezza del brano, era troppo alta. Per me prendono un 7 per la faticata, non era il brano giusto. Pago e Patty Pravo con 'La spada nel cuore' trovano grinta e giustizia per Pago finalmente, già solo per questo Pago prende un punto in più ad Antonella, è stato oggettivamente più intonato, il pubblico grida Pago, e la giuria mi sembra in linea, è stato un duello alla pari e tra amici, si vede. Vince la sfida Pago.
![Matteo Amantia](https://crm-img.stcrm.it/images/42371011/2000x/20250209-091032330-7145.jpg)
Terza coppia in duello: Matteo Amantia (10/10) vs. Valerio Scanu (9/10)
Gara tra 'trasparenze' come lancia la sfida Liorni, e come dargli torto. Abbiamo capito la scelta dell'outfit in questo caso. Il duello nasce difficile da ogni punto di vista. Per non distrarci Matteo Amantia con Britti ci canta 'Zitti e buoni' dei Maneskin, qui sono al limite della mia sopportazione, per il duello, per il brano, per la vocalità di Amantia. Non credo che il brano nelle strofe sia adattissimo a Matteo, eppure ha saputo affrontarlo divinamente, si sono sfogati lui e Britti finalmente, abbiamo urlato, anche se per le imprecisioni sullo special molto serrato che caratterizza il cantato di Damiano merita un 10 pienissimo per l'insieme. Valerio Scanu e Rita Pavone portano “Grande amore” e, pure qui, ma di che parliamo? Ma meno male che ci state svegliando in questa seconda manche che davvero ci stava prendendo il 'magone'. Per me qui è crollato il palco, e questo contrasto rock del look di Scanu che ci canta lirica è devastante, però dovendo scegliere ed essere obiettiva, qui ci sono stati più cali di intonazione, e quindi purtroppo posso solo un 9. Sappiate che ho sofferto. Brava Gigliola che hai espresso la mia stessa difficoltà generale. Vince la sfida Matteo Amantia.
Quarta e ultima coppia in sfida: Pierdavide Carone (10/10) vs. Anonimo Italiano (6/10)
Pierdavide Carone e Gigliola Cinquetti cantano 'Fai Rumore' di Diodato, e di rumore ne hanno fatto parecchio nel senso buono del termine, Pierdavide è riuscito a creare una nuova versione del brano seppur fedelissimo nella tonalità e nell'insieme, ma con un'interpretazione talmente personale da sconvolgerci, davvero, un ritornello che ci ha spezzato il cuore, precisione, intonazione ed emozione a livelli troppo alti per l'audience generale. Carone si dimostra di nuovo fuori gara. Il 10 qui è poco, dovrebbe esserci già la vittoria di puntata. Anonimo Italiano e Riccardo Fogli invece cantano “Se stiamo insieme”, che non è di certo un brano da meno, ma purtroppo il confronto non si puo' proprio fare, sarebbe disonesto intellettualmente e musicalmente. Bravi per carità, ma 6 infatti è un voto sufficiente. Vince la sfida Pierdavide Carone.
![Ivana Spagna](https://crm-img.stcrm.it/images/42371035/2000x/20250209-091501647-1802.jpg)
I quattro vincitori di queste sfide si scontreranno nell'ultima manche per guadagnarsi i 20 punti extra con un'ennesima sfida canora, al limite davvero della maratona a livello vocale, un'interpretazione direttamente con gli autori dei successi Sanremesi (altri ancora). Vincitori per la terza manche a sfidarsi ulteriormente sono quindi: Carlotta, Pago, Matteo Amantia Sugarfree e Pierdavide Carone.
Primi a sfidarsi sono Carlotta e Pago: Carlotta (8/10) e Pago (7/10) con Ivana Spagna cantano “Gente come noi”.
Duello fortissimo ed energico, molto equilibrato, la canzone del resto non lascia spazio a dubbi, ed è difficile scegliere perché entrambi erano nel pezzo ed erano anche piuttosto complici, penso nonostante tutto sia emersa di più Carlotta, e per me vincerebbe la sfida lei ma con un 7 pieno per pago e un 8 per Carlotta. Si aggiudica i 20 punti extra Carlotta vincendo la sfida per il voto sofferto diretto di Ivana Spagna sullo spareggio.
Secondi a sfidarsi sono Matteo e Pierdavide: Matteo Amantia e Pierdavide Carone con Amedeo Minghi cantano “1950”.
Giusto per il titolo devo darmi un contegno e non amarli ma la verità è che questo è un momento che non avrei mai voluto vedere, e mi sento peggio di Ivana Spagna nel dare il verdetto prima. Questo triello è insostenibile, anche perché, arrivati a questo punto, lo dobbiamo dire? Diciamolo... va bene prima Scanu e Matteo che ci hanno rintontiti, ma Pierdavide non mi pare sia da meno eh. Non per altro, ma cantautore a destra e cantautore a manca però bisogna dirlo, ognuno nel suo stile. La sfida che nessuno di noi voleva. Anche qui, come nella sfida di prima, si vede la complicità e l'amicizia che rende ancora più difficile il giudizio. Ah, scusate, mi ero dimenticata di dire che cantano con Amedeo Minghi, o meglio, la sciarpa che accompagna il Maestro Minghi. La canzone è un capolavoro, e tutti e due hanno reso giustizia, ma era più nelle corde di Pierdavide, e spero di dormire con la coscienza pulita nel dare un 9 a Matteo e un 10 a Carone. L’interpretazione e il rendere propria la canzone è stato alla pari, ma nell'intonazione Pierdavide Carone è stato impeccabile, e nel finale Matteo ha sbagliato un attacco e mi ha salvata dall'imbarazzo andando lievemente fuori tempo. L'abbraccio sincero finale con Matteo felice della vittoria di Pierdavide mi ha dato più soddisfazione di ogni cosa. Vince la sfida Pierdavide Carone aggiudicandosi i 20 punti extra.
Marco Liorni lancia gli highlights della puntata riepilogando tutte le manche e concludendo con le somme del televoto e della giuria, più i punti delle precedenti puntate più i venti punti extra guadagnati negli ultimi due duelli. Si preannuncia l'interruzione di questo sabato “causa” Sanremo e la ripresa successiva delle ultime due puntate per i due successivi.
CLASSIFICA FINALE
- Pierdavide Carone
- Valerio Scanu
- Carlotta
- Loredana Errore
- Pago
- Antonella Bucci
- Matteo Amantia Sugarfree
- Anonimo Italiano
Vince indiscutibilmente la puntata Pierdavide Carone, si esibisce di nuovo con “La donna cannone” insieme al suo coach Gigliola Cinquetti. Nulla da aggiungere.
Ci aggiorniamo tra un sabato sempre qui, vi aspetto.