image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bertolucci SVEGLIA Sinner: “Jannik ai quarti di finale? Ci arriva dopo una partita insufficiente, spento, ha lasciato il pallino del match a Dimitrov e non riusciva a centrare la palla. E il braccio destro…”. Poi su Cobolli, Sonego, Djokovic e Shelton…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

8 luglio 2025

Bertolucci SVEGLIA Sinner: “Jannik ai quarti di finale? Ci arriva dopo una partita insufficiente, spento, ha lasciato il pallino del match a Dimitrov e non riusciva a centrare la palla. E il braccio destro…”. Poi su Cobolli, Sonego, Djokovic e Shelton…
La prestazione di Jannik Sinner contro Dimitrov è stata totalmente al di sotto delle aspettative e a parlarne, provando a dare una strigliata all’azzurro, è Paolo Bertolucci, che sottolinea come “pensavamo che almeno uno dei due sarebbe stato il numero 1 al mondo: Sinner però ci arriva alla fine di una partita giocata in modo assolutamente insufficiente”. Poi sul braccio, Cobolli, Djokovic e Shelton…

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Due italiani nei quarti di finale a Wimbledon, Jannik Sinner e Flavio Cobolli, rappresentano “una notizia meravigliosa per il nostro tennis”, scrive Paolo Bertolucci sulla Gazzetta dello Sport. Ma dietro l’entusiasmo per il doppio traguardo azzurro, l’ex campione lancia anche un campanello d’allarme, soprattutto per quanto riguarda la prestazione del numero uno al mondo: “Pensavamo che almeno uno dei due sarebbe stato il numero 1 al mondo: Sinner però ci arriva alla fine di una partita giocata in modo assolutamente insufficiente”. Secondo Bertolucci, Sinner è apparso “un po’ spento” contro Grigor Dimitrov, e la sua vittoria è stata possibile solo per l’infortunio del bulgaro, costretto al ritiro tra le lacrime. “Non so quanto il problema al gomito destro l’abbia condizionato, ma si è capito chiaramente che aveva un po’ di dolore quando serviva kick esterni e quando giocava di dritto, tant’è vero che con questo colpo ha commesso parecchi errori, non riusciva a centrare la palla”. Dal punto di vista tecnico, Bertolucci riconosce “non male la percentuale della prima di servizio”, ma sottolinea che è stato “insufficiente quanto raccolto dal numero 1 al mondo con la seconda palla di servizio”. Ancora più critico è sul piano tattico: “Il peccato maggiore dell’azzurro è stato aver lasciato l’iniziativa a un avversario come Dimitrov che possiede un tennis completo, capace di variare i tagli alla palla con improvvise accelerazioni, dotato di un servizio che è risultato difficilmente leggibile”.

https://mowmag.com/?nl=1

Un piccolo segnale di reazione? “Ho notato solo una reazione in quell’urlo del break. Se il match non l’avesse sbloccato subito nel terzo si sarebbe messa peggio”. Bertolucci spera che ora Sinner possa riflettere: “Magari nelle prossime 48 ore Jannik potrà riflettere su cosa non ha funzionato in questo match degli ottavi sull’erba londinese e su cosa lavorare per i quarti contro l’americano Ben Shelton, per salire di tono e di condizione fisica”. Molto diversa l’atmosfera attorno a Flavio Cobolli, che ha vissuto una giornata da incorniciare: “La giornata di ieri era partita nel migliore dei modi possibili con l’esaltante vittoria di Flavio Cobolli, che al termine di un incontro dominato nella prima parte e controllato nella seconda, ha saputo superare un vecchio marpione e profondo conoscitore dell’erba come il croato Marin Cilic”. Per Bertolucci, il successo del romano “conferma i continui progressi” e rilancia le sue ambizioni: ora potrebbe sfidare “il suo grande idolo, Nole Djokovic”, nei quarti. Il serbo, aggiunge l’ex Davisman, “ancora una volta si è confermato leone” contro l’australiano Alex de Minaur. Infine, una menzione anche per Lorenzo Sonego, eliminato da Shelton, ma con onore: “Peccato, infine, per Lorenzo Sonego, uscito però a testa alta dagli ottavi del torneo londinese dopo aver strenuamente lottato contro Shelton e aver ceduto al termine soltanto per una superiore attitudine dell’americano alla superficie”. Due italiani nei quarti, dunque, ma con due storie diverse. Per Cobolli, un’occasione straordinaria e meritata. Per Sinner, un passaggio delicato da cui ripartire, con la consapevolezza che per andare fino in fondo servirà ben altro.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Shelton
  • Paolo bertolucci
  • Dimitrov
  • ottavi di finale
  • Supertennis
  • Lorenzo Sonego
  • Classifica
  • Vagnozzi
  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Djokovic
  • FITP
  • Carlos Alcaraz
  • wimbledon
  • Cobolli
  • Atp
  • Slam
  • Infortunio

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…

di Giulia Sorrentino

Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…
Next Next

Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy