image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Federica Brignone, gigante d’oro full gas: ai Mondiali tiene in piedi da sola lo sci azzurro e spara: “Mi stavo addormentando e…”. E Sofia Goggia: “Ormai non so che caz*o fare…”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

13 febbraio 2025

Federica Brignone, gigante d’oro full gas: ai Mondiali tiene in piedi da sola lo sci azzurro e spara: “Mi stavo addormentando e…”. E Sofia Goggia: “Ormai non so che caz*o fare…”
Federica Brignone regina dello sci azzurro: oro in gigante ai Mondiali, un’impresa storica. “Era una gara da tutto o niente, da full gas. Mi stavo addormentando e mi sono detta ‘muoviti!’”. Otto medaglie tra Olimpiadi e Mondiali, prima italiana di sempre. Ma Sofia Goggia? Dopo l’ennesima uscita sembra rassegnata: “Non so che caz*o fare…” Tornerà a brillare o il peso dello sci italiano resterà tutto su Federica?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

C’è un momento, nello sport, in cui l’esperienza si trasforma in leggenda. È il momento in cui la tensione cede il passo alla consapevolezza, in cui l’età anagrafica diventa solo un dettaglio aneddotico e l’istinto di una vita passata tra i pali si impone con prepotenza. Federica Brignone, 34 anni e 214 giorni, ha vissuto quel momento sulle nevi di Saalbach-Hinterglemm, firmando un’impresa storica: medaglia d’oro nel gigante ai Mondiali, la disciplina regina dello sci alpino.

Un risultato che, come ha sottolineato Paolo De Chiesa nel dopo gara sulla Rai, non si limita alla gloria di un titolo: «Questo è oro zecchino. Il gigante è la matrice di tutte le discipline. Medaglia d’oro in gigante ai mondiali è il massimo dei massimi. Federica ha fatto il miglior tempo nella prima e nella seconda manche, dopo che la Robinson aveva fatto il miglior tempo subito prima di lei. Quello che ha fatto Federica è negli annali».

Brignone non è nuova alle medaglie (ai Mondiali però solo un oro in combinata), ma questa ha un sapore diverso, speciale, forse il più dolce di sempre. «Forse sì – ha detto Federica ai microfoni di Rai Sport – è qualcosa che sognavo da tutta la mia carriera e oggi sono soddisfatta. Sono riuscita a stare tranquilla, a stare calma, sapevo che non sarebbe stato facilissimo. È vero, avevo un bel vantaggio [dopo la prima manche] e questo mi ha tranquillizzata molto, e avevo un buon feeling con la neve e con la pista, ma non era scontato farlo nel momento giusto. Faccio ancora fatica a realizzare, sinceramente».

La tigre Federica Brignone dopo aver tagliato il traguardo a Saalbach
La tigre Federica Brignone dopo aver tagliato il traguardo a Saalbach

Eppure, chi l’ha seguita durante questa stagione sa che Brignone ha costruito questa vittoria su un paradosso: o vince o esce. All or nothing, senza mezze misure, senza calcoli. Un approccio che è diventato filosofia di gara. «Era una gara da tutto o niente, avevo l’occasione per andare full gas, che alla fine è quello che ho fatto tutta la stagione. Ero focalizzata su quello che dovevo fare e pensavo solo a sciare».

Ma c’è un dettaglio che racconta più di mille parole il carattere di questa atleta: la capacità di sapersi spronare anche quando il corpo tende a cedere. «Tra l’altro mentre scendevo ho tentato di incitarmi, mi stavo un po’ addormentando nella seconda manche, stavo un po’ tenendo e mi dicevo ‘oh, muoviti, devi continuare a muoverti’. Mi dicevo così, cercando di fare il massimo». Un dialogo interiore che è la quintessenza del campione: la sfida contro sé stessi, prima ancora che contro gli avversari.

Con questa vittoria, Brignone è diventata la prima italiana a conquistare otto medaglie tra Mondiali e Olimpiadi, superata solo da Alberto Tomba (nove). Ma è anche la dimostrazione plastica di come il talento, se sorretto da una mentalità indistruttibile, non conosca limiti temporali. Quattordici anni dopo il primo podio iridato, a Garmisch nel 2011, si è presa quello che inseguiva da sempre: l’oro in gigante.

Lo sci italiano femminile non vinceva un oro mondiale in questa disciplina da 28 anni, dai tempi di Deborah Compagnoni. Il prossimo appuntamento, quasi a voler chiudere un cerchio simbolico, sarà sulle nevi di Sestriere, dove la campionessa valtellinese si consacrò nel 1997.

Sofia Goggia ancora a terra
Sofia Goggia ancora a terra

Ora la domanda è: potrà Brignone continuare a reggere sulle proprie spalle lo sci azzurro, orfano di altre stelle? Nel maschile arrivano quasi solo delusioni (ammesso che qualcuno ancora si illuda davvero) e la storica gemella del podio di Federica, Sofia Goggia, appare attualmente un po’ in crisi: anche in gigante è uscita e dopo un’intervista malinconica e rassegnata ai microfoni di Rai Sport ha ritrovato per un attimo il sorriso così, in un mezzo fuori onda andato in onda in diretta: «Sono rassegnata, ormai non so che cazzo fare… Vabbè». Forza Sofia, basta fare come Federica. Ammesso che qualcun altro nella storia possa riuscirci…

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sofia Goggia punge ancora sul no di Sinner al Quirinale: “Già successo con le Olimpiadi. Ma ecco perché se ne dimenticheranno tutti. E Jannik a Los Angeles 2028...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

BORDATA 2.0

Sofia Goggia punge ancora sul no di Sinner al Quirinale: “Già successo con le Olimpiadi. Ma ecco perché se ne dimenticheranno tutti. E Jannik a Los Angeles 2028...”

Occhio, la tigre è silenziosa: zitta zitta Federica Brignone sta portando tutti a scuola

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Eye of the tiger

Occhio, la tigre è silenziosa: zitta zitta Federica Brignone sta portando tutti a scuola

Carlo Vanzini a MOW: “I Brignone mi hanno cambiato la vita, in cabina è come una vacanza. Odio chi offende senza conoscere. La Ferrari? avrebbe potuto vincere”. E sul 2025…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Carlo Vanzini a MOW: “I Brignone mi hanno cambiato la vita, in cabina è come una vacanza. Odio chi offende senza conoscere. La Ferrari? avrebbe potuto vincere”. E sul 2025…

Tag

  • Federica Brignone
  • Leggenda
  • medaglia
  • Mondiali
  • Sci
  • Sofia Goggia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo 2025: Ok, ma che ca*zo ci fa Fernando Alonso nel video di Francesca Michielin?

di Alice Cecchi

Sanremo 2025: Ok, ma che ca*zo ci fa Fernando Alonso nel video di Francesca Michielin?
Next Next

Sanremo 2025: Ok, ma che ca*zo ci fa Fernando Alonso nel video...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy