image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Salvini contro Masterchef e la farina di grillo proposta da Joe Bastianich: “Non il mio futuro”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

2 febbraio 2024

Salvini contro Masterchef e la farina di grillo proposta da Joe Bastianich: “Non il mio futuro”
Da tempo Matteo Salvini è schierato contro le innovazioni culinarie come la carne sintetica o la farina d’insetto. Per questo, ha ripreso su Instagram il passaggio di Masterchef in cui Joe Bastianich stava lanciando una sfida ai concorrenti a base proprio di farina di grillo. Joe ne ha parlato come del “cibo del futuro”. La risposta di Salvini? “Non il mio futuro”. Ecco cos’è successo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Matteo Salvini (@matteosalviniofficial)

Ogni anno Masterchef deve rinnovarsi: lo fa con nuovi ospiti, nuove prove e location. Deve, però, cambiare anche gli ingredienti dei piatti. Mai prima d’ora, però, c’erano stati prodotti a base di insetti. È Joe Bastianich che nella puntata numero 300 dell’edizione italiana del talent lancia la sfida ai concorrenti: “Il mondo sta cambiando e anche il cibo sta cambiando. Vi presento il futuro”. A molti, possiamo immaginare, la farina da grillo può fare schifo. Troppo legati, noi italiani, alla nostra tradizione culinaria, ai prodotti e alle materie prime. Tra questi “aficionados”, ovviamente, c’è Matteo Salvini: il ministro ha ripreso sul suo profilo Instagram il reel in cui Bastianich parla, ma ha aggiunto nella descrizione: “Farina di grilli, il futuro? Non il mio”. Un messaggio chiaro da parte di chi, nel corso di questi anni, ci ha abituati a sponsorizzazioni di sagre, di cibo tipico, di vino italianissimo. Non a caso, nel governo attualmente in carica è stato aggiunto al ministero delle imprese quello del Made in Italy. Insomma, il cibo, almeno quello, non deve cambiare. Poco tempo fa, visitando un pastificio Rummo, Salvini aveva detto: “Alla faccia di quelli che vogliono la farina d'insetti, i vermi, i grilli e le cavallette, insomma a quelli che a Bruxelles combattono la dieta mediterranea. Viva la nostra pasta. Qui fanno 800mila confezioni di pasta al giorno, una cosa straordinaria. Viva l'Italia e viva la nostra qualità”. L’Europa, in qualche modo ce la deve buttare dentro nel discorso. Peccato, però, che Joe Bastianich sia americano: anche lui è servo dei burocrati di Bruxelles? Ma sono state diverse le uscite del ministro delle infrastrutture contro le innovazioni culinarie. A Novembre del 2023, la Lega aveva vinto uno delle sue storiche battaglie contro la carne coltivata in nome della “tutela della salute e della filiera agroalimentare”. Anche su questo punto, Salvini era stato sempre molto deciso: “Voglio che i nostri figli mangino i prodotti della nostra terra, non la carne sintetica e il latte senza vacche”, aveva dichiarato in occasione di un incontro con la Coldiretti.

Salute, tradizione e qualità, questi i cardini della “politica gastronomica” di Matteo Salvini: “Ci sono multinazionali che investono miliardi di euro in ricerca chimica: in Danimarca ci sono fabbriche che producono finto latte: qui non si parla di agroalimentare ma di industria”. La strategia è piuttosto chiara: da una parte si punta a descrivere le nuove tecnologie e i nuovi tipi di prodotto come conseguenza di un’industrializzazione fuori controllo, mentre dall’altro si tende salvare l’idea della filiera italiana come un residuo bucolico di un passato incontaminato. Ma basterà questo a fermare l’impiego di insetti in cucina? La farina di grillo le proteine le possiede: addirittura tre volte più della carne. Sarà buona? Dipende da chi cucina. Fa impressione? Sì, ma le cose cambiano e non basterà un elogio del Made in Italy a fermarle.

More

Che brutta fine ha fatto Joe Bastianich? Da Masterchef e Top Gear a “L’isola dei famosi”, ma perché?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Naufragi televisivi

Che brutta fine ha fatto Joe Bastianich? Da Masterchef e Top Gear a “L’isola dei famosi”, ma perché?

Le pagelle di Masterchef 13: Marcus e la pizza con l’ananas, Barbieri domina su una Mistery colorata, Kassandra e Settimino miracolati. E Sara e Michela si rivelano per ciò che sono…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 13: Marcus e la pizza con l’ananas, Barbieri domina su una Mistery colorata, Kassandra e Settimino miracolati. E Sara e Michela si rivelano per ciò che sono…

Le pagelle di Masterchef 13: si festeggiano 300 puntate con Massari (e figlia) e Joe Bastianich. Ma Carlo Cracco? Settimino miracolato, Michela si commuove e Niccolò…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 13: si festeggiano 300 puntate con Massari (e figlia) e Joe Bastianich. Ma Carlo Cracco? Settimino miracolato, Michela si commuove e Niccolò…

Tag

  • Food
  • Joe Bastianich
  • Masterchef
  • Matteo Salvini

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi caz*o è Errico Recanati, lo chef con una stella Michelin ospite a Masterchef 13?

di Diana Mihaylova

Ok, ma chi caz*o è Errico Recanati, lo chef con una stella Michelin ospite a Masterchef 13?
Next Next

Ok, ma chi caz*o è Errico Recanati, lo chef con una stella Michelin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy