image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Clamoroso KO per Sinner a Halle da Bublik. Ma noi VE LO AVEVAMO DETTO: da Roma e Parigi (via Carlos Alcaraz) qualcosa si è rotto

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

19 giugno 2025

Clamoroso KO per Sinner a Halle da Bublik. Ma noi VE LO AVEVAMO DETTO: da Roma e Parigi (via Carlos Alcaraz) qualcosa si è rotto
No, non è strano che Sinner abbia perso contro Bublik a Halle. Quello che è strano è che nessuno lo avesse capito dal match precedente. Ecco perché Jannik ha bisogno di capire che le sconfitte con Alcaraz non sono la fine. È tutto lì, nel cervello, che anche in una macchina perfetta può vacillare

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Lo avevamo scritto ed eravamo stati criticati: già durante la gara contro Hanfmann al primo turno a Halle non aveva giocato come ci aveva abituati. Ma il problema non sta tanto nel gioco, nel terreno, tutti cofattori che possiamo e dobbiamo prendere in considerazione. Qui il punto, ciò che va analizzato, è la ricaduta mentale che certi eventi hanno: due finali perse contro il tuo diretto avversario, Carlos Alcaraz, non si dimenticano in fretta. E oggi, contro Bublik, ne abbiamo avuto la prova. Sì, un avversario fastidioso, ma Jannik quando è in forma non teme nessuno. Guardiamo le cose come stanno: a Roma era tornato sapendo di avere tanto da guadagnare, ma anche il peso di dover dimostrare. Sapeva che aveva tutta Italia e soprattutto il mondo del tennis dalla sua parte. Perde in finale, ma fin lì è tutto normale, perché è il primo torneo dopo tre mesi di stop. Dopo ha fatto un Roland Garros apparentemente perfetto, eppure non ha retto alla seconda sconfitta in finale in meno di tre settimane contro Alcaraz.

https://mowmag.com/?nl=1

Quasi tutti avevano sottovalutato la potenza devastante che potesse avere un evento del genere, anche se le parole del suo coach Darren Cahill erano inequivocabili. Perché Sinner può anche non aver avuto lo stop fisico, come spesso accade quando si è infortunati. Ma l’impatto che hanno l’assenza dal campo e l’incapacità di competere sul nostro cervello, pur avendo il fisico perfettamente apposto, è devastante. E ti devasta soprattutto se sai perfettamente che stai pagando un prezzo che non avresti dovuto pagare. Allora lì Sinner si è trovato davanti alla resa dei conti con sé stesso e contro il suo diretto avversario. Un avversario che non aveva minimamente brillato durante tutta la sua assenza, ma che si è caricato proprio davanti al numero uno al mondo. Non c’è preparazione atletica che tenga. Nulla di tutto ciò conta nel momento in cui le tue sinapsi decidono di non comunicare tra di loro. Nel momento in cui la dopamina scarseggia il primo a risentirne è il corpo, anche se perfetto. E lì il calo di autostima prevale sulla potenza del braccio, sulla posizione delle gambe, sulla straordinaria elasticità a cui lui ha abituato. Forse questo è il momento di capire una volta per tutte che dare giudizi affrettati è quanto di più dannoso ci sia in primis per l’atleta, che riconoscere i limiti non è uno sgarbo, ma la più alta forma di protezione. Che pompare all’inverosimile qualcuno non vuol dire fare il suo bene. Oggi noi, nel nostro piccolo, dicendo che Sinner ha bisogno di ricaricare quel chilo e quattro di materia grigia, il cervello, stiamo facendo la migliore operazione per un giocatore che amiamo, stimiamo e che vogliamo torni a essere invincibile. E sì, testa a Wimbledon. 

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Alexander Zverev
  • Allenamento
  • Atp
  • Atp 500
  • Bublik
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Djokovic
  • Doppio maschile
  • erba
  • FITP
  • Germania
  • Halle
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • Matteo Berrettini
  • Nick Kyrgios
  • Paolo bertolucci
  • Slam
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Us Open
  • wimbledon

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani si è trasformata in un disastro per ogni appassionato di corse

di Matteo Miserocchi

VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani si è trasformata in un disastro per ogni appassionato di corse
Next Next

VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy