image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto di: profilo Fb Samira Lui

28 agosto 2025

La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...
La Ruota della Fortuna su Canale 5 è la novità dell'estate: paradossale. E la sua valletta? Coerente con l'operazione vintage del programma, e se la attaccano è perché non hanno capito che le altre sono vallette “mascherate”. Parola di Giorgio Simonelli

Foto di: profilo Fb Samira Lui

di Irene Natali Irene Natali

Bando alle polemiche: Samira Lui, la valletta de La Ruota della Fortuna su Canale 5, non è l'incarnazione di una tv maschilista; al massimo, di una tv vecchia che si compiace del suo essere "vintage". A parlare è Giorgio Simonelli, esperto di comunicazione cinematografica e televisiva, docente di  Storia della radio e della televisione all'università Cattolica di Milano, volto molto amato a Tv Talk su Rai 3. 
La polemica su Samira Lui valletta muta? La questione è un'altra: non se abbia senso la figura della valletta, quanto se ne abbia riproporre un programma come La Ruota della Fortuna. E allora i pacchi? Chi vince? Stefano De Martino o Gerry Scotti?
Tv vecchia e altre assurdità, ecco cosa ci ha detto Giorgio Simonelli.

 

Samira Lui Ruota della Fortuna
Samira Lui valletta "muta" alla Ruota della Fortuna profilo Fb Samira Lui

Samira, la valletta de La Ruota della Fortuna, rappresenta davvero una tv maschilista?
Secondo me Samira fa la valletta in maniera tradizionale. Mentre altri programmi camuffano il ruolo della valletta colorandolo con qualche tocco di modernità, tipo far dire qualche parola in più, lei fa proprio la valletta tradizionale. La polemica è scoppiata perché la sua dimensione di valletta è molto esplicita, ma non è che altrove non ci siano vallette.

Ad esempio?
Ad esempio a L'Eredità, da cui Samira viene. Quest'anno c'erano due ragazze che sì, ponevano le domande, ma in realtà non avevano un ruolo attivo. L'idea di Canale 5 era quella di proporre in quella fascia, un programma che fosse molto tradizionale, addirittura vintage. La valletta fa proprio parte della “linea vintage” presa con Scotti: è coerente con l'operazione.

Ma oggi, nel 2025, ha ancora senso il ruolo della valletta?
Non per sfuggire alla domanda, ma per me il discorso è un altro: ha senso oggi La Ruota della Fortuna? Più in generale: ha senso fare questo tipo di televisione? Nella tv c'è uno spiccato conservatorismo, di formati e stili: è una televisione che si compiace di essere vecchia, "vintage" appunto.

Gerry Scotti La Ruota della Fortuna
Gerry Scotti Qui Mediaset

Ha senso allora un'operazione come quella de La Ruota della Fortuna?
Come ascolti si. Ha senso rispetto al pubblico: in quella fascia lì, a quell'ora, è un pubblico che va sul politico oppure che vuole cose leggere, un intrattenimento semplice. In fondo, diciamocela tutta, non è che i pacchi siano innovativi: sono molto tradizionali, legati alle regioni, con la narrazione da Cenerentola della coppia che risolve i problemi grazie alla vincita. A me non piace questa tv, però è funzionale a un certo target.

Secondo lei, quando tornerà in onda Affari Tuoi, La Ruota della Fortuna manterrà il suo pubblico?
Per me i pacchi hanno una forza maggiore. Hanno un conduttore giovane che ha fatto sfracelli, e in tv il successo porta successo: se fai un anno in cui sei sulla cresta dell'onda, richiami pubblico proprio perché sei sulla cresta dell'onda. Tutti si dicono “Se fa questi numeri strabilianti, ci sarà qualcosa di bello e me lo guardo anch'io”: è questo il meccanismo. A fare i pronostici in tv si fan solo brutte figure, comunque secondo me non supererà i pacchi, ma uno zoccolo duro sulla Ruota c'è.

Samira Lui e Gerry Scotti
Samira Lui in coppia con Gerry Scotti profilo Fb Samira Lui

Sarà comunque un dato positivo, visto che si partiva dai dati dall'access di Striscia...
Lì il vero problema è la decadenza di Striscia la Notizia: quella è la fine di un'epoca. Striscia è stata un fenomeno epocale: è evidente che sostituirla fosse un grande problema. Il programma di Ricci ha rappresentato un pezzo d'Italia, era un oggetto di culto; Canale 5 ha risolto i problemi con l'usato sicuro, perché per trovare un'idea per sostituire Striscia, ci vuole un colpo di genio; e i colpi di genio non vengono tutti gli anni.

Non trova che La Ruota della Fortuna abbia riportato linfa alla tv estiva?
Paradossalmente è stata una novità. Ha anche approfittato dell' inizio faticoso di TecheTecheTé, con la gestione della Guaccero, che è partito snaturando la sua identità e, di conseguenza, lasciando spazio alla Ruota.

https://mowmag.com/?nl=1

More

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Irene Natali Irene Natali

nostalgia

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

Lo zio Gerry Scotti uccide la Rai con “La ruota della fortuna” (Canale 5)? È la vecchia scuola, bellezza. Ma davvero TeleMeloni non ha speranza? Dopo il flop di “Techetechetè” resta un’unica arma: Stefano De Martino…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Teleutanasia

Lo zio Gerry Scotti uccide la Rai con “La ruota della fortuna” (Canale 5)? È la vecchia scuola, bellezza. Ma davvero TeleMeloni non ha speranza? Dopo il flop di “Techetechetè” resta un’unica arma: Stefano De Martino…

La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

qualcosa da cambiare?

La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

Tag

  • Televisione
  • La ruota della fortuna
  • Gerry Scotti
  • Mediaset
  • Canale 5

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Irene Natali Irene Natali

Foto di:

profilo Fb Samira Lui

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Senza Rete 4? Chi si salva tra Zona Bianca, Fuori Dal Coro, Dritto e Rovescio e Quarta Repubblica? Forse nessuno, perché...

di Irene Natali

Senza Rete 4? Chi si salva tra Zona Bianca, Fuori Dal Coro, Dritto e Rovescio e Quarta Repubblica? Forse nessuno, perché...
Next Next

Senza Rete 4? Chi si salva tra Zona Bianca, Fuori Dal Coro, Dritto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy