image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alla fine il miglior italiano è un non-italiano. Le vittorie di Sinner (e di Furlani ed Egonu) dimostrano una volta di più il fallimento della propaganda di destra

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

17 novembre 2025

Alla fine il miglior italiano è un non-italiano. Le vittorie di Sinner (e di Furlani ed Egonu) dimostrano una volta di più il fallimento della propaganda di destra
Prima gli italiani: sì, ma quali? Quelli che vincono le Atp Finals di Torino, i Mondiali di pallavolo o l’oro nel salto in lungo? I migliori atleti, ultimamente, hanno poco a che fare con il canone stabilito da Roberto Vannacci. Però tutti li festeggiano, quando vincono. Pure la destra…

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Impeccabile. Jannik Sinner a Torino non ha perso nemmeno un set. L’ultimo atto delle Atp Finals poteva essere solo contro Carlos Alcaraz: due set a zero, pur con percentuali sulla prima di servizio nella seconda parte del match per nulla eccellenti. È ancora lui il Maestro. Di nuovo: impeccabile. Sinner è nato a San Candido, provincia autonoma di Bolzano, una zona spesso vista come differente dal resto d’Italia per cultura, tradizione e lingua. Di certo Jannik non è paradigmatico del “tipo ideale” dell’uomo della Penisola. Bianchissimo, capelli rossi, “erre” germanica, meno focoso e passionale di “noi”, estraneo alla polemica (quando può), pronto a decisioni impopolari e ad affrontarne, con serenità, le conseguenze. Si veda il caso del rifiuto della Coppa Davis, su cui qualcosa ci sarebbe comunque da ridire. La cittadinanza a Montecarlo, però, è ciò che scatena le maggiori energie negative. Tu quoque, Sinner, paghi le tasse altrove. Ecco, il miglior atleta italiano contemporaneo, uno dei più grandi di sempre (a soli 24 anni), sembra decisamente poco italiano. In questi anni in qui Jannik è diventato leggenda si è detto più volte. Ma dopo ogni suo successo riparte la tiritera sul successo che è anche “un po’ di tutta l’Italia”. Lo dicono anche persone che fino al secondo prima dubitavano della purezza del suo spirito, più orientato verso le Alpi che a Sud. Italiano ma non troppo, o solo quando vince. E non è nemmeno l’unico caso.

20251117 180623936 1707
Jannik Sinner, il Maestro Ansa

L’estate 2025 per l’Italia della pallavolo è storica. La Nazionale femminile ha vinto il Mondiale, un anno dopo l’oro delle Olimpiadi di Parigi. Una squadra composta da Paola Egonu, tra le migliori giocatrici del mondo, anni fa definita “somaticamente” non italiana da Roberto Vannacci: “Una persona che ha i tratti somatici tipici del centro Africa, e che quindi ha la pelle nera, non rappresenta la stragrande maggioranza degli italiani, che invece sono di pelle bianca”. Insomma, a partire da una media estetica fatta da Vannacci (che per tratti somatici avrebbe poco da spartire con Sinner, per esempio), Egonu sarebbe (questo è il sottotesto) meno italiana di lui. E avrà fatto “i salti di gioia” Matteo Salvini dopo aver visto Myriam Sylla cantare l’inno. Il 17 settembre Mattia Furlani vince l’oro nel salto in lungo: è lui il migliore con la misura di 8,39 metri. Anche lui, però, è portatore di tratti poco italiani: Vannacci si è perso un’occasione? Marcell Jacobs alle Olimpiadi di Tokyo è stato incoronato uomo più veloce del mondo: madre italiana, padre texano, nato a El Paso. La mitologia della destra evocata nel secolo scorso e che prosegue fino a oggi, radicata in concetti come la purezza e l'appartenenza priva di ambiguità, ha ormai delle crepe insanabili. L’Italia tutta festeggia i suoi numeri uno, le campionesse, gli ori e i record. Festeggia cantando l’inno mentre la bandiera tricolore sale in cielo. I colori del nostro vessillo sono chiari e distinti. Quelli dell’italiano medio pure, secondo alcuni. Peccato che a vincere, ultimamente, siano spesso i “non-italiani”.

Myriam Sylla e Paola Egonu
Myriam Sylla e Paola Egonu Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Tutto porta a questo”: Jannik Sinner, doccia di champagne per lavare via il Clostebol e la dura legge di Carlos Alcaraz

di Francesca Zamparini

Tennis

“Tutto porta a questo”: Jannik Sinner, doccia di champagne per lavare via il Clostebol e la dura legge di Carlos Alcaraz

Due re, nessun pretendente al trono: è vero che il dominio di Sinner e Alcaraz è un “allarme” per il tennis, come dice Bertolucci?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Alert

Due re, nessun pretendente al trono: è vero che il dominio di Sinner e Alcaraz è un “allarme” per il tennis, come dice Bertolucci?

Sinner, una racchetta d’oro a Riyad, 6 milioni di incasso e “no” alla Coppa Davis: ma la maglia azzurra, in tutto questo, che valore ha?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Virtù e peccati

Sinner, una racchetta d’oro a Riyad, 6 milioni di incasso e “no” alla Coppa Davis: ma la maglia azzurra, in tutto questo, che valore ha?

Tag

  • Jannik Sinner
  • Paola Egonu
  • Tennis
  • destra

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davide Valsecchi a MOW: “Elkann su Leclerc e Hamilton? Non condivido. Ferrari ha fatto di peggio. Il quasi licenziamento di Vasseur? Una porcata”. E su Kimi e il 2026...

di Luca Vaccaro

Davide Valsecchi a MOW: “Elkann su Leclerc e Hamilton? Non condivido. Ferrari ha fatto di peggio. Il quasi licenziamento di Vasseur? Una porcata”. E su Kimi e il 2026...
Next Next

Davide Valsecchi a MOW: “Elkann su Leclerc e Hamilton? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy