image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Su Propaganda Live ha ragione Marco Travaglio: ha rotto il caz*o? Anziché Diego Bianchi o Lilli Gruber, La7 riparta da Corrado Formigli e Piazzapulita...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

24 gennaio 2025

Su Propaganda Live ha ragione Marco Travaglio: ha rotto il caz*o? Anziché Diego Bianchi o Lilli Gruber, La7 riparta da Corrado Formigli e Piazzapulita...
Ok, ma che senso ha, se ne ha, un programma come “Propaganda live”? Ogni venerdì quella di Diego Bianchi detto Zoro è l’unica trasmissione di approfondimento politico che ci viene propinata. Ma perché? Ha ragione Marco Travaglio quando li ha asfaltati, dicendo che l’unica cosa che ha senso di quel format è il nome: propaganda (manca “antigovernativa”)? Certo, su La7 anche Corrado Formigli è schierato, ma...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

“Propaganda live”, beh almeno il titolo della trasmissione è perfetto. Solo quello. Almeno c’è una parvenza di buon senso nel nome che hanno scelto di dare al format condotto da Diego Bianchi che va in onda su La7 il venerdì alle 21:15. Fare propaganda antigovernativa. Non avete idea del senso di sconforto che mi assale il venerdì sera: solitamente amo vedere i programmi di informazione. Dopo i Tg (rigorosamente Mentana) vedo del Debbio o Lilli Gruber (la seconda non per simpatia, ma perché Otto e Mezzo è oggettivamente un signor programma). Poi in prima serata il lunedì Porro o Giletti, il martedì Bianca Berlinguer, il mercoledì Mario Giordano e il giovedì Paolo Del Debbio, il tutto ovviamente facendo zapping anche con i programmi di La7, tra cui Piazzapulita di Corrado Formigli. Sì, Formigli è fazioso dal punto di vista politico, ma è preparato e ci si può quantomeno dialogare. Il venerdì sera però arriva un vero e proprio buco nero perché c’è quel dramma di programma che io ancora non ho capito come funzioni e soprattutto perché lo abbiano fatto. O forse l’ho capito e non me ne capacito.

Marco Travaglio (vuoi mettere con Diego Bianchi?)
Marco Travaglio (vuoi mettere con Diego Bianchi?)
https://mowmag.com/?nl=1

Stranamente nell’ultimo periodo concordo spesso con quanto sostiene Marco Travaglio, salvo quando parla di riforma della giustizia. Il direttore del Fatto Quotidiano in merito a Propaganda live aveva detto: “Non lo sopporto, non riesco a sopportare la trasmissione e non capisco perché si vestono tutti in quel modo, con le magliette con i peli di fuori. Sì, esattamente, è un razzismo estetico. Soprattutto perché parlano tutti in dialetto in una trasmissione che dovrebbe andare anche a Bolzano e a Palermo”. Non fa una piega quello che dice Travaglio perché se ci fate caso si vestono tutti appositamente in modo inadeguato rispetto a un contesto televisivo. C’è una necessità di esasperare quell’abbigliamento da centro sociale per rafforzare idee e concetti che da soli non starebbero in piedi. Come se un uomo di sinistra non potesse vestire bene, parlare italiano corretto senza cadenze eccesssive e senza scadere perennemente in polemica. Siccome però siamo in diretta nazionale e non a Capalbio, luogo frequentato sicuramente da molti di loro, non capisco per quale motivo avere quell’atteggiamento da chiacchierata al bar di quartiere. Tooooooc toc, come dice Porro, ma davvero sono questi i programmi cari alla sinistra? E poi rompono le palle a Valditara se vuole reintrodurre certi testi nelle scuole. Forse farebbero bene a leggerli loro per primi. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Maria” di Larraín al cinema. Com’è? Un film grandioso (in tutti i sensi): l’anima della Callas (Angelina Jolie), i silenzi che fanno male e un palco che prende fuoco. E Favino e Rohrwacher…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fuori concorso

Abbiamo visto “Maria” di Larraín al cinema. Com’è? Un film grandioso (in tutti i sensi): l’anima della Callas (Angelina Jolie), i silenzi che fanno male e un palco che prende fuoco. E Favino e Rohrwacher…

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

imperdibile

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

Abbiamo visto “M - Il figlio del secolo” su Mussolini. Ma è davvero la serie del decennio? Spoiler, sì. E Luca Marinelli su Sky…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

iniziamo alla grande

Abbiamo visto “M - Il figlio del secolo” su Mussolini. Ma è davvero la serie del decennio? Spoiler, sì. E Luca Marinelli su Sky…

Tag

  • Media
  • Corrado Formigli
  • La7
  • TG La7
  • Bianca Berlinguer
  • Giorgia Meloni
  • Capalbio
  • Diego Bianchi
  • Lilli Gruber
  • Centrosinistra
  • Marco Travaglio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Propaganda
  • Propaganda Live
  • giornalismo
  • Politica
  • Paolo Del Debbio
  • radical chic
  • centro sociale
  • Elly Schlein
  • programma

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Viva M - Il figlio del secolo”. Gli unici ad apprezzare la serie Sky con Luca Marinelli sono i militanti di Casapound? “La sinistra (e Scurati) che parla di Mussolini? In realtà è un atto d’amore perché...”

di Riccardo Canaletti

“Viva M - Il figlio del secolo”. Gli unici ad apprezzare la serie Sky con Luca Marinelli sono i militanti di Casapound? “La sinistra (e Scurati) che parla di Mussolini? In realtà è un atto d’amore perché...”
Next Next

“Viva M - Il figlio del secolo”. Gli unici ad apprezzare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy