image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma che roba è Italia-Israele in Ungheria con solo tremila allo stadio, una manciata di italiani e clima surreale? Mentre Gattuso si gioca (quasi) tutto, la speranza sono gli ultras azzurri?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

8 settembre 2025

Ma che roba è Italia-Israele in Ungheria con solo tremila allo stadio, una manciata di italiani e clima surreale? Mentre Gattuso si gioca (quasi) tutto, la speranza sono gli ultras azzurri?
Italia–Israele si giocherà a Debrecen, in Ungheria, in un clima segnato dal conflitto a Gaza e dai pochi tifosi attesi sugli spalti. Gli uomini di Gattuso, reduci dal 5-0 sull’Estonia, hanno sei punti ma restano dietro Israele e Norvegia: la qualificazione mondiale è a rischio

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Le notizie che arrivano da Gaza cambiano inevitabilmente la percezione della partita che si giocherà tra Italia e Israele. Non è una partita come le altre e non lo sarà mai, in questa fase storica. Gli israeliani, tecnicamente, giocherebbero in casa. Ma da mesi non possono farlo: per ragioni di sicurezza la loro Nazionale disputa tutte le partite in campo neutro. La sede scelta è l’Ungheria, nello stadio di Debrecen, casa della squadra locale. Un impianto piccolo, molto più di quanto solitamente previsto per una gara di qualificazione mondiale di questo livello. Gli spettatori saranno circa 3mila, un numero ridotto per un appuntamento così decisivo. I biglietti venduti agli italiani sono appena 250: un manipolo di tifosi azzurri che proveranno a farsi sentire. Molto, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, dipenderà dall’atteggiamento degli “ultrà”, che già in occasione dell’ultimo Italia–Israele avevano fatto parlare di sé voltandosi di spalle durante l’inno israeliano e intonando cori per Ilaria Salis. È quindi atteso un clima particolare, teso sugli spalti e inevitabilmente carico di significati politici ed extracalcistici.

L'allenamento degli azzurri
L'allenamento degli azzurri Ansa

Sotto pressione ci sono il ct Gennaro Gattuso e i suoi giocatori. La Nazionale arriva dalla vittoria convincente contro l’Estonia per 5-0, un risultato che ha ridato entusiasmo ma non ha risolto i problemi di classifica. Nel primo tempo gli azzurri erano rimasti bloccati sullo 0-0, poi nella ripresa la squadra si è sbloccata grazie ai gol di Moise Kean, Giacomo Raspadori, Alessandro Bastoni e alla doppietta di Mateo Retegui. Tre punti importanti, che portano l’Italia a quota sei: la metà della capolista Norvegia e tre in meno di Israele, che però ha una partita in più. I margini di errore sono ormai ridotti al minimo. Contro Israele, a Debrecen, gli azzurri si giocano una parte fondamentale del loro futuro. La qualificazione al Mondiale è in bilico e perdere terreno significherebbe rischiare di mancare per la terza volta consecutiva la massima competizione calcistica. Sarebbe un nuovo “anno zero” per il calcio italiano, un altro fallimento da aggiungere alla lunga serie degli ultimi anni. Gattuso lo sa bene: oltre alla preparazione tattica, deve lavorare sulla tenuta mentale dei suoi uomini. La partita si giocherà in un contesto particolare, con l’attenzione dell’opinione pubblica non solo rivolta al campo ma anche a ciò che accade fuori.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Italia-Israele e il problema di Gattuso. Ma davvero come dice Pastore (Cronache di spogliatoio) “lo sport non può sostituirsi ai governi”? La questione però è un’altra

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Politico e simbolico

Italia-Israele e il problema di Gattuso. Ma davvero come dice Pastore (Cronache di spogliatoio) “lo sport non può sostituirsi ai governi”? La questione però è un’altra

Italia out e Pozzecco dice addio. All’Europeo di basket vince la Slovenia: Doncic è magico, Gallinari ci prova fino all’ultimo. La Nazionale manca l’approdo ai quarti: ecco com’è andata

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Separazioni

Italia out e Pozzecco dice addio. All’Europeo di basket vince la Slovenia: Doncic è magico, Gallinari ci prova fino all’ultimo. La Nazionale manca l’approdo ai quarti: ecco com’è andata

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco, l'extraitaliano, ha solo un altro compito: spiegarci chi siamo noi italiani

di Pippo Russo Pippo Russo

Alieni in patria

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco, l'extraitaliano, ha solo un altro compito: spiegarci chi siamo noi italiani

Tag

  • Italia
  • Israele
  • Ungheria
  • Calcio
  • Nazionale
  • Gennaro Gattuso

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto un Nadio e non un Podio. Non è più solo MotoGP…

di Emanuele Pieroni

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto un Nadio e non un Podio. Non è più solo MotoGP…
Next Next

Forse non ve ne siete accorti, ma a Barcellona abbiamo visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy