Il docu su Achille Lauro è molto bello proprio perché è (quasi) tutto molto falso
Non è (quasi) tutto falso perché cita a caso l’Iliade o si paragona a Thom Yorke, ma perché nel documentario non si vede e non è citato il suo ex...
7252 articoli
Hai cercato: Ora o mai più
Non è (quasi) tutto falso perché cita a caso l’Iliade o si paragona a Thom Yorke, ma perché nel documentario non si vede e non è citato il suo ex...
Ted Lasso, The Morning Show, Servant, Scissione. Difficile che le serie di Apple Tv + deludano anche perché la piattaforma adotta la strategia di renderne...
Enea Bastianini si racconta in una lunga intervista, dalla rivalità con Pecco Bagnaia (“Ci conosciamo da bambini, sarà il mio primo avversario”)...
Intervista esclusiva di MOW alla voce della Superbike. Max Temporali ci ha raccontato “il mondiale che si appresta a raccontare”, tra “Bautista ancora...
Tony Cairoli volto dell'Off Road Ducati. Solo a dirlo qualche annetto fa sarebbe sembrata l'assurdità delle assurdità, invece pare proprio essere ciò...
Un sedile in Williams? Un futuro in Formula E? No, no. Non vogliamo questo dalla carriera di Daniel Ricciardo. Per l'australiano oggi si apre uno spiraglio...
I due piloti delle frecce d'argento nonostante le voci di mercato dovrebbero rimanere al loro posto, almeno stando alle loro dichiarazioni
“Antifona” di Ayn Rand (Liberilibri, 2024) è un avvertimento contro le tendenze totalitarie della nostra società. La scrittrice di culto, grande...
Ma davvero in Italia si può partecipare a un concorso musicale che promette un premio in denaro e scoprire, solo dopo aver vinto, di non avere i requisiti...
Mentre sulle nomine dei nuovi direttori della Rai in molti guardano al centrodestra e lo accusano di avviare ancora più in profondità il controllo diretto...
Mizio Ratti, founder di una delle più importanti agenzie pubblicitarie indipendenti d’Italia, “Enfants Terribles”, entra nel dibattito su Chiara...
La vicenda della non laurea dell’analista geopolitico Dario Fabbri sta ancora dilagando, con coda legata anche ad Alice Mentana e al “dialogo” tra...
In Italia si comincia a parlare della prossima, possibile evoluzione della ricerca scientifica riguardo la maternità: l’utero artificiale. A lanciare...
Aldo Cazzullo, nel suo pezzo così aldocazzulliano sul Corriere della sera ha parlato di due Stazioni Centrali, dentro e fuori: Zurigo e Timbuctù. Capiamo...
Antonio Albanese da comico a drammatico: nel suo film “Cento domeniche” la classe operaia non va in paradiso, ma all’inferno delle truffe bancarie....