image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Vi faccio passare la voglia”: Fabrizio Romano sbotta contro la pagina Sportidioset. Ma perché? C’entra l’iconico “Here we go”…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ig Fabrizio Romano

9 settembre 2025

“Vi faccio passare la voglia”: Fabrizio Romano sbotta contro la pagina Sportidioset. Ma perché? C’entra l’iconico “Here we go”…
“Here we go” è il marchio di Fabrizio Romano. La pagina satirica Sportidioset ne aveva creato una parodia, il “Patrizio Romanoset”. Il giornalista, però, ha commentato così sotto a un post: “Vi faccio passare la voglia”

Foto: Ig Fabrizio Romano

di Redazione MOW Redazione MOW

“Here we go”. Un marchio, una frase iconica, la firma di Fabrizio Romano, il giornalista più importante e più conosciuto nel panorama del calciomercato. La sua parola significa ufficialità: il trasferimento è fatto, la trattativa chiusa. Ogni annuncio e le informazioni che diffonde diventano immediatamente virali sui social, sui siti sportivi e tra i tifosi. Romano è diventato una vera e propria istituzione: la sua credibilità è tale che quando scrive “Here we go”, ogni tifoso sa che non ci sono dubbi. La pagina Sportidioset aveva reinterpretato questo format in chiave ironica, creando il “Patrizio Romanoset”, un gioco di parole e di contesto che prendeva in giro i toni e l’enfasi degli annunci di Romano. Nei loro video, la frase “Here we go” veniva declinata in modi assurdi e comici, con imitazioni e situazioni paradossali, cercando di divertire i fan e di creare contenuti originali legati al mondo del calciomercato. La pagina aveva così ottenuto grande popolarità, attirando migliaia di visualizzazioni e commenti, diventando un punto di riferimento per chi voleva ridere del gossip calcistico senza prendersi troppo sul serio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sportidioset (@sportidioset)

Tuttavia, recentemente, uno degli admin di Sportidioset ha spiegato su Instagram che quel format non potrà più essere replicato. Tutto è iniziato quando lo stesso Fabrizio Romano ha commentato uno dei loro video: “Una ok, due ok, tre ok ma a breve vi faccio passare la voglia”, seguito da emoji dell’ok e un occhiolino. Questo commento ha avuto un impatto enorme sugli admin della pagina. “Ricevere un commento da un giornalista di fama internazionale con 40 milioni di follower, credetemi, fa un certo effetto”, ha raccontato uno di loro, ammettendo di aver provato immediatamente timore e preoccupazione per le conseguenze, anche solo in termini di reputazione. Gli admin hanno spiegato di aver sempre voluto solo divertire, sorprendere i fan e giocare con i contenuti legati al calciomercato, senza mai avere l’intenzione di infastidire o sminuire il lavoro di Romano. “Capiamo perfettamente il lavoro che c’è dietro a una figura come Fabrizio Romano e non abbiamo mai voluto ostacolarlo”, hanno sottolineato, ribadendo che l’intento era satirico, creativo e mai offensivo. In chiusura, la decisione: il “Patrizio Romanoset” viene stoppato definitivamente. Ma Sportidioset promette di non fermarsi. Nuovi format sono in arrivo, idee fresche e provocatorie che continueranno a intrattenere i tifosi, sempre con la stessa ironia e leggerezza. L’admin conclude con una “provocazione”: “Speriamo di avere Fabrizio Romano seduto qui con noi”, lasciando intendere che il rispetto e l’ammirazione verso il giornalista restano intatti, anche se il format satirico deve fermarsi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il bestiario (blasfemo) di Gattuso: cani e porci per Israele-Italia. L’uomo italiano si è scordato di essere cristiano?

di Redazione MOW Redazione MOW

Cause e pretesti

Il bestiario (blasfemo) di Gattuso: cani e porci per Israele-Italia. L’uomo italiano si è scordato di essere cristiano?

Ma che roba è Italia-Israele in Ungheria con solo tremila allo stadio, una manciata di italiani e clima surreale? Mentre Gattuso si gioca (quasi) tutto, la speranza sono gli ultras azzurri?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Oratorio

Ma che roba è Italia-Israele in Ungheria con solo tremila allo stadio, una manciata di italiani e clima surreale? Mentre Gattuso si gioca (quasi) tutto, la speranza sono gli ultras azzurri?

Sinner e Alcaraz amici, Rabiot e Rowe nemici. Ma la rabbia nello sport è davvero negativa? Risponde il Dott. Merigo: “Ecco i rischi del rancore e le possibilità”

di Matteo Merigo Matteo Merigo

Furore

Sinner e Alcaraz amici, Rabiot e Rowe nemici. Ma la rabbia nello sport è davvero negativa? Risponde il Dott. Merigo: “Ecco i rischi del rancore e le possibilità”

Tag

  • Social
  • Instagram
  • Serie A
  • Calcio
  • calciomercato

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ig Fabrizio Romano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Kimi Antonelli, dopo gli errori un solo obiettivo. E Toto Wolff: “È stato un weekend deludente, ma…”

di Luca Vaccaro

Kimi Antonelli, dopo gli errori un solo obiettivo. E Toto Wolff: “È stato un weekend deludente, ma…”
Next Next

Kimi Antonelli, dopo gli errori un solo obiettivo. E Toto Wolff:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy