image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo andati al concerto di reunion degli Oasis a Cardiff, ma com’è stato? Una setlist perfetta e un live tra birre volanti, abbracci tra Noel e Liam Gallagher e fan in delirio. Vi raccontiamo un sogno che si avvera con il ritorno dei re del britpop…

  • di Francesca Mandelli Francesca Mandelli

  • Foto: Francesca Mandelli

5 luglio 2025

Siamo andati al concerto di reunion degli Oasis a Cardiff, ma com’è stato? Una setlist perfetta e un live tra birre volanti, abbracci tra Noel e Liam Gallagher e fan in delirio. Vi raccontiamo un sogno che si avvera con il ritorno dei re del britpop…
Dopo 16 anni di silenzio, litigi e interviste velenose, Liam e Noel Gallagher sono tornati insieme sul palco. La prima data della reunion degli Oasis è a Cardiff, tra fan commossi, birre volanti e un parka che svolazza. Noi c’eravamo e vi raccontiamo tutto…

Foto: Francesca Mandelli

di Francesca Mandelli Francesca Mandelli

Questo viaggio comincia da lontano. Da quando tuo fratello maggiore preferisce i Blur ma tu, in un modo o nell’altro, frequenti sempre chi ascolta gli Oasis. Così, finisci per batterti per Noel e l’importanza della scrittura, perché Don't Look Back in Anger è una delle canzoni più belle di tutti i tempi. Bisogna però saperle cantare le canzoni e Liam, frontman, rockstar, comunicatore, da palco e da tastiera sa farlo. Ieri come oggi. Lo dimostra anche la sua carriera da solista, con gli album sempre al primo posto della classifica britannica, da As You Are del 2017 all’ultimo in collaborazione con John Squire.

Certo, niente a che vedere con gli anni degli Oasis, con i due fratelli imperfetti e complementari ma quella ormai è una storia chiusa. Fino ad agosto del 2024. Fino al delirio che travolge il tuo compagno in una mattinata d’estate davanti a Ticket Master UK e tu prendi in mano la situazione, la sua carta di credito, e porti a casa due biglietti per la prima data del tour della reunion degli Oasis, a Cardiff, il 4 luglio del 2025. Come mai aprano in Galles e non a Manchester non è chiaro a nessuno.

Ritiriamo l’auto in aeroporto, a Londra, Heathrow e ci muoviamo verso Cardiff. Prima tappa: fan store Oasis. Ne hanno aperto uno in ogni città in cui suonano. Anche qui serve il biglietto ma grazie al cielo è gratis. Gli sticker però si pagano, li ho presi perché pensavo fossero gratis. Ingenua. Usciamo con un paio di t-shirt, un cappellino e un bicchiere con la sigla Oasis Live 25.

A Cardiff sembrano tutti metallari, la sera prima hanno suonato gli Slayer ma appena si raggiungono le strade del centro ci si trova di fronte a un’ondata di fan brandizzati Oasis. La divisa? T-shirt della band, cappellino da pescatore, adidas e birra media in mano. Ci sono anche un sacco di italiani, romani di sicuro, e asiatici. Un cinese o un giapponese che ascolta gli Oasis non l’ho mai conosciuto. Qualcuno videochiama gli amici. I pub non servono cibo ma solo birra in bicchieri di plastica. Sono tutti felici. Cardiff sembra un grande parco giochi soleggiato e ventoso.

Qualcuno intona un pezzo e gli altri cantano. Gli operatori delle tv riprendono, fanno domande, “perché sei qui?”, “perché è un appuntamento con la storia della musica”, “perché gli Oasis sono la band della mia generazione”. Ci sono quarantenni, cinquantenni, famiglie intere, giovani che li avranno scoperti dopo, tutti esaltati come se non fosse vero.

Il fan store degli Oasis a Cardiff
Il fan store degli Oasis a Cardiff Francesca Mandelli

E invece si parte. Il Principality Stadium è ovviamente pienissimo. Aprono i Cast, rock band inglese che ha aperto anche i concerti da solista di Liam e dedicano un pezzo a Diogo Jota, calciatore del Liverpool che ha perso la vita con suo fratello Andrè in un incidente stradale in Spagna. Poi arriva Richard Ashcroft e con Bitter Sweet Symphony (dei suoi The Verve) si entra subito nel mood anni novanta. Operazione nostalgia riuscita. Comunque bravissimo.

Sono le 20 e 15. Eccoli. Parte la intro Fuckin’ in the Bushes e sui led scorrono fotografie dei fratelli Gallagher, titoli di giornale, tweet, o meglio x. È la prima volta che sono sullo stesso palco dal 22 agosto del 2009. Liam con il suo parka, Noel con la sua camicia azzurra di jeans, in mezzo lo storico chitarrista Bonehead. Suonano un pezzo dopo l’altro. Morning Glory, Some Might Say, Cigarettes & Alcohol, Supersonic. Parlano con il pubblico ma mai tra di loro. Quando arriva il momento di Talk Tonight, Half the World Away e Little By Little, Liam esce e la luce illumina Noel con la sua chitarra. Poi lo stadio esplode con Whatever e con la voce di Liam su Rock ’n’ Roll Star. Ma non è finita. Si piange con The Don’t Look Back in Anger e si chiude urlando Wonderwall e Champagne Supernova. Le birre volano, Liam va incontro a Noel e lo abbraccia velocemente. È successo davvero. Abbiamo assistito alla reunion degli Oasis.

Oasis Cardiff
Il Principality Stadium di Cardiff pieno (erano presenti 74mila persone) per la prima tappa del tour di reunion degli Oasis Francesca Mandelli
https://mowmag.com/?nl=1

More

Oasis, Eminem, Club Dogo, Cccp: se sono tornati gli Anni Novanta non svegliateci. O forse sì? Perché a volte è meglio il niente...

di Vincenzo Profeta Vincenzo Profeta

Nineties forever

Oasis, Eminem, Club Dogo, Cccp: se sono tornati gli Anni Novanta non svegliateci. O forse sì? Perché a volte è meglio il niente...

Reunion Oasis, effetto Taylor Swift o caso Morgan e Bugo? Sold out di biglietti, alberghi e aerei, ma per il dynaminc pricing ai concerti ci saranno fan o amanti del trash?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Dov'è Noel?

Reunion Oasis, effetto Taylor Swift o caso Morgan e Bugo? Sold out di biglietti, alberghi e aerei, ma per il dynaminc pricing ai concerti ci saranno fan o amanti del trash?

Con la reunion degli Oasis torneranno anche le loro cover band? Ecco dove sono andati a finire i No Way Sis e gli Oesais...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tribute band alla riscossa

Con la reunion degli Oasis torneranno anche le loro cover band? Ecco dove sono andati a finire i No Way Sis e gli Oesais...

Tag

  • Musica
  • reunion
  • Recensione concerto
  • Cardiff
  • Liam Gallagher
  • Noel Gallagher
  • Concerto
  • recensione musica
  • Oasis

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

di Francesca Mandelli Francesca Mandelli

Foto:

Francesca Mandelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

DA COMICO A CAPO DELLO STATO? Roberto Benigni può davvero salvare la democrazia italiana dal populismo straccione? Ecco perché può diventare il garante della Repubblica (dopo Mattarella) contro Trump e i sovranisti…

di Fulvio Abbate

DA COMICO A CAPO DELLO STATO? Roberto Benigni può davvero salvare la democrazia italiana dal populismo straccione? Ecco perché può diventare il garante della Repubblica (dopo Mattarella) contro Trump e i sovranisti…
Next Next

DA COMICO A CAPO DELLO STATO? Roberto Benigni può davvero salvare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy