image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Pubblicità brutte: ma l'avete visto Giorgio Mastrota che “vende” il nuovo film di Scarlett Johansson come le padelle? Dalle televendite a “Fly Me to the Moon” è un attimo... [VIDEO]

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

15 luglio 2024

Pubblicità brutte: ma l'avete visto Giorgio Mastrota che “vende” il nuovo film di Scarlett Johansson come le padelle? Dalle televendite a “Fly Me to the Moon” è un attimo... [VIDEO]
Ma Giorgio Mastrota è in grado di passare dalle televendite alla messa all’asta della Luna? Sony Pictures ha deciso di metterlo alla prova, lanciandolo come promoter del nuovo film con Scarlett Johansson e Channing Tatum, “Fly Me to the Moon: Le due facce della luna”. Alla faccia della fantasia: non potevano almeno riprenderlo su una navicella spaziale, o mentre combatte con mostri tipo “Alien”? Niente di tutto questo: ma non si sono accorti che vendere pentole non è come vendere la Luna?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Giorgio Mastrota ingaggiato dalla Sony Pictures italiana per vendere la Luna. La trama sembra un film della Asylum, casa di produzione che “rifà” i blockbuster con budget risicati e titoli simili ai successi al box office, oppure un film della Troma, che produceva solo film splatter-eroti*i ultratrash in vhs (adesso in dvd) dai titoli come The Toxic Avenger, per dirne uno. Le premesse c’erano tutte, per girare un cortissimo delirante, e invece gli fanno solo vendere la Luna con lo stile in cui vende le pentole. Ma perché? Un po’ di creatività no? Lo spot con il più strepitoso venditore di casalinghi è la pubblicità del film Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna, con Scarlett Johansson e Channing Tatum, ambientato all’epoca del lancio dell’Apollo 11, in cui la Johansson, che interpreta una pubblicista (grande epoca di pubblicitari quella, aperta dalla pubblicazione de I persuasori occulti nel 1957 e raccontata nella serie Mad Men) in cui la Johansson viene ingaggiata dalla Nasa per rendere appetibile al pubblico americano la corsa allo spazio. Nel frattempo si prepara, in caso di insuccesso, un finto allunaggio. Dietro questa trama anche la storia d’amore con Channing Tatum, direttore del programma di lancio che non vede di buon occhio questa intromissione del marketing. Il film sta facendo discutere, la questione dell’allunaggio vero o finto appassiona da sempre e c’è da dire che la Nasa non ha contribuito a chiarire la questione. Probabilmente la spiegazione è che sulla Luna ci siamo stati, sì, ma proprio per questioni di marketing alcune foto siano state ritoccate come può essere plausibile, in epoca di guerra fredda, che alcuni allestimenti finti siano stati fatti sulla terra o per produrre false foto o più realisticamente per addestrare astronauti e testare le apparecchiature fotografiche.

La Nasa ha comunque dichiarato come false alcune foto all’epoca dichiarate vere. E la cosa si complica. Ma non quanto Giorgio Mastrota che vende la Luna. Perché non farlo entrare in scena. Perché non portarlo “davvero” sulla scena della Luna? Perché non riprenderlo su una navicella spaziale, con il suo carico di pentole a gravità zero mentre cerca di fare una frittata con i rossi d’uovo che svolazzano? Perché non fargli ingaggiare una battaglia in stile Alien con un mostro a forma di frullatore a immersione? Sarà un problema di budget ma sembra che le pubblicità italiane manchino di sana follia. O forse sanno che il pubblico oramai è abituato alle storie di Instagram, in verticale, in cui c’è uno che parla o che cammina (vedi le pubblicità Tim con Victoria De Angelis dei Maneskin). Ma perché non mostrare Giorgio Mastrota che vende a Stanley Kubrick – il regista che, si dice, abbia girato il finto allunaggio, confessando tutto, in maniera cifrata, nel film Shining – un set di pentole e mostrare Kubrick che filma gli astronauti con questo set di pentole appresso che non sa dove mettere e che ogni tanto rotolano nell’inquadratura? O Giorgio Mastrota che porta in scena un materasso di ultima generazione e lo posiziona sotto la scaletta dell’Apollo 11 prima che Armstrong si lanci? Un piccolo passo per l’uomo un grande passo per la cervicale. Comunque il dibattito è aperto: ma Giorgio Mastrota è stato davvero sulla Luna o è un complotto delle multinazionali delle pentole?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chiara Ferragni rischia anche su easyJet: “Potrebbe essere pubblicità occulta”. E l’avvocato del Codacons ci spiega che su Pandoro-gate e Uova di Pasqua se non paga le “rate” la sanzione è fino a 10 milioni di euro, altro che beneficienza…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

#NOADV?

Chiara Ferragni rischia anche su easyJet: “Potrebbe essere pubblicità occulta”. E l’avvocato del Codacons ci spiega che su Pandoro-gate e Uova di Pasqua se non paga le “rate” la sanzione è fino a 10 milioni di euro, altro che beneficienza…

Ma quanto sono brutte le pubblicità? E lo spot della Tim riesce persino a trasformare Victoria dei Måneskin in una massaia in*azzata a causa della “forza delle connessioni”...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

dov'è la creatività?

Ma quanto sono brutte le pubblicità? E lo spot della Tim riesce persino a trasformare Victoria dei Måneskin in una massaia in*azzata a causa della “forza delle connessioni”...

Peggio dell’eliminazione agli Europei? Lo spot della Nazionale sui prodotti Dop e Igp. Lo ha pensato il ministro Lollobrigida? E Spalletti che fa la guardia alla dispensa…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

vergognarsi mai?

Peggio dell’eliminazione agli Europei? Lo spot della Nazionale sui prodotti Dop e Igp. Lo ha pensato il ministro Lollobrigida? E Spalletti che fa la guardia alla dispensa…

Tag

  • Cinema
  • Giorgio Mastrota
  • Marketing
  • Pubblicità
  • Televisione
  • video

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il dolore di Gianluca Vacchi, Elly Schlein e il delirio sul politicamente corretto, Emilio Fede in ripresa e Rita Dalla Chiesa... A tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi

Il dolore di Gianluca Vacchi, Elly Schlein e il delirio sul politicamente corretto, Emilio Fede in ripresa e Rita Dalla Chiesa... A tutto gossip con Roberto Alessi
Next Next

Il dolore di Gianluca Vacchi, Elly Schlein e il delirio sul politicamente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy