image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Brignone totale: da Jannik Sinner a Sofia Goggia, ecco le bombe della campionessa in versione brigadiere prima di partire per le finali di Sun Valley

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

17 marzo 2025

Brignone totale: da Jannik Sinner a Sofia Goggia, ecco le bombe della campionessa in versione brigadiere prima di partire per le finali di Sun Valley
Ok ma quanto spacca Federica Brignone in versione vice-brigadiera dei Carabinieri? Ecco che la campionessa si racconta prima di partire per le finali di Sun Valley, dove è vicinissima alla sua seconda Coppa del Mondo generale. Tra un bilancio della stagione, il rapporto (complicato) con Sofia Goggia, quello con Jannik Sinner e l’incoronazione di Deborah Compagnoni, la sciatrice valdostana non si risparmia. E mentre i riflettori si accendono sulla sua impresa, la sciatrice dimostra ancora una volta di essere determinata, lucida e pronta a tutto

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Federica Brignone arriva a Che Tempo Che Fa con una presenza scenica inedita: in tenuta da vice-brigadiera dei Carabinieri, il corpo sportivo con cui collabora. Una scelta simbolica, ma che racchiude bene il suo approccio: disciplina, rigore, attenzione ai dettagli. Qualità che le serviranno nella settimana più importante della stagione. Perché la valdostana è a un passo dalla storia: mancano solo 18 punti per la sua seconda Coppa del Mondo generale, un obiettivo ormai virtualmente raggiunto, ma che lei non dà ancora per scontato. “Non lascio nulla al caso”, spiega. Ed è per questo che nel viaggio verso Sun Valley, dove si disputeranno le finali, porterà con sé anche gli sci da slalom: se dovesse servire un’ultima gara per blindare il trofeo, Brignone vuole essere pronta. Perché vincere è importante, ma vincere con sicurezza lo è ancora di più.

Federica Brignone ospite da Fabio Fazio
Federica Brignone ospite da Fabio Fazio

In studio, Brignone si concede un momento per respirare e ripercorrere un’annata straordinaria. “È stata una stagione emozionante, talmente fuori di testa che non so neanche io come descriverla. Vincere a casa mia è stato ancora più bello”. Ma dietro ai successi c’è sempre una questione di fiducia e controllo. Lo sci è uno sport in cui il rischio è costante, e chi osa di più vince. Ma osare senza controllo può diventare un boomerang. “Il nostro sport è pericoloso, serve fiducia. Io sono un po’ maniaca del controllo, cerco di andare al mio limite e di alzarlo, ma senza andare oltre. Devo sempre sapere cosa sto facendo. E in questo momento mi fido, anche nelle condizioni difficili in cui altri magari fanno più fatica”. Poi arriva il tema inevitabile: Sofia Goggia. Le due hanno convissuto per anni tra rivalità e ammirazione reciproca, spinte dal desiderio di primeggiare e da personalità opposte. Brignone non nasconde il proprio approccio: “Ognuno vive le rivalità in modo diverso. Io punto sempre al mio massimo. Le mie avversarie non hanno nazionalità, ma avere persone in squadra che vanno forte aiuta a far crescere il livello”.

https://mowmag.com/?nl=1

Quello che un tempo sembrava un duello senza tregua, oggi appare più disteso. Anche i rapporti umani si evolvono, e l’ultima dimostrazione arriva proprio da Goggia, che dopo il trionfo di Brignone a La Thuile ha pubblicato su Instagram il video della sua vittoria con la didascalia: “Momenti felici che non andranno dimenticati”. Una storia di rivalità che ha acceso lo sci italiano, ma che ora sembra aver trovato un equilibrio: due campionesse diverse, ma con lo stesso fuoco dentro. Poi Fazio, noto tifoso di Jannik Sinner, non può resistere alla tentazione di tirare in ballo il numero uno del mondo. Brignone sorride, ma non si fa illusioni: “Certo che mi piacerebbe giocare con Sinner, ma non penso che si divertirebbe con me. Lui picchia la palla così forte che non riuscirei nemmeno a vederla. Se poi andiamo a sciare, sono sicura che riuscirebbe anche a starmi dietro”. E a proposito di grandi palcoscenici, il discorso cade inevitabilmente sulle Olimpiadi. Brignone, però, mantiene il suo solito approccio concentrato sul presente: “Per il momento non ci sto ancora pensando. Può cambiare tutto, quindi spero solo di arrivarci nelle migliori condizioni”.

Federica Brignone e Deborah Compagnoni
Federica Brignone e Deborah Compagnoni

A condividere il palco con Brignone c’è un’altra icona dello sci italiano: Deborah Compagnoni. E le sue parole sono un riconoscimento importante: “Penso che Federica rispetto a me sia stata molto più brava a organizzare la sua carriera. È arrivata più preparata nei vari momenti, io forse ero più istintiva. Ho perso tante gare, mi sono infortunata e ho smesso abbastanza giovane. Lei ha fatto delle scelte più mirate e in questo è stata più brava di me”. Un passaggio di testimone simbolico tra due epoche diverse dello sci italiano. Ora, però, Brignone deve tornare al suo mondo, quello delle piste, della velocità e delle scelte che fanno la differenza in una frazione di secondo. Sun Valley è l’ultima tappa di un viaggio straordinario, e la seconda Coppa del Mondo generale è lì, a portata di mano. Federica ha già dimostrato di saper dominare la pressione e di non temere le sfide. E mentre la stagione si avvicina al gran finale, una cosa è certa: non è ancora il momento di abbassare la guardia.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • ascolti tv
  • Che tempo che fa
  • Deborah Compagnoni
  • Fabio Fazio
  • Federica Brignone
  • impianti sci
  • Indian Wells
  • Internazionali di Roma
  • intervista
  • Jannik Sinner
  • Luciana Litizzetto
  • Master 1000
  • Nove
  • Olimpiadi
  • programma
  • Roma
  • Sci
  • Sofia Goggia
  • Televisione
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Non può durare”: Pedro Acosta giura fedeltà il venerdì e sbotta la domenica. Ma questa volta non è (solo) colpa della KTM

di Emanuele Pieroni

“Non può durare”: Pedro Acosta giura fedeltà il venerdì e sbotta la domenica. Ma questa volta non è (solo) colpa della KTM
Next Next

“Non può durare”: Pedro Acosta giura fedeltà il venerdì...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy