image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo 2025, Bianca Balti scaricata dalla moda perché malata? “Il vero cancro sono i brand. Ecco come ragionano e perché non è un caso isolato”: parla Santini (Vero), che su Gucci, Sabato De Sarno e il Festival…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

13 febbraio 2025

Sanremo 2025, Bianca Balti scaricata dalla moda perché malata? “Il vero cancro sono i brand. Ecco come ragionano e perché non è un caso isolato”: parla Santini (Vero), che su Gucci, Sabato De Sarno e il Festival…
Bianca Balti, la moda l’ha scaricata perché malata? La top model, coconduttrice a Sanremo 2025, ha raccontato come alcuni brand abbiano smesso di chiamarla dopo la diagnosi di tumore alle ovaie: “Fiori e biglietti sì, ma lavoro zero”. Ma è realmente così? Lo abbiamo chiesto al giornalista Nicola Santini (Vero), che ci ha confermato che il suo non è un caso isolato: “Mi fa schifo, ma non mi stupisco. Dovrebbero smettere di farsi la bocca larga con parole come “inclusività”, che servono solo nei comunicati stampa"

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Bianca Balti torna sul palco dell’Ariston come co-conduttrice della seconda serata di Sanremo 2025, ma questa volta con un carico emotivo completamente diverso. La supermodella, icona della moda italiana nel mondo, sta affrontando il momento più difficile della sua vita dopo la diagnosi di tumore alle ovaie, ricevuta lo scorso settembre. E proprio quel palco è il simbolo della sua rinascita, in un mondo che, quando ha saputo della sua malattia, l’ha improvvisamente messa da parte. Con un lungo post su Instagram, Bianca ha raccontato la sua carriera e come, dopo anni di successi internazionali, le cose siano cambiate radicalmente con la malattia: “Fare la modella mi è capitato per caso. I clienti mi offrivano lavori e io accettavo o meno, in base alla creatività e al budget. Ha funzionato come una magia per quasi due decenni”. Poi, però, il mondo della moda ha iniziato a cambiare. La pandemia del 2020 ha rallentato il settore, e lei ha capito che era il momento di prendere il controllo della sua carriera.

Bianca Balti
Bianca Balti
https://mowmag.com/?nl=1

“Ho riconosciuto i miei valori unici: la mia voce, le mie convinzioni e le mie esperienze. Essendo me stessa senza vergogna, sono entrata in contatto con un pubblico che mi apprezzava per la donna che ero”, racconta. Ma quando, lo scorso settembre, ha scoperto di avere un tumore e ha iniziato il percorso tra intervento chirurgico e chemioterapia, la risposta dell’ambiente lavorativo è stata tutt’altro che solidale: “Tutti sono diventati restii a contattarmi per lavoro. Oltre a mandarmi fiori e biglietti d’auguri, i brand hanno smesso di considerarmi una persona con cui lavorare”. Un atteggiamento che però non l’ha abbattuta: Bianca ha deciso di trasformare la sua immagine. “Mostro a loro e al mondo intero il potere del mio nuovo look. Ho sbloccato il potenziale della nuova me per poter sentire di nuovo il mio valore”. Ma siamo davanti a un cliché o a un singolo episodio? Lo abbiamo chiesto all’esperto di costume Nicola Santini, direttore di Vero: “Mi fa schifo, ma non mi stupisco. Il mondo della moda, notoriamente, è così, al di là di quel singolo giorno in cui si riuniscono tutti per gli eventi charity, e sono tutti cuori-cuori e fanno raccolte fondi per far vedere appunto che sono cuoricini-cuoricini. In realtà, la moda non è famosa nel mondo per la bontà d'animo o per andare oltre quell'apparenza di cui si nutre e di cui nutre il proprio mercato. Quindi, sono contento che una donna che viene dalla moda, e che è così diversa (e lo era anche prima di ammalarsi) dal cliché della moda, abbia trovato spazio in un altro segmento, che è quello della televisione, e in modo particolare dell'evento più seguito d'Italia, per portare la vita e non la malattia sul palco. Perché di cancro non solo si muore, ma con il cancro si vive anche. È un messaggio che prima di lei aveva portato Marina Ripa Di Meana, trovando il modo di non impietosire, ma andando a dare un messaggio di una vita che cambia e di una problematica che va affrontata”.

Nicola Santini direttore di Vero
Nicola Santini direttore di Vero

Poi precisa che “è un ragionamento troppo articolato per la moda, che va sempre più verso un discorso di consumo rapido. Purtroppo, parliamo dell’unico settore che consuma e brucia più velocemente di un cancro, ma il cancro vero è proprio questa testa che governa tante delle aziende della moda. Anzi, il vero cancro è la moda”. Ma quello di Bianca Balti è un caso isolato? “Prima di lei c’era stato anche Fausto Di Pino, che aveva un linfoma di non Hodgkin, e che fu messo a casa proprio dall’agenzia. Non era neanche la pressione di brand, ma proprio dagli addetti ai lavori. Però, poi a un certo punto, qualcun altro, lo aveva reingaggiato, proponendo la sua immagine differente. E visto che poi la moda è un settore enormemente in crisi (basta vedere le perdite che vengono registrate e gli stilisti che non durano più di una stagione a capo di un’azienda), dovrebbero capire, senza farsi la bocca larga con parole come “inclusività”, che servono solo nei comunicati stampa, ma che poi dopo non si traducono né nelle collezioni che producono né nella clientela. Dovrebbero capire che, in mezzo a questi, c’è tanta gente che magari cerca un look azzeccato o la possibilità di valorizzarsi, nonostante il cambiamento a cui ti porta la malattia, qualsiasi malattia si tratti. A maggior ragione, il cancro vuol dire che non hanno proprio capito nulla neanche dei propri clienti”.

https://mowmag.com/?nl=1

A proposito di stilisti che durano pochissimo, si è dato una spiegazione per l'addio dello stilista di Gucci Sabato De Sarno andato via senza una spiegazione? “Siamo in un momento in cui i fenomeni hanno più spazio rispetto ai talenti e, a volte, quando sei un talento, rischi di rimanere incompreso. Detto questo, piacerebbe anche a me essere fatto fuori e andare a piangere dallo psicologo con 18 milioni di liquidazione. Però credo che ciò che lo ha penalizzato, è che lui si sia messo di più al servizio del mestiere che non del mainstream. Un mainstream che ti vuole un fenomeno nella comunicazione. Evidentemente hanno fatto un paragone con chi lo ha preceduto, con l’esagerazione scenografica e lo storytelling più forte rispetto alla capacità di gestire il prodotto. A qualcuno non è piaciuto? Questa è la mia visione. La verità si saprà quando una delle due parti in causa si esprimerà, cosa che al momento non è successa. Posso dire però che è elegante il suo modo di gestire questa faccenda”.

Bianca Balti con il primo abito
Bianca Balti con il primo abito

More

Le pagelle padre e figlia di Sanremo 2025: Jovanotti (stonato) e Tamberi non classificati, Fedez imita i Modà ma fa ca*are (2), Tony Effe è un’offesa a chi sa cantare (3), mentre Giorgia e Simone Cristicchi…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Il pagellone

Le pagelle padre e figlia di Sanremo 2025: Jovanotti (stonato) e Tamberi non classificati, Fedez imita i Modà ma fa ca*are (2), Tony Effe è un’offesa a chi sa cantare (3), mentre Giorgia e Simone Cristicchi…

Sanremo si è piegato ai social? Tony Effe convive con il Papa, le pagelle spariscono da Corriere e Repubblica e con loro anche le cantanti brutte. È un bene o un male?

di Marinella Venegoni Marinella Venegoni

pezzi di vetro

Sanremo si è piegato ai social? Tony Effe convive con il Papa, le pagelle spariscono da Corriere e Repubblica e con loro anche le cantanti brutte. È un bene o un male?

Sanremo 2025, mio nonno aveva l’Alzheimer e ne ho scritto, ma Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola” ha davvero compiuto il miracolo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Poesia

Sanremo 2025, mio nonno aveva l’Alzheimer e ne ho scritto, ma Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola” ha davvero compiuto il miracolo

Tag

  • Bianca Balti
  • Big Sanremo
  • brand
  • Carlo Conti
  • Cultura
  • Fedez
  • Festival di Sanremo
  • Giorgia
  • Gucci
  • malattia
  • Moda
  • Musica
  • Nicola Santini
  • Noemi
  • Opinioni
  • Pagelle
  • Pubblicità
  • Rai1
  • Rkomi
  • Sabato De Sarno
  • Sanremo
  • Sanremo pagelle
  • sfilate
  • Simone Cristicchi
  • Spettacolo
  • Televisione
  • Tony Effe
  • tumore

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A pranzo con i Modà al Villaggio del Festival: “La crisi della band è colpa mia”. Sanremo: “Stiamo sui cogli*ni a qualcuno?”. Le critiche della Crusca? “Vorrei un confronto". E su Renga, Jarabe de Palo e il reggiseno di Romina Power…

di Michele e Lucia Monina

A pranzo con i Modà al Villaggio del Festival: “La crisi della band è colpa mia”. Sanremo: “Stiamo sui cogli*ni a qualcuno?”. Le critiche della Crusca? “Vorrei un confronto". E su Renga, Jarabe de Palo e il reggiseno di Romina Power…
Next Next

A pranzo con i Modà al Villaggio del Festival: “La crisi della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy