image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Come si mangia in un self service del traghetto Genova-Olbia? Male, come spiega il critico Edoardo Raspelli. Un piatto di ravioli “gelidi e crudi” a 9,50 euro e il conto finale…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

30 agosto 2024

Come si mangia in un self service del traghetto Genova-Olbia? Male, come spiega il critico Edoardo Raspelli. Un piatto di ravioli “gelidi e crudi” a 9,50 euro e il conto finale…
9,50 per un piatto di ravioli è un prezzo corretto? Ma se questi ravioli sono “gelidi e crudi”, sareste disposti a pagare lo stesso prezzo? Il critico gastronomico Edoardo Raspelli racconta la sua esperienza terribile al self service del traghetto Genova-Olbia di Moby. “Il raviolo più cattivo che abbia mangiato in vita mia” ha raccontato. E per quanto riguarda gli altri piatti e il conto finale non va sicuramente meglio…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Le vacanze sono quasi finite per tutti. Tra chi ha ripreso con la routine quotidiana e chi è già tornato in città da un pezzo, il critico gastronomico Edoardo Raspelli, sul suo profilo Instagram, ha raccontato del suo viaggio, per lavoro, sul traghetto Moby da Genova a Olbia. Esperienza positiva? Assolutamente no. Le scale sono “troppo piccole” e nei bagni degli uomini mancano il phon per asciugarsi le mani o un asciugamano. In compenso, però, è presente un bel rotolo di carta igienica. Insomma, non esattamente quello che si potrebbe definire un servizio da dieci a lode. A far rabbrividire il giornalista, però, è il ristorante self service del traghetto.

Il motivo? I piatti proposti, almeno quelli consumati da Raspelli e dalle altre tre persone con lui, non sarebbero esattamente di ottima qualità. “Ho evitato di andare nel grande ristorante costosissimo, sono stufo di brutte sorprese, e mi sono rifugiato nel più economico self service”. Raspelli ha scelto dal menù i ravioli e la macedonia. Se la seconda sembra essere di suo gradimento, i primi non lo hanno convinto per nulla. “Questi ravioli di ricotta non sono solo gelati, ma anche crudi. Il raviolo più cattivo che abbia mangiato in vita mia”. Insomma, non esattamente quello che si potrebbe definire un pranzo degno di nota. Ma quanto avrà speso Edoardo Raspelli per questo “pranzo luculliano"? Ben 131,80 euro per quattro persone, poco più di trentadue euro a testa. Una cifra che sembrerebbe essere piuttosto alta, sia perché ci si trova ad un self service, sia perché la qualità del pranzo non sembrerebbe essere stata esattamente delle migliori. Andando nel dettaglio, ci siamo fatti raccontare proprio dal giornalista tutte le voci presenti nello scontrino. I ravioli “crudi e gelidi” sono costati la bellezza di 9,50 euro, a cui si sono poi aggiunti 5,30 euro per la macedonia, le spese per le bevande (acqua da mezzo litro a 2,20 euro e birra a 5 euro), e persino ketchup e maionese, venduti in confezioni singole al prezzo di 80 centesimi cadauno. Per arrivare ai centotrentuno euro e rotti mancano poi i cheeseburger con patatine (21,90 euro l’uno), una porzione di patatine fritte (5,20 euro), un’insalata (13,50 euro), i grissini (2,60), e ovviamente non può mancare il coperto (1,30 euro a persona).

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Edoardo Raspelli quindi dopo questo pranzo, neanche consumato interamente, avrà speso troppo o i prezzi proposti sono giusti? Quello che è sicuro, o almeno molto probabile, è che il giornalista la prossima volta non tornerà al self service di Moby. Magari si porterà la schiscetta da casa, o forse sceglierà il costosissimo ristorante, anche a costo dell’ennesima “brutta sorpresa”. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il critico Raspelli: “Guida Michelin? Vergognosa. Da Cracco? Ecco quanto si spende. E i food blogger hanno rotto il caz*o, ma se donne...”. E su Cannavacciuolo, Masterchef, Bottura e quattro gamberetti a 60 euro...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE FOLLIE CULINARIE

Il critico Raspelli: “Guida Michelin? Vergognosa. Da Cracco? Ecco quanto si spende. E i food blogger hanno rotto il caz*o, ma se donne...”. E su Cannavacciuolo, Masterchef, Bottura e quattro gamberetti a 60 euro...

Abbiamo provato a imbucarci a casa di Thom Yorke a Roma per cucinargli la carbonara. L'appartamento di Italo Calvino, la spesa da Volpetti e l'appello a Dajana Roncione. Ecco com'è andata...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

il folle reportage

Abbiamo provato a imbucarci a casa di Thom Yorke a Roma per cucinargli la carbonara. L'appartamento di Italo Calvino, la spesa da Volpetti e l'appello a Dajana Roncione. Ecco com'è andata...

Napoletani, vi lamentate di Flavio Briatore e della sua Crazy Pizza margherita a 17 euro a Napoli, ma lo sapete che a Capri la vendono a 24?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fuori mercato?

Napoletani, vi lamentate di Flavio Briatore e della sua Crazy Pizza margherita a 17 euro a Napoli, ma lo sapete che a Capri la vendono a 24?

Tag

  • cucina
  • Food
  • ristoranti
  • Turismo
  • Vacanze
  • Viaggi

Top Stories

  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Che odore ha Trump? Ecco il nuovo profumo del presidente Usa, “Victory 45-47”: “Sa di vittoria, forza e successo” e c’è anche la versione femminile. Altro che saponette di Sydney Sweeany e candele hot di Gwyneth Paltrow… E quanto costa?

    di Riccardo Canaletti

    Che odore ha Trump? Ecco il nuovo profumo del presidente Usa, “Victory 45-47”: “Sa di vittoria, forza e successo” e c’è anche la versione femminile. Altro che saponette di Sydney Sweeany e candele hot di Gwyneth Paltrow… E quanto costa?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Naomi Campbell si è sposata? Chi è il marito Mohammed Al Turki? E intanto Giambruno si leva il pizzetto perché...

di Redazione MOW

Naomi Campbell si è sposata? Chi è il marito Mohammed Al Turki? E intanto Giambruno si leva il pizzetto perché...
Next Next

Naomi Campbell si è sposata? Chi è il marito Mohammed Al Turki?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy