image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

ALCARAZ COME NADAL e la chiave del successo di Carlos è tutta nel rientro di Sinner. E a Wimbledon…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

23 giugno 2025

ALCARAZ COME NADAL e la chiave del successo di Carlos è tutta nel rientro di Sinner. E a Wimbledon…
Alcaraz entra nella storia: come Rafa Nadal, anche lui firma la doppietta Roland Garro e Queen’s nello stesso anno. Con 18 vittorie consecutive, Carlos domina la Race verso Torino. Ma pensa di battere Sinner anche a Wimbledon? Dall’inizio del ritorno dell’azzurro, dopo lo stop per il caso Clostebol, lo spagnolo non ha più perso: ecco la chiave per leggere il nuovo volto del numero due al mondo

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

“Vengo da cinque successi ma non batterò Jannik per sempre. Quindi devo continuare a imparare dalle nostre sfide”. È il nuovo volto di Carlos Alcaraz, più consapevole dei propri mezzi e soprattutto forte del filotto positivo. Vince, si diverte e non smette di migliorare. E ora che ha eguagliato Rafael Nadal, unico, prima di lui, a trionfare nello stesso anno al Roland Garros e al Queen’s, punta in alto: “Anche io posso fare meglio. Tatticamente posso provocare più danni”. Il trionfo a Londra, arrivato con la vittoria su Lehecka in tre set, è stato l’ennesima conferma che il Carlos versione estate 2025 è in mood on. “Questo trofeo è davvero speciale per me. Sono semplicemente felice di tornare a casa con questo trofeo, ancora una volta”, ha detto dopo aver sollevato per il secondo anno consecutivo la coppa del Queen’s. Eppure, per capire cosa lo abbia sbloccato davvero, bisogna tornare indietro. Allo stop forzato di Jannik Sinner.

https://mowmag.com/?nl=1

Finché l’italiano è rimasto fuori, lo spagnolo ha faticato a trovare continuità: 15 vittorie e 4 sconfitte. Da quando Jannik è tornato, il bilancio è un perfetto 18-0. È come se la presenza del numero uno al mondo lo avesse rimesso in asse. “Sono sicuro che Jannik abbia imparato da quella partita. Si sta allenando per tornare ancora più forte”, ha spiegato Alcaraz a chi gli chiedeva se Parigi avesse cambiato gli equilibri della rivalità. E proprio il Roland Garros ha regalato il punto di svolta: “È stata una settimana incredibile, ma sono venuto senza alcuna aspettativa”. Dopo, solo Ibiza e tre giorni di ricarica: poi subito in campo. Contro Lehecka in finale ha vinto l’87% dei punti con la prima, servito 18 ace, mostrato progressi evidenti in ogni zona del campo. “Onestamente, il tuo livello è davvero, davvero alto”, ha detto al ceco. “Devo dire che è un incubo giocare contro di te”. Ma a far paura, oggi, è soprattutto lui.

Alcaraz e Sinner
Alcaraz e Sinner Ansa

Il dato più clamoroso riguarda la Race: Alcaraz la guida con 2.240 punti di vantaggio su Sinner. Una distanza che adesso, alla vigilia di Wimbledon, potrebbe riaprirsi. Sinner difende 400 punti, Carlitos i 2000 del titolo. Lo sa anche Alcaraz, che però resta cauto: “Non credo che il Roland Garros sia stato una svolta. La rivalità continua”. E l’erba? “Penso che questo torneo e questa vittoria siano stati la migliore preparazione che potessi desiderare. Cercherò di mantenere le buone sensazioni e di iniziare Wimbledon nel miglior modo possibile”. La settimana del Centre Court si avvicina, e il tabellone, atteso venerdì, dirà se il percorso dei due può di nuovo incrociarsi. Il sogno, ovviamente, è quello: rivincita di Parigi, ma sull’erba. 

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Slam
  • Doping
  • Vagnozzi
  • Federer
  • Toni Nadal
  • Germania
  • Classifica
  • Bublik
  • Alexander Zverev
  • Cobolli
  • Atp 500
  • Jannik Sinner
  • erba
  • Halle
  • wimbledon
  • Atp
  • Lorenzo Sonego
  • Supertennis
  • FITP
  • Carlos Alcaraz
  • Djokovic
  • Tennis
  • Paolo bertolucci
  • Cahill

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

THUNDERSTRUCK! Ma che spettacolo sono state le Finals NBA, con gli Oklahoma City Thunder che vincono Game 7 entrando nella storia

di Martina Signorini

THUNDERSTRUCK! Ma che spettacolo sono state le Finals NBA, con gli Oklahoma City Thunder che vincono Game 7 entrando nella storia
Next Next

THUNDERSTRUCK! Ma che spettacolo sono state le Finals NBA, con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy