image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: ANSA

5 settembre 2025

Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi
Classe ed eleganza: sinonimi di Giorgio Armani, anche negli orologi. Dai lussuosi segnatempo agli iconici Swatch anni ’90, Armani ha dimostrato che lo stile non è solo una questione di soldi

Foto: ANSA

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Classe, eleganza: tutte parole che, a pensarci, si fa una certa fatica a definire. Più facile descriverle con un nome, quello di Giorgio Armani. E anche parlando di orologi il re della moda, da poco scomparso, ha dato lezioni di stile. Lusso, certo, ma anche segnatempo popolari come gli Swatch che chiunque si poteva permettere e che, almeno negli anni Novanta, doveva avere al polso. La dimostrazione che l'eleganza non è per forza, come oggi sembra, un esercizio di portafoglio.

Armani Patek
Giorgio Armani e il Patek Philippe IG @italianwatchspotter

Patek Philippe Grand Complications 5940J-001

Il Patek Philippe Grand Complications 5940J-001 è uno degli orologi più raffinati della maison ginevrina, pensato per chi cerca un segnatempo importante ma allo stesso tempo elegante e sottile. Presentato per la prima volta nel 2012, questo modello si distingue per la sua cassa “a cuscino” in oro giallo 18 carati, dalle proporzioni armoniose: circa 37 mm di larghezza per 44,6 mm di lunghezza, con un profilo ultrapiatto che resta sotto il centimetro. Il fondello e il vetro sono in zaffiro, a protezione di un quadrante color crema ornato da numeri arabi applicati in oro e da sottili lancette a foglia, in perfetto stile classico. Il cuore del 5940J-001 è il collaudato calibro 240 Q, movimento automatico ultrapiatto con micro-rotore in oro 22 carati, riserva di carica di circa 48 ore, 27 rubini e una frequenza di 21 600 alternanze/ora. Questo meccanismo governa un calendario perpetuo completo, con indicazione di giorno, data, mese, anno bisestile, fasi lunari e indicatore 24 ore (AM/PM). L’impermeabilità è limitata a 30 metri, sufficiente per la vita quotidiana ma non pensata per un uso acquatico. A completare l’estetica sobria e preziosa c’è un cinturino in pelle di alligatore marrone scuro, cucito a mano, chiuso da una fibbia ad ardiglione in oro giallo. Il risultato è un orologio discreto ma estremamente sofisticato, capace di offrire una complicazione importante come il calendario perpetuo senza appesantire il polso. Il prezzo di listino al momento del lancio era intorno agli 85.000 euro, mentre sul mercato attuale, a seconda dello stato e della completezza del corredo, il 5940J-001 si trova tra i 50.000 e gli 85.000 dollari. Prodotto fino al 2016, rimane una delle interpretazioni più eleganti del calendario perpetuo nella collezione Grand Complications.

Armani con il Patek Philippe 5101P‑001
Armani con il Patek Philippe 5101P‑001 IG @italianwatchspotter

Patek Philippe 5101P‑001

Il Patek Philippe 5101P‑001 è uno dei segnatempo più raffinati della collezione Gondolo, presentato nel 2003, e rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza classica e meccanica avanzata. La cassa, in platino, ha una forma allungata “Art Déco” con dimensioni di 30 mm di larghezza per 51 mm di lunghezza e uno spessore di 12,2 mm, capace di contenere un movimento straordinariamente complesso ma armonioso. Al suo interno batte il calibro TO 28‑20 REC 10J PS IRM, movimento a carica manuale progettato interamente da Patek Philippe, dotato di tourbillon nascosto e di una riserva di carica di 10 giorni grazie a due bariletti in tandem, una soluzione tecnica che garantisce precisione e affidabilità anche in un arco di tempo prolungato. Il quadrante di colore salmon, con numeri arabi neri applicati, offre leggibilità e raffinatezza, mentre le lancette sottili contribuiscono a un design discreto ma riconoscibile. Il cinturino in pelle di alligatore marrone, cucito a mano, e la fibbia in platino completano l’estetica sofisticata, conferendo un tocco di classe senza tempo. Questo modello porta il prestigioso Sigillo di Ginevra, a garanzia della qualità e della finitura del movimento e della cassa. La produzione limitata e le caratteristiche uniche lo rendono un orologio molto ricercato dai collezionisti: sul mercato secondario, i prezzi oscillano tra 110.000 e 180.000 dollari, mentre il listino originale era di circa 325.000 dollari. Il 5101P‑001 è quindi non solo un esempio di eccellenza tecnica, ma anche un simbolo di eleganza discreta.

20250905 134256957 5035
Giorgio Armani con il Patek Philippe Calatrava 5196P‑001 IG @italianwatchspotter

Patek Philippe Calatrava 5196P‑001

Il Patek Philippe Calatrava 5196P‑001 è un orologio che incarna l'eleganza senza tempo della collezione Calatrava, simbolo di raffinatezza discreta. Presentato nel 2004, questo modello è realizzato in platino, materiale pregiato che conferisce al segnatempo un aspetto esclusivo e una sensazione di solidità. La cassa, con un diametro di 37 mm, presenta linee pulite e proporzioni equilibrate, caratteristiche distintive della linea Calatrava. Il quadrante, di colore argento opalino, è decorato con numeri arabi applicati e una sottile minuteria, offrendo una leggibilità ottimale. La presenza di un piccolo secondi a ore 6 aggiunge un tocco di funzionalità senza compromettere l'estetica minimalista. Al cuore del 5196P‑001 batte il calibro 215 PS, un movimento a carica manuale che garantisce precisione e affidabilità. Questo calibro è decorato con finiture di alta qualità, tra cui il trattamento "fausses côtes" e il bilanciere Gyromax, simbolo dell'eccellenza artigianale di Patek Philippe. Il cinturino in pelle di alligatore nera, abbinato a una fibbia ad ardiglione in platino, completa l'estetica raffinata dell'orologio. Con una resistenza all'acqua fino a 30 metri, il 5196P‑001 è adatto all'uso quotidiano, pur mantenendo un profilo sottile che lo rende ideale da indossare sotto la camicia. Sul mercato secondario, il prezzo del Patek Philippe Calatrava 5196P‑001 varia tra 29.000 e 36.000 dollari, a seconda delle condizioni e della completezza del corredo. Il listino originale era di circa 42.460 dollari.

Giorgio Armani con il suo Audemars Piguet Royal Oak 56175ST
Giorgio Armani con il suo Audemars Piguet Royal Oak 56175ST IG @italianwatchspotter

Audemars Piguet Royal Oak 56175ST

Audemars Piguet Royal Oak 56175ST è un orologio iconico che incarna l'eleganza senza tempo della collezione Royal Oak. Con un diametro di 33 mm, presenta una cassa in acciaio inossidabile e un quadrante con motivo "Petite Tapisserie", caratteristica distintiva del modello. Il movimento al quarzo Calibro 2612, ultra-sottile con uno spessore di soli 1,9 mm, conferisce all'orologio un profilo sottile di appena 6 mm, rendendolo uno dei Royal Oak più sottili mai prodotti. Questo modello è stato prodotto in diverse versioni, tra cui quadranti blu, neri e bianchi, con numeri arabi o indici applicati. La cassa presenta la tipica forma ottagonale con angoli smussati, mentre il bracciale integrato con chiusura deployante "a scala" completa il design distintivo. Sul mercato secondario, i prezzi per il Royal Oak 56175ST variano in base alla condizione, alla completezza del corredo e alla rarità del quadrante. Modelli con quadrante blu o con quadrante tropicale (ossia con quadrante che ha sviluppato una tonalità marrone a causa dell'invecchiamento) tendono ad avere una valutazione più alta. I prezzi possono oscillare tra i 13.000 e 24.000 dollari, a seconda delle caratteristiche specifiche e della domanda del mercato. In sintesi, il Royal Oak 56175ST rappresenta una fusione perfetta tra design innovativo e maestria artigianale. La sua eleganza discreta e le dimensioni contenute lo rendono adatto sia per occasioni formali che per l'uso quotidiano, mantenendo sempre un profilo sofisticato.

Armani con lo Swatch Bluora YWS436
Armani con lo Swatch Bluora YWS436 IG @vintage_swatch_

Swatch Bluora YWS436

Non solo orologi superlusso: Re Giorgio indossava anche dei normalissimi segnatempo popolari. Uno Swatch Bluora YWS436, per esempio, orologio unisex della collezione Irony Big Classic, noto per il suo design moderno e colori vivaci. La cassa in acciaio inossidabile misura 41 mm di diametro e ha uno spessore di 10,6 mm, conferendo al segnatempo un profilo elegante e versatile. Il quadrante blu presenta numeri arabi bianchi e lancette luminescenti, mentre la finestra della data è posizionata a ore 6. Il cinturino in gomma blu e bianca con strisce verticali aggiunge un tocco sportivo e contemporaneo. Il movimento è un quarzo svizzero, noto per la sua precisione e affidabilità. La resistenza all'acqua è di 3 bar (30 metri), sufficiente per resistere a schizzi d'acqua e pioggia leggera, ma non adatto per immersioni o nuoto. Il vetro acrilico protegge il quadrante da graffi e urti. Sul mercato, il prezzo del Bluora YWS436 varia tra 80 e 120 euro, a seconda del rivenditore e delle offerte disponibili. È un orologio ideale per chi cerca un accessorio casual e colorato, perfetto per l'uso quotidiano o per aggiungere un tocco di stile a un look informale.

Giorgio Armani con lo Swatch Chrono Whipped Cream (SCK400),
Giorgio Armani con lo Swatch Chrono Whipped Cream (SCK400), IG @vintage_swatch_

Swatch Chrono Whipped Cream (SCK400),

E ancora, un vero must pop degli anni Novanta. Lo Swatch Chrono Whipped Cream (SCK400), orologio unisex iconico lanciato nel 1994 come parte della collezione Primavera/Estate di Swatch. Caratterizzato da un design distintivo, presenta una cassa in plastica trasparente con un quadrante multicolore che richiama le tonalità della panna montata, da cui prende il nome. Le dimensioni della cassa sono di circa 37 mm di diametro e 10,7 mm di spessore, conferendo all'orologio un profilo compatto e leggero. Il movimento è un quarzo svizzero con funzione cronografo, che consente la misurazione di intervalli di tempo. La resistenza all'acqua è di 3 bar (30 metri), sufficiente per resistere a schizzi d'acqua e pioggia leggera, ma non adatto per immersioni o nuoto. Il cinturino è in pelle color crema con una texture che richiama la panna montata, completando l'estetica unica dell'orologio. Sul mercato secondario, il prezzo del Whipped Cream SCK400 varia in base alla condizione e alla completezza del corredo. Modelli nuovi o in condizioni eccellenti possono essere valutati tra 115 e 191 euro, mentre quelli usati o senza confezione originale possono avere un valore inferiore.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner primo italiano a vincere Wimbledon? “Nella storia del Ventunesimo secolo potrebbe avere due righe al massimo”: Giordano Bruno Guerri sbotta contro i media che glorificano Jannik: “Con tutto il rispetto per questi sportivi, ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Proteste a bordo campo

Sinner primo italiano a vincere Wimbledon? “Nella storia del Ventunesimo secolo potrebbe avere due righe al massimo”: Giordano Bruno Guerri sbotta contro i media che glorificano Jannik: “Con tutto il rispetto per questi sportivi, ma…”

Panatta, Sinner campione a Wimbledon e la confessione di Alcaraz: “Di quelle che sei pronto a fare solo quando sei disperato”. Ma perché Adriano per Jannik chiede “per favore, applaudiamo tutti, dai”?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Amore, disperato

Panatta, Sinner campione a Wimbledon e la confessione di Alcaraz: “Di quelle che sei pronto a fare solo quando sei disperato”. Ma perché Adriano per Jannik chiede “per favore, applaudiamo tutti, dai”?

Ma perché per Scanzi “Sinner a Wimbledon è come il Milan di Sacchi salvato dalla nebbia”? E sul Fatto smonta “le gufate dei deficienti”: “Jannik è un campionissimo. Chi non l'ha capito si dia al curling senza rompere le palle”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Palle di ghiaia

Ma perché per Scanzi “Sinner a Wimbledon è come il Milan di Sacchi salvato dalla nebbia”? E sul Fatto smonta “le gufate dei deficienti”: “Jannik è un campionissimo. Chi non l'ha capito si dia al curling senza rompere le palle”

Tag

  • Italia
  • Milano
  • Eleganza
  • stile italiano
  • Swatch
  • Scomparso
  • Moda
  • Giorgio Armani
  • Audemars Piguet
  • Orologi
  • Orologi di lusso
  • Patek Philippe
  • Rolex

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…

    di Angela Russo

    Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

    di Angela Russo

    GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…

di Angela Russo

Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…
Next Next

Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy