Sembrava un grande mercato, quello della Juventus 2024/25. Teun Koopmeiners, Nico Gonzalez, Francisco Conceicao; poi Thiago Motta in panchina, soffiato al Bologna, e Douglas Luiz, arrivato dall’Aston Villa, a dirigere i lavori in mezzo al campo. Proprio il brasiliano è, forse, la più grossa delusione della campagna acquisti scorsa. E Infatti lascerà Torino in questa sessione di calciomercato. Alisha Lehmann, sua ex fidanzata – e come Luiz proveniente dall’Aston Villa-, era stata acquistata quasi contemporaneamente dalla Juventus Women. Pure per lei ci fu grande entusiasmo a Vinovo. La sua stagione, però, si è conclusa con sole 22 presenze, 2 gol e un assist. Nemmeno la calciatrice svizzera sarà più bianconera il prossimo anno: si trasferirà al Como Women (diverso dal Como allenato da Cesc Fabregas), club di proprietà del fondo americano Mercury/13, all’inizio di un progetto che punta a replicare quanto fato dal City Football Group, e cioè una costellazione di squadre femminile che comprende club europei e sudamericani. Tra l’altro, Juve e Como si affronteranno il prossimo 14 agosto nella Women’s Cup, la prima partita potrebbe già essere da ex. Lehmann conclude quindi l’esperienza juventina con uno Scudetto e una Coppa Italia.

L’arrivo della coppia Luiz-Lehmann, oltre che dal punto di vista tecnico aveva sorpreso in maniera positiva per l’indotto di follower (la svizzera è una delle giocatrici più seguite al mondo, con circa 17 milioni di seguaci sui social), e dunque per la promozione dell’immagine e del brand Juve. A un anno di distanza, però, il bilancio sembra negativo. Douglas Luiz è in rottura aperta e totale con l’ambiente e con ogni probabilità tornerà in Premier League, forse al Nottingham Forest; Alisha Lehmann, invece, rimarrà in Italia, diventando parte di un progetto ambizioso. La Juventus con questa mossa libera uno slot per un’altra giocatrice straniera.


