image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Jannik Sinner? Altro che Valentino Rossi che non riusciva...”: La Verità contro il Dottore e chi sale sul carro del tennista

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

2 aprile 2024

“Jannik Sinner? Altro che Valentino Rossi che non riusciva...”: La Verità contro il Dottore e chi sale sul carro del tennista
Jannik Sinner è il fenomeno del momento, e in quanto tale è succube del “vizio italiano della santificazione”. Mentre tutti elogiano il tennista altoatesino, numero due del ranking, il suo carro diventa un “jumbo jet”. Quasi come un tempo quello di Valentino Rossi, che però Giorgio Gandola su La Verità non cita come esempio positivo. Anzi, nel confronto con Sinner assieme ad altri sportivi...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Jannik Sinner a forza di racchettate a colpi di diritto, rovescio e volée sta facendo innamorare mezza (se non tutta) Italia, ma soprattutto sta macinando vittorie sui campi di mezzo mondo, anche se adesso lo aspetta “l’ostile” terra rossa. Con l’ultimo trionfo nella finale del Masters-1000 di Miami contro Grigor Dimitrov, il tennista altoatesino è salito al numero due del ranking Atp, dietro solo al mostro sacro (ma già battuto) Novak Djoković. In tutto questo fermento, che vede uno Stivale mai così appassionato alle racchette dai tempi di Adriano Panatta, La Verità, quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, accende i riflettori su chi adesso cerca di salire sul famigerato carro del vincitore, sul “vizio italiano della santificazione”, e su tutte quelle differenze che contrappongono Jannik da tutti i vecchi campioni italiani, tra cui il pluricampione mondiale di MotoGP Valentino Rossi. Il giornalista Giorgio Gandola, quindi, avverte che “il carro di Sinner è diventato un jumbo jet”, santificato dall’opinione pubblica tricolore, adesso il campione classe 2001 è stato trasformato in “un modello di rettitudine in tutto. Lo dicono gli stessi che lo insultarono al forfait in Davis”. Forse si rischia di esagerare…

Jannik Sinner
Jannik Sinner
https://mowmag.com/?nl=1

Secondo Gandola si tratta della “dolce maledizione del fenomenale numero due del mondo già entrato, a 22 anni, nel paradiso della beatificazione collettiva, fra boati meritati dalle tribune e inevitabili eccessi narrativi”. Insomma, continua il giornalista, “più che alle imprese di un campione, sembra di assistere già al docufilm sul medesimo campione, passato in un inverno […] da giovane promessa a venerabile maestro”. Una narrativa che sembra nascondere un rischio, quello di “deragliare verso il limbo affollatissimo dei «soliti stronzi». Eppure noi italiani non siamo abituati a uno sportivo, anzi a un fenomeno del genere. Sono gli sportivi del passato (e non), e le loro azioni a dimostrarlo: “Noi - continua Gandola - avvezzi ai calciatori che si insultano e simulano, alle pallavoliste che s’inventano vittime del razzismo, ai ciclisti che bevono di tutto, ai piloti che si tagliano la strada, a Fabio Fognini che spacca le racchette e - conclude - a Valentino Rossi che non riesce a scendere dalla «moto-ricordo»”. Insomma, alla vista dei riccioli rossi di Sinner e delle sue vittorie nei tornei più importanti, si legge su La Verità, “ne usciamo come da un’antica pasticceria: sopraffatti dalla vaniglia”. Gandola, dunque, passa all’elenco di tutte le azioni da buon samaritano del giovane Jannik, per esempio “ripara le giovani raccattapalle dalla pioggia con l’unico gesto dell’ombrello che conosce”, poi riporta in vita i vecchi malumori riguardo il suo rifiuto di giocare la Coppa Davis, sottolinea ancora una volta la sua residenza a Monte Carlo, e l’invidia sociale che ne segue, e conclude con un consiglio. “Per quel che ci riguarda - scrive Gandola -, consigliamo a Sinner di non fidarsi della melassa. E lo aspettiamo al primo gesto dell’ombrello. Ma quello autentico. E vivaddio liberatorio”. Bello tutto, forse anche l’ultima raccomandazione un po’ da nonno che cerca di svegliare un nipote un pochino troppo timido, sicuramente simpatica. Ma il Dottore (che si è già congratulato con Sinner per la sua vittoria al torneo statunitense), con la sua "moto-ricordo", rischia davvero di essere un cattivo esempio per il giovane tennista, o il paragone con situazioni dello sport invece di sicuro negative non è un po' troppo ingeneroso per il 46 e fuori fuoco in generale?

Valentino Rossi
Valentino Rossi

More

Lasciate stare Vasco Rossi: non ha mai detto nulla contro Jannik Sinner sulle tasse e la residenza a Montecarlo. Cosa vi inventate?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Clickbaiting patologico

Lasciate stare Vasco Rossi: non ha mai detto nulla contro Jannik Sinner sulle tasse e la residenza a Montecarlo. Cosa vi inventate?

Cara Selvaggia Lucarelli e altri, ma lo scoprite ora con Sinner che il tennis è uno sport per ricchi? O ne parlate solo per stare sul trend?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Ostinata e contraria

Cara Selvaggia Lucarelli e altri, ma lo scoprite ora con Sinner che il tennis è uno sport per ricchi? O ne parlate solo per stare sul trend?

Il segreto del tennis di Jannik Sinner? Portare l'avversario all'estremo: ecco perché

di Lorenzo Giamattei

Sport

Il segreto del tennis di Jannik Sinner? Portare l'avversario all'estremo: ecco perché

Tag

  • Jannik Sinner
  • MotoGP
  • Tennis
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, Stefano Domenicali non sarà "il capo della MotoGP": i ruoli in Liberty Media e la posizione della FOM

di Giulia Toninelli

No, Stefano Domenicali non sarà "il capo della MotoGP": i ruoli in Liberty Media e la posizione della FOM
Next Next

No, Stefano Domenicali non sarà "il capo della MotoGP": i ruoli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy