image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ma l'avete visto il Patek Philippe rubato a De Martino? "Il ladro se ne intendeva", ci dicono. "È un Nautilus 5711, l'orologio dei politici corrotti, simbolo di potere". E "piace tanto ai criminali perché..."

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

  • Foto Ansa

20 settembre 2025

Ma l'avete visto il Patek Philippe rubato a De Martino? "Il ladro se ne intendeva", ci dicono. "È un Nautilus 5711, l'orologio dei politici corrotti, simbolo di potere". E "piace tanto ai criminali perché..."
Chi ha strappato il Patek Philippe Nautilus 5711 dal polso di De Martino “non era un dilettante”, ci dicono... cassa da 40mm, movimento 324 Sc, quotato 120k. “Serve conoscenza, un acquirente già caldo, tempismo da orologiaio”. Tra telecamere hackerate e lo zio Gerry, il Nautilus resta l’orologio simbolo di potenti, corrotti e criminali...

Foto Ansa

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Se i ladri scioperassero tutti insieme, metterebbero in crisi la proprietà privata e quindi pure lo stato. Lo stato cessa la sua funzione se il crimine incrocia le braccia. Per adesso, un sindacato per chi è contro il sistema non esiste e quindi se sei un ladro, si lavora, si lavora e si lavora. Soprattutto se sei un ladro come uno di quei due che a bordo di un motorino hanno strappato dal polso di Stefano De Martino il suo Patek Philippe. Un Nautilus 5711/1A-010, basta un attimo e ti sei fatto sfuggire il colpo che avrebbe potuto farti fare il salto di qualità. Basta un attimo, invece, e hai fatto il colpaccio, è questione di tempismo, puntualità e ritmo. Cassa da 40 millimetri, movimento automatico, 324 secondi centrali, come ci spiega un poco raccomandabile intenditore di orologi. Poco importa che la vittima designata stia attraversando un periodo no, anzi meglio, sarà più distratta.

nautilus 5711/1A-010 sito patek philippe
Patek Philippe Nautilus 5711/1A-010 Sito ufficiale Patek Philippe Nautilus

C’amm a fa, prima un hacker entra nel sistema di telecamere a circuito chiuso di casa De Martino e lo filma mentre fa all’ammore. Poi i litigi con la fidanzata sotto gli occhi dei paparazzi e zio Gerry che con la Ruota della Fortuna ti ruba lo share. Ci mancava il Nautilus con il vecchhio trucco dello specchietto. Milano è una città che disabitua all’antico adagio dello “statt’accuort”. Oppure i troppi pensieri avranno distratto il povero presentatore di Affari Tuoi, alla guida della sua mercedes, nei pressi della Bocconi. Ad ogni modo, dicevamo, Patek Philippe, Nautilus 5711, trentamila euro al listino, attualmente quotato tra i settanta e i centoventimila. Sul mercato degli orologi rubati? Attorno ai quaranta, cinquantamila, quando i giornali avranno smesso di parlarne. Il nostro amico ci spiega che un pezzo così, però, se in tempi brevi, riesci a piazzarlo all’estero, cinquantamila puoi pure incassarli subito, a seconda di quanto sei bravo a contrattare, di quanto ne capisci di orologi e di quanto sai vendere il vero per vero. F come falso il mondo degli orologi rubati, delle repliche. Non come un Picasso, dove stabilirne l’autenticità è come discettare del sesso degli angeli, un orologio non mente e la conoscenza tecnica è potere, quindi chi ha rubato se ne intende di meccanica di precisione. Sì, perché il Nautilus 5711 è uno dei pezzi più pregiati, più quotati e soprattutto, tra i più rubati. Un orologio non serve solo a segnare le ore, ad aiutarti ad organizzare il tuo tempo, ma è un simbolo del tuo status, e di potere. Cita Ruzza, l’appassionato di orologi, osannandolo come un maestro, il Nautilus è “l’orologio da politico corrotto”. Ha un’estetica molto leggera, molto semplice e piace anche ai criminali, perché anche loro, nel loro piccolo, ambiscono al potere, e soprattutto perché il Nautilus ha un mercato incredibile, essendo un pezzo abbastanza raro. Cinque minuti di lavoro e se hai già una persona pronta a comprartelo è fatta. Quindi, evidentemente, già da un po’ l’autore del furto maturava l’idea.

de martino ansa
De Martino ad Affari Tuoi con indosso il Nautilus 5711 poi scippato a Milano Foto Ansa

Quel Patek Philippe l’hai visto per la prima volta al polso di De Martino attraverso uno schermo della televisione, mentre scartava i pacchi, o mentre alzava l’iconica cornetta del telefono durante la conduzione del suo programma tv. Ci hai fatto un pensierino, hai iniziato a documentarti sulle sue abitudini, i suoi spostamenti. Oppure qualcuno ti ha dato la soffiata, una botta di culo che ti ha trovato preparato per la tua esperienza di ladro chirurgico, tu che sei un punto di riferimento in quel mondo. E ad una soffiata del genere fai poche domande, perché meno domande fai, meglio è. Magari il contatto dell’acquirente te l’ha dato chi ti ha fatto la soffiata. Quella storia dell’hacker che è stato individuato per caso da un investigatore privato su una spiaggia calabrese è strana assai. Ma, meno domande fai, meglio è, ripeto. Tutto ciò che possiamo dire a De Martino da queste colonne è, non ti disunire, verranno tempi migliori.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Tempi che corrono

Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

di Jacopo Tona Jacopo Tona

The king

Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

Qual è l'orologio di Gue a Venezia per la prima di Grazia? Un Audemars Piguet: ecco foto prezzo e modello

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Grazia, Graziella e

Qual è l'orologio di Gue a Venezia per la prima di Grazia? Un Audemars Piguet: ecco foto prezzo e modello

Tag

  • Patek Philippe
  • Lusso
  • Orologi
  • Moda

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché New Martina apre a Rozzano e non a Milano? Reportage nell’enclave napoletana: i sosia di Jake la Furia e Anna Pepe, l'assenza di Ztl e la (neo)lingua "napolese" a caccia della cover del cellulare...

di Gianmarco Serino

Perché New Martina apre a Rozzano e non a Milano? Reportage nell’enclave napoletana: i sosia di Jake la Furia e Anna Pepe, l'assenza di Ztl e la (neo)lingua "napolese" a caccia della cover del cellulare...
Next Next

Perché New Martina apre a Rozzano e non a Milano? Reportage...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy